SCERNI – Il sindaco, Daniele Carlucci fa sapere con una nota che sono state “attivate nuove politiche e strumenti” per riqualificare il centro storico quale luogo di significativo interesse ambientale, tradizionale e culturale. L’obiettivo è di “favorire e incentivare insediamenti abitativi, nuove attività commerciali e/o di servizi a carattere fortemente innovativo ed alternative rispetto all’offerta esistente”.
Per fare ciò, l’amministrazione ha approvato il Regolamento Tari 2022 prevedendo “agevolazioni come l’esenzione della Tari per tre anni sia per le nuove utenze domestiche sia per quelle commerciali”.
Nello specifico possono beneficiare di questo regolamento le abitazioni e i negozi presenti nel centro storico e gli immobili acquistati entro il 1 gennaio di quest’anno. È necessaria la residenza in queste abitazioni e quegli “immobili per i quali sono stati effettuati lavori di ristrutturazione edilizia e risanamento conservativo saranno caratterizzate dalla esenzione totale della parte Variabile delle tariffe Tari” .
“Tutta la giunta, – sottolinea Carlucci – che ringrazio per il suo concreto apporto, crede molto nel nostro centro storico e in questi anni svilupperemo diversi interventi, anche infrastrutturali, per portare il nostro borgo ad essere luogo di vitalità”.
I soggetti, che intendono avvalersi delle agevolazioni previste, devono presentare domanda entro il 20 gennaio dell’anno immediatamente successivo a quello di inizio della nuova attività, utilizzando l’apposito modulo reperibile nell’ufficio Tributi del Comune.