• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 3 Febbraio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
7 Luglio 2022
7 Luglio 2022
Miriam GiangiacomobyMiriam Giangiacomo

Entra in carcere la street art che unisce l’arte e il volontariato – Gallery

Inaugurato il murales alla Casa Circondariale di Vasto

VASTO – Si è svolta il 6 luglio, alla presenza di un grande numero di volontari e detenuti, l’inaugurazione del murales realizzato nella Casa Circondariale di Vasto. Una grande decorazione con colori sfumati in cui tra il cielo stellato e un aereo stilizzato predomina la scritta “Solo chi sogna può imparare a volare…“. Un progetto speciale di arte ma anche di condivisione, creatività e bellezza finanziato dalla Odv Ricoclaun, dal Buco nel Tetto e da Avi Alzheimer Vasto. Tre associazioni unite insieme da altri progetti e attività che hanno voluto contribuire per donare un messaggio di bellezza e speranza al penitenziario vastese, ai detenuti, a tutto il personale e a tutti i volontari che con progetti diversi hanno relazione con la struttura.

Tutto questo è stato possibile grazie alla disponibilità del Direttore Giuseppina Ruggero, all’impegno di Maria Giuseppina Rossi, la funzionaria giuridico pedagogica, a Lorenzo Faini che ha ideato, progettato, e realizzato, ai due volontari Ricoclaun, Elia Faini, clown Sampei e Roberto Novelli clown Pallino, e ad alcuni detenuti semiliberi che hanno dato la propria collaborazione.

Un progetto impegnativo, di rigenerazione urbana, svolto in questi giorni di grande caldo, che con i suoi colori, le sue sfumature, colpisce, meraviglia, esprime il dialogo di una comunità che si mostra sempre vicina, accogliente e generosa per rendere questo luogo un luogo migliore, di speranza.

Maria Giuseppina Rossi esprimendo il proprio ringraziamento al lavoro di tutti verso questo progetto che esprime speranza verso il futuro, ha dato la parola a diversi volontari che seguono all’interno del penitenziario vastese diverse attività, dalla Ricoclaun che ultimamente è stata molto attiva con diverse iniziative, dal murales realizzato a settembre 2021, alla raccolta di libri per la biblioteca del carcere, al concerto live, a questo lavoro; a Rosaria Carlucci del Buco nel Tetto, promotrice della preghiera ma anche di tante attività concrete nella comunità; alla dottoressa Sacchet dell’associazione Avi Alzheimer Vasto che ha evidenziato le peculiarità della propria associazione e ha invitato i detenuti che possono uscire a seguire il prossimo corso Alzheimer e caregiver che organizzeranno; al Dirigente Scolastico Concetta Delle Donne che insieme ad altre volontarie segue il gruppo di lettura, con la lettura ad alta voce e riflessioni condivise con i detenuti; alla professoressa Rosina Colella che ha realizzato prima della pandemia una ricca collaborazione tra gli studenti del liceo pedagogico e il penitenziario; a Piero Uva dei Lions di Vasto sempre disponibili in vari progetti,  a Francesco Lovino il giovane studente che dopo la maturità sta svolgendo un progetto fotografico nella casa circondariale per prepararsi alla selezione per entrare in una scuola di cinema. Anche l’ispettore Di Filippo della Polizia Penitenziaria ha evidenziato la positività del progetto, ma anche come sia creata una relazione positiva tra i volontari, i detenuti e tutto il personale del carcere.

Nicola Della Gatta, Assessore alla Cultura, al Welfare e all’Inclusione Sociale, ha evidenziato che Vasto possiede una grande ricchezza, una rete qualificata di volontari che costituiscono un terzo settore significativo per tutta la comunità. Ha parlato della bellezza, che è sempre contagiosa e nasce da un incontro. In questo caso con quello di tanti volontari, che con il loro altruismo e impegno esprimono l’esserci, diventano valore per la comunità.

Paola Cianci, Assessora alle Politiche Giovanili, al Patrimonio e ai Servizi Civici, ha sottolineato che l’arte, in questo caso, ma anche in altri progetti come quello che si sta svolgendo a Punta Penna, diventano occasioni di inclusione, esprimono un messaggio di condivisione, un messaggio positivo che fa sperare, come la linea tratteggiata che nel murales porta a volare verso le cose belle del futuro.

I vari volontari hanno espresso tutti lo stesso concetto: si esce sempre arricchiti dall’esperienza svolta con i detenuti. Si dona il proprio tempo, il proprio impegno, le proprie competenze ma si riceve molto di più.

La professoressa Bianca Campli, presidente del Club Unesco Vasto ha fatto un excursus storico della street art a partire dai graffiti dei paleolitici nelle caverne, all’arte urbana attuale, dove l’artista con un Nickname lascia una traccia, spesso negli angoli marginali della città, lasciando sempre un messaggio. Ha illustrato poi il suo progetto quello di raccogliere foto di street art e farne uno studio e una pubblicazione e anche i murales della casa circondariale di Vasto ne faranno parte.

“La presenza di questa ricca comunità di volontari”, ha detto Rosaria Spagnuolo, presidente Ricoclaun e organizzatrice del progetto di street art, “può costituire uno stimolo a nuovi progetti d’inclusione, a nuove reti sinergiche che uniscano in modo nuovo il penitenziario alla collettività solidale vastese”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: casa circondarialemurales
Precedente

Lavori in corso a Paglieta per la manutenzione di strade e marciapiedi – Gallery

Successivo

Il Direttivo del PD di San Salvo analizza il voto amministrativo: “Soddisfatti del risultato raggiunto”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Azione provincEgiovani 2021, finanziato il progetto della Provincia di Chieti “Muri Parlanti 3.0” – Gallery

17 Novembre 2022
Attualità

Inaugurato a Fresagrandinaria il murale di ANFASS Vasto e AVIS Vasto per diffondere umanità e amore – Gallery

4 Settembre 2022
Atessa

Fermata ad Atessa coppia di Vasto per detenzione e spaccio di droga

22 Giugno 2022
Eventi

Ricoclaun e Malati immaginari portano la solidarietà nella Casa circondariale

15 Giugno 2022
Celenza sul Trigno

Celenza sul Trigno omaggia Franco Battiato

13 Agosto 2021
Attualità

Urban art, il volto di una Madonna dipinto da Keno su una palazzina comunale

12 Agosto 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Chiara!

by Rossana
3 Febbraio 2023
0

Tanti auguri di buon compleanno a Daniele Stivaletta!

by Rossana
3 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Sara!

by Rossana
2 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Luigi!

by Rossana
1 Febbraio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Paolo Giannini

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
0

Enrica Pracilio

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
0

Lucia Del Casale

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
1

Ugo Di Gregorio

by Agenzia Preta
2 Febbraio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Attualità, Vasto
7 Luglio 2022
7 Luglio 2022
Miriam GiangiacomobyMiriam Giangiacomo

Entra in carcere la street art che unisce l’arte e il volontariato – Gallery

Inaugurato il murales alla Casa Circondariale di Vasto

VASTO – Si è svolta il 6 luglio, alla presenza di un grande numero di volontari e detenuti, l’inaugurazione del murales realizzato nella Casa Circondariale di Vasto. Una grande decorazione con colori sfumati in cui tra il cielo stellato e un aereo stilizzato predomina la scritta “Solo chi sogna può imparare a volare…“. Un progetto speciale di arte ma anche di condivisione, creatività e bellezza finanziato dalla Odv Ricoclaun, dal Buco nel Tetto e da Avi Alzheimer Vasto. Tre associazioni unite insieme da altri progetti e attività che hanno voluto contribuire per donare un messaggio di bellezza e speranza al penitenziario vastese, ai detenuti, a tutto il personale e a tutti i volontari che con progetti diversi hanno relazione con la struttura.

Tutto questo è stato possibile grazie alla disponibilità del Direttore Giuseppina Ruggero, all’impegno di Maria Giuseppina Rossi, la funzionaria giuridico pedagogica, a Lorenzo Faini che ha ideato, progettato, e realizzato, ai due volontari Ricoclaun, Elia Faini, clown Sampei e Roberto Novelli clown Pallino, e ad alcuni detenuti semiliberi che hanno dato la propria collaborazione.

Un progetto impegnativo, di rigenerazione urbana, svolto in questi giorni di grande caldo, che con i suoi colori, le sue sfumature, colpisce, meraviglia, esprime il dialogo di una comunità che si mostra sempre vicina, accogliente e generosa per rendere questo luogo un luogo migliore, di speranza.

Maria Giuseppina Rossi esprimendo il proprio ringraziamento al lavoro di tutti verso questo progetto che esprime speranza verso il futuro, ha dato la parola a diversi volontari che seguono all’interno del penitenziario vastese diverse attività, dalla Ricoclaun che ultimamente è stata molto attiva con diverse iniziative, dal murales realizzato a settembre 2021, alla raccolta di libri per la biblioteca del carcere, al concerto live, a questo lavoro; a Rosaria Carlucci del Buco nel Tetto, promotrice della preghiera ma anche di tante attività concrete nella comunità; alla dottoressa Sacchet dell’associazione Avi Alzheimer Vasto che ha evidenziato le peculiarità della propria associazione e ha invitato i detenuti che possono uscire a seguire il prossimo corso Alzheimer e caregiver che organizzeranno; al Dirigente Scolastico Concetta Delle Donne che insieme ad altre volontarie segue il gruppo di lettura, con la lettura ad alta voce e riflessioni condivise con i detenuti; alla professoressa Rosina Colella che ha realizzato prima della pandemia una ricca collaborazione tra gli studenti del liceo pedagogico e il penitenziario; a Piero Uva dei Lions di Vasto sempre disponibili in vari progetti,  a Francesco Lovino il giovane studente che dopo la maturità sta svolgendo un progetto fotografico nella casa circondariale per prepararsi alla selezione per entrare in una scuola di cinema. Anche l’ispettore Di Filippo della Polizia Penitenziaria ha evidenziato la positività del progetto, ma anche come sia creata una relazione positiva tra i volontari, i detenuti e tutto il personale del carcere.

Nicola Della Gatta, Assessore alla Cultura, al Welfare e all’Inclusione Sociale, ha evidenziato che Vasto possiede una grande ricchezza, una rete qualificata di volontari che costituiscono un terzo settore significativo per tutta la comunità. Ha parlato della bellezza, che è sempre contagiosa e nasce da un incontro. In questo caso con quello di tanti volontari, che con il loro altruismo e impegno esprimono l’esserci, diventano valore per la comunità.

Paola Cianci, Assessora alle Politiche Giovanili, al Patrimonio e ai Servizi Civici, ha sottolineato che l’arte, in questo caso, ma anche in altri progetti come quello che si sta svolgendo a Punta Penna, diventano occasioni di inclusione, esprimono un messaggio di condivisione, un messaggio positivo che fa sperare, come la linea tratteggiata che nel murales porta a volare verso le cose belle del futuro.

I vari volontari hanno espresso tutti lo stesso concetto: si esce sempre arricchiti dall’esperienza svolta con i detenuti. Si dona il proprio tempo, il proprio impegno, le proprie competenze ma si riceve molto di più.

La professoressa Bianca Campli, presidente del Club Unesco Vasto ha fatto un excursus storico della street art a partire dai graffiti dei paleolitici nelle caverne, all’arte urbana attuale, dove l’artista con un Nickname lascia una traccia, spesso negli angoli marginali della città, lasciando sempre un messaggio. Ha illustrato poi il suo progetto quello di raccogliere foto di street art e farne uno studio e una pubblicazione e anche i murales della casa circondariale di Vasto ne faranno parte.

“La presenza di questa ricca comunità di volontari”, ha detto Rosaria Spagnuolo, presidente Ricoclaun e organizzatrice del progetto di street art, “può costituire uno stimolo a nuovi progetti d’inclusione, a nuove reti sinergiche che uniscano in modo nuovo il penitenziario alla collettività solidale vastese”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: casa circondarialemurales

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Azione provincEgiovani 2021, finanziato il progetto della Provincia di Chieti “Muri Parlanti 3.0” – Gallery

17 Novembre 2022
Attualità

Inaugurato a Fresagrandinaria il murale di ANFASS Vasto e AVIS Vasto per diffondere umanità e amore – Gallery

4 Settembre 2022
Atessa

Fermata ad Atessa coppia di Vasto per detenzione e spaccio di droga

22 Giugno 2022
Eventi

Ricoclaun e Malati immaginari portano la solidarietà nella Casa circondariale

15 Giugno 2022
Celenza sul Trigno

Celenza sul Trigno omaggia Franco Battiato

13 Agosto 2021
Attualità

Urban art, il volto di una Madonna dipinto da Keno su una palazzina comunale

12 Agosto 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Chiara!

by Rossana
3 Febbraio 2023
0

Tanti auguri di buon compleanno a Daniele Stivaletta!

by Rossana
3 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Sara!

by Rossana
2 Febbraio 2023
0

Buon compleanno, Luigi!

by Rossana
1 Febbraio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Paolo Giannini

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
0

Enrica Pracilio

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
0

Lucia Del Casale

by Agenzia Lemme
3 Febbraio 2023
1

Ugo Di Gregorio

by Agenzia Preta
2 Febbraio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Oltre 10 ore di lavoro per le ditte incaricate del ripristino della viabilità sulla Statale 16 - Gallery

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz