• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 13 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Pennapiedimonte
7 Luglio 2022
7 Luglio 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Week-end dove? La magia della Cascata del Macarone della Pila

Per vivere emozioni indimenticabili ai piedi della Maiella

Cascata del Macarone della Pila

Week-end Dove? è la rubrica di Zonalocale che ti consiglia un luogo da visitare per una giornata in famiglia e tra amici. Borghi, chiese, castelli, paesaggi naturali. Cosa ti consiglieremo in questa puntata?

Oggi ti consigliamo di recarti nel Parco Nazionale della Maiella, diventato di recente Geoparco Unesco, per una visita alla scenografica Cascata del Macarone della Pila, una delle cascate più belle d’Abruzzo, nei pressi del borgo di Pennapiedimonte.

ADVERTISEMENT

Se ami i sentieri, l’acqua e gli scenari di incomparabile bellezza, questo è davvero il posto che fa per te. Per raggiungerlo, è necessario recarsi a Pennapiedimonte e partire dal belvedere Balzolo per continuare poi a seguire un percorso sterrato e troverai un sentiero (purtroppo non ben segnalato) che prosegue per qualche metro ancora portandoti al punto d’interesse.

Il percorso ha una lunghezza di circa quattro chilometri per l’andata e altrettanti per tornare e il tempo di percorrenza è di circa tre ore in totale con un’andatura normale. Ti consigliamo di applicare una buona dose di protezione solare e soprattutto di bere acqua durante la visita, soprattutto se in una giornata calda. E’ infine suggerito di indossare scarpe per il trekking o in ogni caso sprovviste di suola liscia.

Una volta arrivato, ti consigliamo di scattare qualche fotografia e magari approfittare per vivere un momento di tranquillità, magari da solo, con la tua dolce metà, in compagnia della tua famiglia o dei tuoi amici.

Nelle vicinanze di questa cascata, potresti approfittare anche per fare un salto a Pennapiedimonte e muovere qualche passo tra le case del suo borgo medievale per fare un altro tuffo, questa volta nella storia.

Questo articolo è scritto in collaborazione con viaggiando-italia.it. Foto di Roberto De Ficis per Viaggiando Italia.

di Lorenzo Scampoli ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: macarone della pilamaiella
Precedente

Quell’indimenticabile Nazionale di Bearzot

Successivo

Vasto Basket, ecco il nuovo coach: Alessandro Tumidei è biancorosso

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 07T152952.645
Attualità

Una rete turistica dai Trabocchi alla Maiella: presentata la card 2025

7 Giugno 2025
Articolo WP 2025 03 20T191443.056
Ambiente

Antimicrobico resistenza nella fauna selvatica del Parco della Maiella: il nuovo studio dell’università di Teramo

20 Marzo 2025
soccorso passolanciano
Cronaca

Escursionisti recuperati dall’elisoccorso alle cascate di San Giovanni

22 Settembre 2024
Articolo WP 2024 09 17T164305.680
Eventi

Torna la Giornata del Parco della Maiella sul tema della sostenibilità ambientale

17 Settembre 2024
Articolo WP 2024 09 17T095459.682

Rilasciate 1000 giovani trote nei fiumi Orta ed Orfento, nel Parco della Maiella

17 Settembre 2024
Articolo WP 2024 08 16T151750.622
Cronaca

Emergenza furti su Gran Sasso e Maiella: decine di auto svaligiate dai ladri

16 Agosto 2024

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 70

Maria Divina Scutti va in pensione. «Punto di riferimento per alunni e insegnanti»

by Emanuele Fiore
13 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Sara Vejsel!

by Emanuele Fiore
12 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

Luigella Russi

by Agenzia Del Re
12 Giugno 2025
0

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cultura, Pennapiedimonte
7 Luglio 2022
7 Luglio 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Week-end dove? La magia della Cascata del Macarone della Pila

Per vivere emozioni indimenticabili ai piedi della Maiella

Cascata del Macarone della Pila

Week-end Dove? è la rubrica di Zonalocale che ti consiglia un luogo da visitare per una giornata in famiglia e tra amici. Borghi, chiese, castelli, paesaggi naturali. Cosa ti consiglieremo in questa puntata?

Oggi ti consigliamo di recarti nel Parco Nazionale della Maiella, diventato di recente Geoparco Unesco, per una visita alla scenografica Cascata del Macarone della Pila, una delle cascate più belle d’Abruzzo, nei pressi del borgo di Pennapiedimonte.

ADVERTISEMENT

Se ami i sentieri, l’acqua e gli scenari di incomparabile bellezza, questo è davvero il posto che fa per te. Per raggiungerlo, è necessario recarsi a Pennapiedimonte e partire dal belvedere Balzolo per continuare poi a seguire un percorso sterrato e troverai un sentiero (purtroppo non ben segnalato) che prosegue per qualche metro ancora portandoti al punto d’interesse.

Il percorso ha una lunghezza di circa quattro chilometri per l’andata e altrettanti per tornare e il tempo di percorrenza è di circa tre ore in totale con un’andatura normale. Ti consigliamo di applicare una buona dose di protezione solare e soprattutto di bere acqua durante la visita, soprattutto se in una giornata calda. E’ infine suggerito di indossare scarpe per il trekking o in ogni caso sprovviste di suola liscia.

Una volta arrivato, ti consigliamo di scattare qualche fotografia e magari approfittare per vivere un momento di tranquillità, magari da solo, con la tua dolce metà, in compagnia della tua famiglia o dei tuoi amici.

Nelle vicinanze di questa cascata, potresti approfittare anche per fare un salto a Pennapiedimonte e muovere qualche passo tra le case del suo borgo medievale per fare un altro tuffo, questa volta nella storia.

Questo articolo è scritto in collaborazione con viaggiando-italia.it. Foto di Roberto De Ficis per Viaggiando Italia.

di Lorenzo Scampoli ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: macarone della pilamaiella
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 07T152952.645
Attualità

Una rete turistica dai Trabocchi alla Maiella: presentata la card 2025

7 Giugno 2025
Articolo WP 2025 03 20T191443.056
Ambiente

Antimicrobico resistenza nella fauna selvatica del Parco della Maiella: il nuovo studio dell’università di Teramo

20 Marzo 2025
soccorso passolanciano
Cronaca

Escursionisti recuperati dall’elisoccorso alle cascate di San Giovanni

22 Settembre 2024
Articolo WP 2024 09 17T164305.680
Eventi

Torna la Giornata del Parco della Maiella sul tema della sostenibilità ambientale

17 Settembre 2024
Articolo WP 2024 09 17T095459.682

Rilasciate 1000 giovani trote nei fiumi Orta ed Orfento, nel Parco della Maiella

17 Settembre 2024
Articolo WP 2024 08 16T151750.622
Cronaca

Emergenza furti su Gran Sasso e Maiella: decine di auto svaligiate dai ladri

16 Agosto 2024

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 70

Maria Divina Scutti va in pensione. «Punto di riferimento per alunni e insegnanti»

by Emanuele Fiore
13 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Sara Vejsel!

by Emanuele Fiore
12 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 11T170246.685

Buon compleanno, Andrea!

by Chiara Gallo
11 Giugno 2025
0

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

Luigella Russi

by Agenzia Del Re
12 Giugno 2025
0

art30120

ROBERTO BUONO

by Agenzia La Concordia
11 Giugno 2025
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
4

Violenza a Casalbordino, Marinucci: «Ordinanza non rispettata. C'è chi cerca solo risse»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz