• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 9 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Ortona, Vasto
15 Luglio 2022
15 Luglio 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Medaglia d’oro per i due violinisti vastesi dell’Orchestra giovani accademici – Foto –

Un traguardo importante all'11esimo festival internazionale musicale di Bratislava

Il concerto a Bratislava

Il concerto a Bratislava

VASTO – Dopo due anni di pandemia, due giovani violinisti Davide Castellano, appena maggiorenne, e Serena Scuderi, 16 anni, hanno rivissuto la gioia di suonare nell’Orchestra giovani accademici e di vincere la medaglia d’oro all’11esimo festival internazionale di musica di Bratislava dell’8 luglio scorso.

I due ragazzi, membri dell’Orchestra sinfonica dal settembre 2021, sono entrambi residenti a Vasto. Hanno cominciato il loro percorso di studio del violìno nel 2015-2016, con il M° Andrea Di Mele nella scuola media Rossetti di Vasto. All’età di 11 anni sono entrati a far parte dell’Orchestra giovanile “Gabriele Rossetti” e si sono esibiti in diversi concerti sotto le stelle al Palazzo D’Avalos negli anni seguenti.

ADVERTISEMENT

Davide Castellano adesso frequenta il quinto anno del liceo scientifico Mattei, indirizzo di Scienze applicate. Serena Scuderi frequenta il quarto anno del liceo musicale Mattioli.

castellano 1
castellano 3
castellano

“Non mi sarei mai aspettata di arrivare fin qui, ha detto la giovane violinista. Ho cominciato a suonare il violino in prima media, ero molto piccola e non sapevo realmente cosa significasse suonare uno strumento e far parte di un’orchestra”.

“Da allora – ha proseguito – ho deciso di iscrivermi al liceo musicale per continuare i miei studi e aumentare le mie conoscenze in ambito musicale. Attualmente studio con la docente Vanessa Di Cintio, ed è stata proprio lei l’anno scorso a consigliarmi di entrare in quest’orchestra”.

“Vorrei ringraziarla particolarmente – conclude Serena – perché è merito suo se ho vissuto quest’esperienza meravigliosa perché lei ha creduto in me. Così come vorrei ringraziare il M° Andrea Di Mele perché grazie a lui ho iniziato a suonare uno strumento così bello quanto il violino. È stata davvero una bellissima esperienza, spero di poterla riviverla un giorno perché ho fatto tantissime nuove amicizie e mi sono divertita veramente tanto, soprattutto nell’esibirmi coi miei compagni a Bratislava”.

“Anch’io ho cominciato all’età di 11 anni – ha aggiunto Davide – con Andrea Di Mele. Lo vorrei ringraziare per aver creduto in me, vorrei ringraziare anche il M° Alessandro Pensa che negli ultimi mesi mi ha seguito e aiutato a studiare i brani per il concorso di Bratislava”.

“Dopo le medie, – ha sottolineato il violinista vastese – ho deciso di frequentare un liceo scientifico, ma non ho mai abbandonato la musica . Negli ultimi anni, sono tornato assieme a Serena nell’orchestra giovanile “Gabriele Rossetti” in cui sono presenti i nostri fratellini. Vorrei ringraziare il M° Domenico Mancini, per averci permesso di rivivere quest’esperienza”.

castellano 4
castellano2 1
diploma castellano

“A Bratislava mi sono divertito tanto e non mi sarei mai aspettato di andarci, ha affermato Davide. Per questo vorrei ringraziare Paolo Angelucci, direttore artistico e musicale dell’orchestra sinfonica Tosti di Ortona, per tutto ciò che ha fatto per noi ragazzi”.

Ad accompagnare i giovani accademici in questa avventura sono stati infatti M° Paolo Angelucci e il vicepresidente M° Andrea Morone. L’Oiga, che con l’istituzione dell’Orchestra sinfonica Tosti è diventato il suo centro di formazione, è stato il terzo ensemble più giovane, con 50 ragazzi dai 14 ai 19 anni provenienti da tutta la regione, l’unica rappresentanza italiana in gara.

vastesi
Davide Castellano e Serena Scuderi a Bratislava

L’orchestra italiana ha vinto con un medley su Jesus Christ Superstar, Raihna di Paolo Angelucci e Danzon n.2 di Arturo Marquez. Tutti gli eventi sono stati trasmessi in diretta sui principali canali social, coinvolgendo anche le famiglie rimaste in Italia.

La giuria internazionale era composta dal presidente, Scott Ferguson (Usa), David Slater (Australia), Ondrej Šaray (Slovacchia) e dal direttore artistico del festival, Milan Kolena (Slovacchia).

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: davide castellanofestival internazionale musicale bratislavaoigaorchestra gabriele rossettiorchestra giovani accademiciserena scuderi
Precedente

Asl 2: avviso interno per personale da impiegare in caso di forte disagio all’utenza

Successivo

Emergenza cinghiali, Imprudente: “Situazione fuori controllo, serve decreto d’urgenza”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

natale con Oiga ortona
Natale con Zonalocale 2023

Natale con l’OIGA

5 Dicembre 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T224805.268

Enzo Smargiassi compie 61 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T194754.759

Congratulazioni, dottoressa Maria Laura Gambuto!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cultura, Ortona, Vasto
15 Luglio 2022
15 Luglio 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Medaglia d’oro per i due violinisti vastesi dell’Orchestra giovani accademici – Foto –

Un traguardo importante all'11esimo festival internazionale musicale di Bratislava

Il concerto a Bratislava

Il concerto a Bratislava

VASTO – Dopo due anni di pandemia, due giovani violinisti Davide Castellano, appena maggiorenne, e Serena Scuderi, 16 anni, hanno rivissuto la gioia di suonare nell’Orchestra giovani accademici e di vincere la medaglia d’oro all’11esimo festival internazionale di musica di Bratislava dell’8 luglio scorso.

I due ragazzi, membri dell’Orchestra sinfonica dal settembre 2021, sono entrambi residenti a Vasto. Hanno cominciato il loro percorso di studio del violìno nel 2015-2016, con il M° Andrea Di Mele nella scuola media Rossetti di Vasto. All’età di 11 anni sono entrati a far parte dell’Orchestra giovanile “Gabriele Rossetti” e si sono esibiti in diversi concerti sotto le stelle al Palazzo D’Avalos negli anni seguenti.

ADVERTISEMENT

Davide Castellano adesso frequenta il quinto anno del liceo scientifico Mattei, indirizzo di Scienze applicate. Serena Scuderi frequenta il quarto anno del liceo musicale Mattioli.

castellano 1
castellano 3
castellano

“Non mi sarei mai aspettata di arrivare fin qui, ha detto la giovane violinista. Ho cominciato a suonare il violino in prima media, ero molto piccola e non sapevo realmente cosa significasse suonare uno strumento e far parte di un’orchestra”.

“Da allora – ha proseguito – ho deciso di iscrivermi al liceo musicale per continuare i miei studi e aumentare le mie conoscenze in ambito musicale. Attualmente studio con la docente Vanessa Di Cintio, ed è stata proprio lei l’anno scorso a consigliarmi di entrare in quest’orchestra”.

“Vorrei ringraziarla particolarmente – conclude Serena – perché è merito suo se ho vissuto quest’esperienza meravigliosa perché lei ha creduto in me. Così come vorrei ringraziare il M° Andrea Di Mele perché grazie a lui ho iniziato a suonare uno strumento così bello quanto il violino. È stata davvero una bellissima esperienza, spero di poterla riviverla un giorno perché ho fatto tantissime nuove amicizie e mi sono divertita veramente tanto, soprattutto nell’esibirmi coi miei compagni a Bratislava”.

“Anch’io ho cominciato all’età di 11 anni – ha aggiunto Davide – con Andrea Di Mele. Lo vorrei ringraziare per aver creduto in me, vorrei ringraziare anche il M° Alessandro Pensa che negli ultimi mesi mi ha seguito e aiutato a studiare i brani per il concorso di Bratislava”.

“Dopo le medie, – ha sottolineato il violinista vastese – ho deciso di frequentare un liceo scientifico, ma non ho mai abbandonato la musica . Negli ultimi anni, sono tornato assieme a Serena nell’orchestra giovanile “Gabriele Rossetti” in cui sono presenti i nostri fratellini. Vorrei ringraziare il M° Domenico Mancini, per averci permesso di rivivere quest’esperienza”.

castellano 4
castellano2 1
diploma castellano

“A Bratislava mi sono divertito tanto e non mi sarei mai aspettato di andarci, ha affermato Davide. Per questo vorrei ringraziare Paolo Angelucci, direttore artistico e musicale dell’orchestra sinfonica Tosti di Ortona, per tutto ciò che ha fatto per noi ragazzi”.

Ad accompagnare i giovani accademici in questa avventura sono stati infatti M° Paolo Angelucci e il vicepresidente M° Andrea Morone. L’Oiga, che con l’istituzione dell’Orchestra sinfonica Tosti è diventato il suo centro di formazione, è stato il terzo ensemble più giovane, con 50 ragazzi dai 14 ai 19 anni provenienti da tutta la regione, l’unica rappresentanza italiana in gara.

vastesi
Davide Castellano e Serena Scuderi a Bratislava

L’orchestra italiana ha vinto con un medley su Jesus Christ Superstar, Raihna di Paolo Angelucci e Danzon n.2 di Arturo Marquez. Tutti gli eventi sono stati trasmessi in diretta sui principali canali social, coinvolgendo anche le famiglie rimaste in Italia.

La giuria internazionale era composta dal presidente, Scott Ferguson (Usa), David Slater (Australia), Ondrej Šaray (Slovacchia) e dal direttore artistico del festival, Milan Kolena (Slovacchia).

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: davide castellanofestival internazionale musicale bratislavaoigaorchestra gabriele rossettiorchestra giovani accademiciserena scuderi
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

natale con Oiga ortona
Natale con Zonalocale 2023

Natale con l’OIGA

5 Dicembre 2023

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T224805.268

Enzo Smargiassi compie 61 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T194754.759

Congratulazioni, dottoressa Maria Laura Gambuto!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 07 09T001310.881

Vasto, la musica diventa cura: il progetto “Rotary Alzheimer, Music, Help and Support”

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz