Week-end Dove? è la rubrica di Zonalocale che ti consiglia un luogo da visitare per una giornata in famiglia e tra amici. Borghi, chiese, castelli, paesaggi naturali. Cosa ti consiglieremo in questa puntata?
Il lago di Castel San Vincenzo al Volturno è un piccolo gioiello nell’omonimo borgo della provincia di Isernia, in Molise.
Si tratta di un lago artificiale realizzato verso la fine degli anni ’50 per produrre energia elettrica. È alimentato dai torrenti della Montagna Spaccata, dei comuni vicini di Alfedena e Barrea. I movimenti di questi due corsi d’acqua alimentano le centrali Enel di Pizzone, di Rocchetta a Volturno e di Colli a Volturno.
A Castel San Vincenzo sorge un antichissimo monastero benedettino. L’abbazia è posta nei pressi della sorgente del Volturno, sulla Piana di Rocchetta, ed è risalente all’inizio del VIII secolo.
Ti consigliamo di visitare anche il Ponte della Zingara. Si tratta di un ponte ad un’unica arcata, realizzato in travertino. La sua funzione era quella di garantire ai visitatori l’attraversamento sul fiume Volturno e giungere al monastero. Il Ponte della Zingara viene datato IV-V d.C e si ritiene fosse in funzione durante tutto il periodo di attività del monastero stesso.
Nelle vicinanze del borgo ci sono altre località che potrebbero stuzzicare la tua curiosità: per esempio Scapoli, con i suoi artigiani delle zampogne e con i suoi deliziosi ravioli giganti, ai quali è dedicata anche una sagra annuale. Oppure potresti recarti presso le cascate del Volturno per immortalare un paesaggio a nostro avviso molto suggestivo.
Questo articolo è scritto in collaborazione con viaggiando-italia.it. Foto di Roberto De Ficis per Viaggiando Italia.