• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 30 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Ambiente, Vastese
15 Luglio 2022
15 Luglio 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Nasce “No biometano in Abruzzo”, il movimento contro la realizzazione di impianti regionali

"L'invito di aderire è rivolto a tutti coloro che hanno a cuore l'ambiente"

Il logo

Il logo

CUPELLO – “Si è costituito in Abruzzo il movimento “No biometano” con l’obiettivo di contrastare l’installazione delle centrali in ogni località della nostra Regione verde, già ampiamente devastata da politiche irresponsabili dei gruppi dirigenti che si sono avvicendati in questi ultimi decenni”, così in una nota del comitato.

“Il quadro – spiega il movimento – che si prospetta è alquanto grigio: Monteodorisio, Cupello, Lanciano, Mosciano Sant’Angelo sono solo i primi siti individuati per trasformare la Regione verde d’Europa nella pattumiera d’Italia. Il soggetto al quale vogliamo dar vita, partecipa ai comitati contro le centrali, promuove la diffusione attraverso pubblicazioni, convegni, volantinaggi, comizi e azioni di protesta pacifica e democratica. Raccoglie attorno a sé esponenti del mondo della cultura, scienza, politica, istituzioni e di ogni singolo cittadino“.

ADVERTISEMENT

“Nell’ambito del suo territorio di nascita, il Vastese, – prosegue la nota – il movimento si batte contro la realizzazione degli impianti a biometano sia nel territorio di Monteodorisio sia in quello di Cupello, entrambi già provati dalla presenza di ben tre vasche della discarica di Valle Cena, dalla Turbogas a Gissi, dalla Stogit a Montalfano recentemente oggetto di un’inchiesta giornalistica, rispetto alla quale l’amministrazione comunale si è rinchiusa nel silenzio”.

“Il nostro movimento agli albori della sua nascita – specifica la nota – ha spinto le forze politiche locali, i sindaci e i consiglieri comunali, allora tutti dormienti, ad opporsi all’installazione dell’impianto della Stamnos mobility srl nel territorio di Monteodorisio e li ha invitati ad una riflessione sulla negatività degli impianti di biometano o biogas e a opporsi a qualsiasi impianto indipendentemente dalla località in cui sorge”.


“Pertanto, – conclude – invitiamo le associazioni ambientaliste, i partiti politici che hanno a cuore i problemi ambientali, le varie associazioni culturali e ricreative, i soggetti della cultura e dell’arte ad aderire al Movimento No biometano in Abruzzo.
Tante sono state le associazioni e i partiti che hanno già aderito a questo nostro appello e tanti i cittadini che stanno firmando, consapevoli che la difesa dell’ambiente è obiettivo prioritario di ogni buon cittadino”.

Per maggiori informazioni, il movimento si trova in via XX settembre a Cupello, telefono 379 2859202.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: impianti biogasmovimento no biometano in abruzzoproblemi ambientali
Precedente

Inaugurato lo Sporting Club: fiore all’occhiello dello sport vastese

Successivo

I Montefiori Cocktail live al Lido Calimero di San Salvo

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

No Content Available

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 30T141626.979

Buon compleanno, Maria Marino!

by Emanuele Fiore
30 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 30T110352.768

Auguri agli sposi, Sebastiano Olivieri e Martina Orticelli!

by Emanuele Fiore
30 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 30T095450.850

Felicitazioni agli sposi, Sara Marchesani e Paolo Guidone!

by Emanuele Fiore
30 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 28T192949.807

Rito “Ricky” Camperchioli compie 70 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
29 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Francesco Pietropaolo

by Agenzia Lemme
30 Giugno 2025
0

art30137 1

Antonio Cirulli

by Agenzia La Concordia
30 Giugno 2025
0

Tommaso Alessandrini

by Agenzia Lemme
30 Giugno 2025
0

Andrea Zappacosta

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Ambiente, Vastese
15 Luglio 2022
15 Luglio 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Nasce “No biometano in Abruzzo”, il movimento contro la realizzazione di impianti regionali

"L'invito di aderire è rivolto a tutti coloro che hanno a cuore l'ambiente"

Il logo

Il logo

CUPELLO – “Si è costituito in Abruzzo il movimento “No biometano” con l’obiettivo di contrastare l’installazione delle centrali in ogni località della nostra Regione verde, già ampiamente devastata da politiche irresponsabili dei gruppi dirigenti che si sono avvicendati in questi ultimi decenni”, così in una nota del comitato.

“Il quadro – spiega il movimento – che si prospetta è alquanto grigio: Monteodorisio, Cupello, Lanciano, Mosciano Sant’Angelo sono solo i primi siti individuati per trasformare la Regione verde d’Europa nella pattumiera d’Italia. Il soggetto al quale vogliamo dar vita, partecipa ai comitati contro le centrali, promuove la diffusione attraverso pubblicazioni, convegni, volantinaggi, comizi e azioni di protesta pacifica e democratica. Raccoglie attorno a sé esponenti del mondo della cultura, scienza, politica, istituzioni e di ogni singolo cittadino“.

ADVERTISEMENT

“Nell’ambito del suo territorio di nascita, il Vastese, – prosegue la nota – il movimento si batte contro la realizzazione degli impianti a biometano sia nel territorio di Monteodorisio sia in quello di Cupello, entrambi già provati dalla presenza di ben tre vasche della discarica di Valle Cena, dalla Turbogas a Gissi, dalla Stogit a Montalfano recentemente oggetto di un’inchiesta giornalistica, rispetto alla quale l’amministrazione comunale si è rinchiusa nel silenzio”.

“Il nostro movimento agli albori della sua nascita – specifica la nota – ha spinto le forze politiche locali, i sindaci e i consiglieri comunali, allora tutti dormienti, ad opporsi all’installazione dell’impianto della Stamnos mobility srl nel territorio di Monteodorisio e li ha invitati ad una riflessione sulla negatività degli impianti di biometano o biogas e a opporsi a qualsiasi impianto indipendentemente dalla località in cui sorge”.


“Pertanto, – conclude – invitiamo le associazioni ambientaliste, i partiti politici che hanno a cuore i problemi ambientali, le varie associazioni culturali e ricreative, i soggetti della cultura e dell’arte ad aderire al Movimento No biometano in Abruzzo.
Tante sono state le associazioni e i partiti che hanno già aderito a questo nostro appello e tanti i cittadini che stanno firmando, consapevoli che la difesa dell’ambiente è obiettivo prioritario di ogni buon cittadino”.

Per maggiori informazioni, il movimento si trova in via XX settembre a Cupello, telefono 379 2859202.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: impianti biogasmovimento no biometano in abruzzoproblemi ambientali
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

No Content Available

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 30T141626.979

Buon compleanno, Maria Marino!

by Emanuele Fiore
30 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 30T110352.768

Auguri agli sposi, Sebastiano Olivieri e Martina Orticelli!

by Emanuele Fiore
30 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 30T095450.850

Felicitazioni agli sposi, Sara Marchesani e Paolo Guidone!

by Emanuele Fiore
30 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 28T192949.807

Rito “Ricky” Camperchioli compie 70 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
29 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Francesco Pietropaolo

by Agenzia Lemme
30 Giugno 2025
0

art30137 1

Antonio Cirulli

by Agenzia La Concordia
30 Giugno 2025
0

Tommaso Alessandrini

by Agenzia Lemme
30 Giugno 2025
0

Andrea Zappacosta

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 28T164656.431

Chiesa di San Biagio e residenza d’Avalos: tracce di storia in un angolo dimenticato di Vasto

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz