• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 31 Gennaio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Lanciano, Musica
14 Luglio 2022
14 Luglio 2022
Lorenzo ScampolibyLorenzo Scampoli

A Lanciano sbarca il Festival Internazionale della Musica Barocca

Il Maestro Matteo Cicchitti curerà la direzione artistica

LANCIANO – Dal 18 al 24 luglio il Festival Internazionale della Musica Barocca approda, per la prima volta al Comune di Lanciano, serate concertistiche e musicologiche all’insegna della più ricercata Musica Antica. L’evento, creato dall’Associazione musicale e culturale MUSICA ELEGENTIA è giunto alla sua undicesima edizione, con alle spalle un decennio di riconoscimenti internazionali da parte della critica musicale più attenta.

Curatore della direzione artistica del festival è il Maestro Matteo Cicchitti, fondatore di Musica Elegentia, che con orgoglio porta la Rassegna Barocca nella sua amata cittadina. Egli è fine musicista e profondo conoscitore e ricercatore della pratica esecutiva storica per il repertorio del XVI, XVII e XVIII secolo ed è contrabbassista, violonista, gambista e didatta, ed affianca alla attività di strumentista quella di concertatore e direttore. La settimana barocca inizierà il giorno 18 luglio con una mostra fotografica, ospitata presso l’Auditorium Diocleziano, dedicata alla figura di Hermann Hesse a sessant’anni dalla sua morte, dal titolo programmatico: “Meditation Photography” omaggiando Hermann Hesse (1877 – 1962), con la partecipazione dei Fotoamatori: Pierpaolo Ferulli, Massimiliano Verna, Laura Natale, Francesca Di Paolo, Oscar Andreoli, Alessandro Piccinino e Matteo Cicchitti. La mostra sarà introdotta alle ore 19 da una Conferenza su H. Hesse dal titolo: “Nulla fu, nulla sarà: tutto è; tutto ha realtà e presenza“, relatore il Prof. Gianluca Del Malvò, che disserterà sulle dinamiche della narrativa hessiana, esplorando assonanze con il pensiero alchemico, ermetico e analitico quali motori della sua produzione creativa. Alle ore 21 salirà sul palco dell’Auditorium il ME COLLEGIUM (Angelo Simone Naccari, flauto traverso – Francesco Luciani, chitarra classica) che eseguiranno il Concerto “Fantasie meditative” con musiche di Bevilacqua e Fürstenau. Il giorno 19 Luglio alle ore 22 il festival farà tappa a San Valentino in A.C. (Pe), presso la suggestiva Chiesa di San Rocco, dove il Maestro Cicchitti con la sua viola da gamba eseguirà il Candlelight Concert “Ricercari e Canzoni” con musiche di Ortiz, Hume, Hely e Bertalotti. Un concerto in ricordo del giudice Paolo Borsellino nell’anniversario della strage di via D’Amelio.

Il giorno 20 luglio alle ore 19, sarà la volta di un altro noto lancianese, il violinista Alessandro Di Vona che introdurrà e modererà la conferenza dell’apprezzato e stimato Musicologo e Docente Universitario Francesco Rocco Rossi che presenterà “Ricercari e Canzoni“, l’ultima creazione musicale del Maestro Matteo Cicchitti, incisa dalla prestigiosa casa discografica olandese Challenge Classics. A seguire, alle ore 21, presso la Chiesa del Purgatorio, il suggestivo concerto, a lume di candela, del Maestro Cicchitti che eseguirà con la sua viola da gamba “Ricercari e Canzoni” con musiche di Ortiz, Hume, Hely e Bertalotti. Il giorno 21 alle ore 21, presso la Casa di Conversazione “Benito Lanci”, il noto pianista Maurizio Paciarello terrà il Concerto “Amata Vienna” con musiche di Mozart e Beethoven. L’ultima tappa di luglio prevista a Lanciano sarà domenica 24 alle ore 18:30 presso l’Auditorium Diocleziano, con il concerto di MUSICA ELEGENTIA consort (Matteo Cicchitti, violone e direzione – Paola Nervi, violino – Antonio Coloccia, violoncello) con la presentazione di brani tratti “Divertimenti Viennesi” musiche di Georg Christoph Wagenseil, seguirà una degustazioni vini con Cantina Colle Moro.
Con questa prestigioso evento, Lanciano, grazie alla lungimiranza dell’amministrazione comunale, che ha voluto fortemente questa manifestazione, torna ad essere fucina di “alta e raffinata cultura musicale e letteraria”. 
Il MUSICA ELEGENTIA consort inoltre farà tappa anche ad agosto in data sabato 20 alle ore 18 a Villa Santa Maria (Ch) presso la Cappella di San Francesco Caracciolo. Il Festival si concluderà a Salle (Pe), la patria delle corde armoniche, presso la Chiesa del SS. Salvatore, domenica 28 agosto alle ore 21 con l’esibizione di MUSICA ELEGENTIA consort (Matteo Cicchitti – Paola Nervi – Antonio Coloccia) a seguito di una produzione discografica.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: musica barocca
Precedente

Centrale Stogit di Cupello, Grippa: “Dal Ministero nessun allarme sulle emissioni fuggitive di gas”

Successivo

A Cupello stasera il “Cinema sotto le stelle”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

No Content Available

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Niccolò!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Ginevra!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Francesco!

by Rossana
28 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Italo!

by Rossana
28 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Franco Aldini

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Carla Tea Pozzi

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Giovanna Antonelli

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Lucio Racano

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Lanciano, Musica
14 Luglio 2022
14 Luglio 2022
Lorenzo ScampolibyLorenzo Scampoli

A Lanciano sbarca il Festival Internazionale della Musica Barocca

Il Maestro Matteo Cicchitti curerà la direzione artistica

LANCIANO – Dal 18 al 24 luglio il Festival Internazionale della Musica Barocca approda, per la prima volta al Comune di Lanciano, serate concertistiche e musicologiche all’insegna della più ricercata Musica Antica. L’evento, creato dall’Associazione musicale e culturale MUSICA ELEGENTIA è giunto alla sua undicesima edizione, con alle spalle un decennio di riconoscimenti internazionali da parte della critica musicale più attenta.

Curatore della direzione artistica del festival è il Maestro Matteo Cicchitti, fondatore di Musica Elegentia, che con orgoglio porta la Rassegna Barocca nella sua amata cittadina. Egli è fine musicista e profondo conoscitore e ricercatore della pratica esecutiva storica per il repertorio del XVI, XVII e XVIII secolo ed è contrabbassista, violonista, gambista e didatta, ed affianca alla attività di strumentista quella di concertatore e direttore. La settimana barocca inizierà il giorno 18 luglio con una mostra fotografica, ospitata presso l’Auditorium Diocleziano, dedicata alla figura di Hermann Hesse a sessant’anni dalla sua morte, dal titolo programmatico: “Meditation Photography” omaggiando Hermann Hesse (1877 – 1962), con la partecipazione dei Fotoamatori: Pierpaolo Ferulli, Massimiliano Verna, Laura Natale, Francesca Di Paolo, Oscar Andreoli, Alessandro Piccinino e Matteo Cicchitti. La mostra sarà introdotta alle ore 19 da una Conferenza su H. Hesse dal titolo: “Nulla fu, nulla sarà: tutto è; tutto ha realtà e presenza“, relatore il Prof. Gianluca Del Malvò, che disserterà sulle dinamiche della narrativa hessiana, esplorando assonanze con il pensiero alchemico, ermetico e analitico quali motori della sua produzione creativa. Alle ore 21 salirà sul palco dell’Auditorium il ME COLLEGIUM (Angelo Simone Naccari, flauto traverso – Francesco Luciani, chitarra classica) che eseguiranno il Concerto “Fantasie meditative” con musiche di Bevilacqua e Fürstenau. Il giorno 19 Luglio alle ore 22 il festival farà tappa a San Valentino in A.C. (Pe), presso la suggestiva Chiesa di San Rocco, dove il Maestro Cicchitti con la sua viola da gamba eseguirà il Candlelight Concert “Ricercari e Canzoni” con musiche di Ortiz, Hume, Hely e Bertalotti. Un concerto in ricordo del giudice Paolo Borsellino nell’anniversario della strage di via D’Amelio.

Il giorno 20 luglio alle ore 19, sarà la volta di un altro noto lancianese, il violinista Alessandro Di Vona che introdurrà e modererà la conferenza dell’apprezzato e stimato Musicologo e Docente Universitario Francesco Rocco Rossi che presenterà “Ricercari e Canzoni“, l’ultima creazione musicale del Maestro Matteo Cicchitti, incisa dalla prestigiosa casa discografica olandese Challenge Classics. A seguire, alle ore 21, presso la Chiesa del Purgatorio, il suggestivo concerto, a lume di candela, del Maestro Cicchitti che eseguirà con la sua viola da gamba “Ricercari e Canzoni” con musiche di Ortiz, Hume, Hely e Bertalotti. Il giorno 21 alle ore 21, presso la Casa di Conversazione “Benito Lanci”, il noto pianista Maurizio Paciarello terrà il Concerto “Amata Vienna” con musiche di Mozart e Beethoven. L’ultima tappa di luglio prevista a Lanciano sarà domenica 24 alle ore 18:30 presso l’Auditorium Diocleziano, con il concerto di MUSICA ELEGENTIA consort (Matteo Cicchitti, violone e direzione – Paola Nervi, violino – Antonio Coloccia, violoncello) con la presentazione di brani tratti “Divertimenti Viennesi” musiche di Georg Christoph Wagenseil, seguirà una degustazioni vini con Cantina Colle Moro.
Con questa prestigioso evento, Lanciano, grazie alla lungimiranza dell’amministrazione comunale, che ha voluto fortemente questa manifestazione, torna ad essere fucina di “alta e raffinata cultura musicale e letteraria”. 
Il MUSICA ELEGENTIA consort inoltre farà tappa anche ad agosto in data sabato 20 alle ore 18 a Villa Santa Maria (Ch) presso la Cappella di San Francesco Caracciolo. Il Festival si concluderà a Salle (Pe), la patria delle corde armoniche, presso la Chiesa del SS. Salvatore, domenica 28 agosto alle ore 21 con l’esibizione di MUSICA ELEGENTIA consort (Matteo Cicchitti – Paola Nervi – Antonio Coloccia) a seguito di una produzione discografica.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: musica barocca

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

No Content Available

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Niccolò!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Ginevra!

by Rossana
30 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Francesco!

by Rossana
28 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Italo!

by Rossana
28 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Franco Aldini

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Carla Tea Pozzi

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Giovanna Antonelli

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
0

Lucio Racano

by Agenzia Lemme
30 Gennaio 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo
Foto d'archivio

Chiusa temporaneamente la Fondovalle Sangro per incidente stradale

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz