• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 15 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Abruzzo, Attualità
6 Luglio 2022
6 Luglio 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Reti colabrodo e l’economia regionale va giù

Drammatico studio della Confartigianato che dà la maglia nera a Chieti e provincia per la dispersione d'acqua

Camillo Saraullo, presidente Confartigianato Chieti-L'Aquila

Camillo Saraullo, presidente Confartigianato Chieti-L'Aquila

CHIETI – Sempre più siccità in regione. Lo rileva Confartigianato imprese Chieti-L’Aquila che ha presentato uno studio sull’emergenza idrica in Abruzzo per le imprese manifatturiere.

Oltre 1300 ditte artigiane con circa quattromila addetti – si legge nel rapporto – che operano nei comparti manifatturieri, settori che richiedono una maggiore intensità di utilizzo dell’acqua.

ADVERTISEMENT

Tra quelli più idro-esigenti, Confartigianato indica il comparto estrattivo, seguito da tessile, petrolchimico, farmaceutico, gomma, materie plastiche, vetro, ceramica, cemento, carta e prodotti in metallo. Notevole l’impatto del deficit idrico sulle piccole imprese.

Sul totale, 411 imprese si trovano nel Chietino, 251 nell’Aquilano, 356 nel Teramano e 294 nel Pescarese. Una delle criticità principali è la dispersione della risorsa idrica dovuta a reti colabrodo mal funzionanti.

“In tal senso – spiega Camillo Saraullo, presidente Confartigianato – Chieti è maglia nera d’Italia: nel comune si perde il 71,7 per cento dell’acqua immessa in rete.

Ciò significa che il territorio abruzzese, oltre a patire la sete, riceve un danno enorme all’economia regionale. Tra le criticità segnalate dalla Confederazione, il calo della produzione idroelettrica nei primi cinque mesi del 2022. Tre comuni capoluogo su quattro registrano dati allarmanti e superano la media nazionale (36,2%): in testa c’è Chieti, con il 71,7% di dispersione, seguita da Pescara (58,9%, undicesimo posto) e L’Aquila (50,7%, 25esimo posto). Si salva solo Teramo, in 72esima posizione con il 28,6%.

Le perdite superano i cento metri cubi al giorno per chilometro di rete a Chieti e a Pescara. All’Aquila la dispersione va dai 25 ai 39 metri cubi al giorno per chilometro di rete.

“Le imprese, già messe a durissima prova dalla pandemia prima e dalla guerra dopo, con tutto ciò che ne è conseguito in termini di aumento dei costi dell’energia e delle materie prime – affermano Saraullo e il direttore generale, Daniele Giangiulli, – devono ora fare i conti anche con i danni derivanti dall’emergenza idrica. I numeri parlano chiaro: ci troviamo di fronte a reti colabrodo”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: camillo saraulloconfartigianato chieti l'aquiladaniele giangiulliimprese manifatturieresiccità
Precedente

La Vastese sollecita Di Stefano: “Cosa si aspetta a dare una risposta?”

Successivo

Futsal Vasto: Antonio Cagnazzo promosso in prima squadra

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
1 Commento
Più vecchi
Più nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti
nicola di nanno
nicola di nanno
2 anni fa

Rimedio?Aumentiamo i prezzi, come sempre.

0
Rispondi

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 07 05T161410.510
Economia

Abruzzo, decreto Siccità 2024: «Un primo sostegno agli agricoltori, ma servono misure strutturali»

21 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 2023 12 23T134513.472
Attualità

Festività natalizie, l’iniziativa ‘Acquistiamo Locale’ di Confartigianato

26 Dicembre 2023
MATCHING DAY
Economia

MatchingDay per la prima volta a Chieti

3 Ottobre 2023
Locandina Crepet
Cultura

“Lezioni di sogni” in compagnia di Paolo Crepet

27 Maggio 2023
lavoro
Economia

Lavoro, in Abruzzo oltre 40mila assunzioni

24 Aprile 2023
incoronata apertura

Tutto pronto per la Festa dell’Incoronata – Gallery

21 Aprile 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 94

Marco D’Adamo compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 93

Benvenuto al mondo, Cesare Farì!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 92

Buon compleanno, Sergio Testa!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Abruzzo, Attualità
6 Luglio 2022
6 Luglio 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Reti colabrodo e l’economia regionale va giù

Drammatico studio della Confartigianato che dà la maglia nera a Chieti e provincia per la dispersione d'acqua

Camillo Saraullo, presidente Confartigianato Chieti-L'Aquila

Camillo Saraullo, presidente Confartigianato Chieti-L'Aquila

CHIETI – Sempre più siccità in regione. Lo rileva Confartigianato imprese Chieti-L’Aquila che ha presentato uno studio sull’emergenza idrica in Abruzzo per le imprese manifatturiere.

Oltre 1300 ditte artigiane con circa quattromila addetti – si legge nel rapporto – che operano nei comparti manifatturieri, settori che richiedono una maggiore intensità di utilizzo dell’acqua.

ADVERTISEMENT

Tra quelli più idro-esigenti, Confartigianato indica il comparto estrattivo, seguito da tessile, petrolchimico, farmaceutico, gomma, materie plastiche, vetro, ceramica, cemento, carta e prodotti in metallo. Notevole l’impatto del deficit idrico sulle piccole imprese.

Sul totale, 411 imprese si trovano nel Chietino, 251 nell’Aquilano, 356 nel Teramano e 294 nel Pescarese. Una delle criticità principali è la dispersione della risorsa idrica dovuta a reti colabrodo mal funzionanti.

“In tal senso – spiega Camillo Saraullo, presidente Confartigianato – Chieti è maglia nera d’Italia: nel comune si perde il 71,7 per cento dell’acqua immessa in rete.

Ciò significa che il territorio abruzzese, oltre a patire la sete, riceve un danno enorme all’economia regionale. Tra le criticità segnalate dalla Confederazione, il calo della produzione idroelettrica nei primi cinque mesi del 2022. Tre comuni capoluogo su quattro registrano dati allarmanti e superano la media nazionale (36,2%): in testa c’è Chieti, con il 71,7% di dispersione, seguita da Pescara (58,9%, undicesimo posto) e L’Aquila (50,7%, 25esimo posto). Si salva solo Teramo, in 72esima posizione con il 28,6%.

Le perdite superano i cento metri cubi al giorno per chilometro di rete a Chieti e a Pescara. All’Aquila la dispersione va dai 25 ai 39 metri cubi al giorno per chilometro di rete.

“Le imprese, già messe a durissima prova dalla pandemia prima e dalla guerra dopo, con tutto ciò che ne è conseguito in termini di aumento dei costi dell’energia e delle materie prime – affermano Saraullo e il direttore generale, Daniele Giangiulli, – devono ora fare i conti anche con i danni derivanti dall’emergenza idrica. I numeri parlano chiaro: ci troviamo di fronte a reti colabrodo”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: camillo saraulloconfartigianato chieti l'aquiladaniele giangiulliimprese manifatturieresiccità
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
1 Commento
Più vecchi
Più nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti
nicola di nanno
nicola di nanno
2 anni fa

Rimedio?Aumentiamo i prezzi, come sempre.

0
Rispondi

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 07 05T161410.510
Economia

Abruzzo, decreto Siccità 2024: «Un primo sostegno agli agricoltori, ma servono misure strutturali»

21 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 2023 12 23T134513.472
Attualità

Festività natalizie, l’iniziativa ‘Acquistiamo Locale’ di Confartigianato

26 Dicembre 2023
MATCHING DAY
Economia

MatchingDay per la prima volta a Chieti

3 Ottobre 2023
Locandina Crepet
Cultura

“Lezioni di sogni” in compagnia di Paolo Crepet

27 Maggio 2023
lavoro
Economia

Lavoro, in Abruzzo oltre 40mila assunzioni

24 Aprile 2023
incoronata apertura

Tutto pronto per la Festa dell’Incoronata – Gallery

21 Aprile 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 94

Marco D’Adamo compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 93

Benvenuto al mondo, Cesare Farì!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 92

Buon compleanno, Sergio Testa!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Anna Lucia Battista

by Agenzia Lemme
12 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Articolo WP 2024 04 27T174758.002

Dio come comunione d’amore: una riflessione sulla Santissima Trinità

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz