• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 12 Agosto 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Attualità
14 Luglio 2022
14 Luglio 2022
RossanabyRossana

Parcheggi rosa inaccessibili o inesistenti, gestante al quinto mese multata nei pressi dell’ospedale

Una nostra lettrice ha raccontato di aver pagato oltre 115 euro con una decurtazione di 4 punti sulla patente

Il cartello di un parcheggio rosa

Il cartello di un parcheggio rosa

VASTO – Una lettrice di Zonalocale, Pia Daniela Vaccaro, ha segnalato al giornale di aver ricevuto “giustamente” una multa per aver occupato un posto riservato ai disabili vicino all’ospedale San Pio. Dal comando della polizia municipale di Vasto, un vigile le ha precisato che ha trasgredito una norma e lei “giustamente” ha pagato un’ammenda di 115,50 euro più una decurtazione di 4 punti sulla patente.

La questione non finisce qui: la signora è al quinto mese di gravidanza e si è recata da sola all’ospedale per effettuare delle visite di controllo. Dopo aver fatto due-tre giri con l’auto, alle 9 del mattino senza trovare parcheggio, esausta dal caldo e dalla fretta, ha occupato un posto che non le spettava. Alla sua richiesta di stalli rosa all’interno dell’ospedale, il signore della guardiola le ha risposto che sì c’erano, ma riservati alle puerpere, cioè a coloro che hanno già partorito e devono effettuare controlli su di loro o per i neonati.

Pia Daniela Vaccaro è alla prima gravidanza, aspetta un maschietto e, già poco tempo prima, era stata in ospedale per ulteriori controlli trovando parcheggio vicino alla scuola dell’infanzia Santa Lucia. “Faceva un caldo terribile – ha detto – e per i primi tre mesi ho avuto una gravidanza a rischio. Così mi sono ripromessa di parcheggiare più vicino”.

Alle sue rimostranze al comando dei vigili urbani, l’addetto, sì comprensivo, le ha suggerito per le prossime volte di parcheggiarsi nell’area carico/scarico vicino al Cup. “Chi mi assicura che non sia nuovamente multata?”, domanda la signora. E qui si conclude la narrazione della vicenda, ma non la questione.

Il primo appunto da fare è che Pia Daniela Vaccaro ha parlato, suo malgrado, solo con persone di sesso maschile che, per quanto potessero essere comprensibili, non hanno per natura conoscenza dell’evento gravidanza.
Dai primissimi giorni fino al nono mese di gestazione, per una donna portare in grembo un’altra vita è una fatica, un rischio e un sacrificio. Che ogni mamma fa per sé e per il mondo intero perché una vita è un regalo che si fa all’umanità intera, altrimenti saremmo già estinti.

Il secondo appunto, invece, è di carattere normativo. Il Codice della strada 2022, cioè quello in vigore, prevede parcheggi “rosa” riservati alle donne in gravidanza e ai genitori con figli fino a due anni, in particolar modo in prossimità di strutture pubbliche (scuole, poste, banche, ospedali e asl) o attività commerciali, purché sul parabrezza dell’auto sia esposto il contrassegno rosa rilasciato dal Comune.

Alla richiesta di Zonalocale se una di queste due persone che ha incontrato, le abbia domandato o informato sull’esistenza del contrassegno rosa, la risposta è stata: “No!”, con tono di meraviglia.

Le indicazioni del Codice della strada in materia sono queste: il permesso rosa deve essere rilasciato dal Comune di residenza. Si tratta dell’unico modo per essere autorizzati a parcheggiare negli appositi stalli. In genere ogni amministrazione comunale predispone dei moduli appositi da compilare con i propri dati, da presentare poi all’Urp comunale o alla polizia municipale. I moduli possono altrimenti essere inviati con raccomandata con ricevuta di ritorno, via Pec o con procedura telematica (autenticazione con Spid).

Per richiedere il permesso rosa bisogna consegnare: la copia della patente e una del libretto dell’auto; la copia del certificato di nascita e/o della presunta data del parto.

di Rossana Pagliaroli (rossana.pagliaroli@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: comunegravidanzaospedale san pioparcheggi rosapolizia municipale

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cultura

“Un pic nic…Mozzafiato” salvavita per i bambini di Cupello – Gallery

10 Agosto 2022
Foto d'archivio
Cronaca

Aggredita da un cane randagio sulla spiaggia di Punta Penna

7 Agosto 2022
Casalbordino
Attualità

Casalbordino, vigili in triciclo per venti giorni

3 Agosto 2022
Attualità

La notte bianca cambia nome e modalità: diverrà “Notte in centro a Vasto” e si terrà il 12 agosto – VIDEO

25 Luglio 2022
Attualità

In arrivo 1milione 200mila euro dall’IMPI, Menna: “Il nostro Comune ha ed avrà una situazione economica di massima serenità”

22 Luglio 2022
Attualità

Cinghiali, Menna: “l’Amministrazione comunale si è già attivata, ma la competenza è della Regione”

20 Luglio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Ermanno Falone, segretario della Lega di Vasto

Buon compleanno Ermanno!

by Rossana
12 Agosto 2022
0

Buon compleanno Gaia, compie un anno!

by Miriam Giangiacomo
12 Agosto 2022
0

Buon anniversario Lucia e Florideo!

by Rossana
10 Agosto 2022
0

Benvenuta Maria Rita D’Ambrosio!

by Miriam Giangiacomo
9 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angelo Petragnano

by Agenzia Lemme
12 Agosto 2022
0

Amalia Marcucci

by Agenzia Preta
11 Agosto 2022
0

Vincenzo Notturno

by Agenzia Lemme
10 Agosto 2022
0

Guido Vicoli

by Agenzia Preta
9 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità
14 Luglio 2022

Parcheggi rosa inaccessibili o inesistenti, gestante al quinto mese multata nei pressi dell’ospedale

Una nostra lettrice ha raccontato di aver pagato oltre 115 euro con una decurtazione di 4 punti sulla patente

Il cartello di un parcheggio rosa

Il cartello di un parcheggio rosa

VASTO – Una lettrice di Zonalocale, Pia Daniela Vaccaro, ha segnalato al giornale di aver ricevuto “giustamente” una multa per aver occupato un posto riservato ai disabili vicino all’ospedale San Pio. Dal comando della polizia municipale di Vasto, un vigile le ha precisato che ha trasgredito una norma e lei “giustamente” ha pagato un’ammenda di 115,50 euro più una decurtazione di 4 punti sulla patente.

La questione non finisce qui: la signora è al quinto mese di gravidanza e si è recata da sola all’ospedale per effettuare delle visite di controllo. Dopo aver fatto due-tre giri con l’auto, alle 9 del mattino senza trovare parcheggio, esausta dal caldo e dalla fretta, ha occupato un posto che non le spettava. Alla sua richiesta di stalli rosa all’interno dell’ospedale, il signore della guardiola le ha risposto che sì c’erano, ma riservati alle puerpere, cioè a coloro che hanno già partorito e devono effettuare controlli su di loro o per i neonati.

Pia Daniela Vaccaro è alla prima gravidanza, aspetta un maschietto e, già poco tempo prima, era stata in ospedale per ulteriori controlli trovando parcheggio vicino alla scuola dell’infanzia Santa Lucia. “Faceva un caldo terribile – ha detto – e per i primi tre mesi ho avuto una gravidanza a rischio. Così mi sono ripromessa di parcheggiare più vicino”.

Alle sue rimostranze al comando dei vigili urbani, l’addetto, sì comprensivo, le ha suggerito per le prossime volte di parcheggiarsi nell’area carico/scarico vicino al Cup. “Chi mi assicura che non sia nuovamente multata?”, domanda la signora. E qui si conclude la narrazione della vicenda, ma non la questione.

Il primo appunto da fare è che Pia Daniela Vaccaro ha parlato, suo malgrado, solo con persone di sesso maschile che, per quanto potessero essere comprensibili, non hanno per natura conoscenza dell’evento gravidanza.
Dai primissimi giorni fino al nono mese di gestazione, per una donna portare in grembo un’altra vita è una fatica, un rischio e un sacrificio. Che ogni mamma fa per sé e per il mondo intero perché una vita è un regalo che si fa all’umanità intera, altrimenti saremmo già estinti.

Il secondo appunto, invece, è di carattere normativo. Il Codice della strada 2022, cioè quello in vigore, prevede parcheggi “rosa” riservati alle donne in gravidanza e ai genitori con figli fino a due anni, in particolar modo in prossimità di strutture pubbliche (scuole, poste, banche, ospedali e asl) o attività commerciali, purché sul parabrezza dell’auto sia esposto il contrassegno rosa rilasciato dal Comune.

Alla richiesta di Zonalocale se una di queste due persone che ha incontrato, le abbia domandato o informato sull’esistenza del contrassegno rosa, la risposta è stata: “No!”, con tono di meraviglia.

Le indicazioni del Codice della strada in materia sono queste: il permesso rosa deve essere rilasciato dal Comune di residenza. Si tratta dell’unico modo per essere autorizzati a parcheggiare negli appositi stalli. In genere ogni amministrazione comunale predispone dei moduli appositi da compilare con i propri dati, da presentare poi all’Urp comunale o alla polizia municipale. I moduli possono altrimenti essere inviati con raccomandata con ricevuta di ritorno, via Pec o con procedura telematica (autenticazione con Spid).

Per richiedere il permesso rosa bisogna consegnare: la copia della patente e una del libretto dell’auto; la copia del certificato di nascita e/o della presunta data del parto.

di Rossana Pagliaroli (rossana.pagliaroli@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: comunegravidanzaospedale san pioparcheggi rosapolizia municipale

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cultura

“Un pic nic…Mozzafiato” salvavita per i bambini di Cupello – Gallery

10 Agosto 2022
Foto d'archivio
Cronaca

Aggredita da un cane randagio sulla spiaggia di Punta Penna

7 Agosto 2022
Casalbordino
Attualità

Casalbordino, vigili in triciclo per venti giorni

3 Agosto 2022
Attualità

La notte bianca cambia nome e modalità: diverrà “Notte in centro a Vasto” e si terrà il 12 agosto – VIDEO

25 Luglio 2022
Attualità

In arrivo 1milione 200mila euro dall’IMPI, Menna: “Il nostro Comune ha ed avrà una situazione economica di massima serenità”

22 Luglio 2022
Attualità

Cinghiali, Menna: “l’Amministrazione comunale si è già attivata, ma la competenza è della Regione”

20 Luglio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Ermanno Falone, segretario della Lega di Vasto

Buon compleanno Ermanno!

by Rossana
12 Agosto 2022
0

Buon compleanno Gaia, compie un anno!

by Miriam Giangiacomo
12 Agosto 2022
0

Buon anniversario Lucia e Florideo!

by Rossana
10 Agosto 2022
0

Benvenuta Maria Rita D’Ambrosio!

by Miriam Giangiacomo
9 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angelo Petragnano

by Agenzia Lemme
12 Agosto 2022
0

Amalia Marcucci

by Agenzia Preta
11 Agosto 2022
0

Vincenzo Notturno

by Agenzia Lemme
10 Agosto 2022
0

Guido Vicoli

by Agenzia Preta
9 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post
Foto d'archivio

Vasto, sequestrato materiale esplosivo a un giovane. Artificieri al lavoro per farlo brillare

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz