LANCIANO – Da domani saranno visibili i lavori di ricognizione e schedature dei beni musicali della città di Lanciano, a cura del centro Masciangelo in collaborazione con il Comune e Fai. Lo rende noto l’amministrazione comunale.
I cittadini potranno vedere dal vivo monumenti e luoghi della musica già presenti sul sito del centro. Grazie all’aiuto del codice Qr code, saranno disponibili dei veri e propri itinerari musicali e con le mappe georeferenziate sarà possibile conoscere le storie dei beni musicali selezionati con le relative foto.
L’obiettivo è quello di includere la musica, elemento significativo per la storia della città, con un percorso all’insegna della cultura e della scoperta. Il responsabile della delegazione Fai di Lanciano, Ersilia Caporale, dichiara: “Il lavoro fatto dal centro Masciangelo è encomiabile e, sicuramente, amplierà l’offerta culturale e turistica della città. Come rappresentanza Fai di Lanciano, abbiamo proposto il percorso musicale in occasione delle scorse Giornate Fai d’autunno, ottenendo un grandissimo successo di pubblico, ha proseguito. In questo lavoro ci siamo ritrovati in perfetta sinergia con il centro Masciangelo con il quale, siamo sicuri, continueremo a collaborare”.
Grande soddisfazione per il sindaco di Lanciano, Filippo Paolini, che ringrazia il centro studi Masciangelo e il Fai per l’iniziativa, “certo che saprà valorizzare la storia musicale della città e contribuire al rilancio del turismo”, conclude la nota.