• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 9 Agosto 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Abruzzo, Attualità
30 Giugno 2022
30 Giugno 2022
Miriam GiangiacomobyMiriam Giangiacomo

Dalla “Superluna del cervo” al “bacio con Saturno”, tanti motivi per trascorrere le notti di luglio con il naso all’insù

I principali fenomeni astronomici da osservare in questo mese

ABRUZZO – Arriva l’estate e in tanti, invogliati dalle temperature alte, si apprestano a trascorrere delle serate all’aperto per godere del fresco. Quale migliore occasione per stare con il naso all’insù ad ammirare le bellezze che la volta stellata ci offre? Per tutti gli appassionati dell’osservazione astronomica, segnaliamo alcuni appuntamenti da non mancare nel mese di luglio in Abruzzo.

Cominciamo dal giorno 13, quando in cielo si staglierà la seconda Superluna dell’anno (la prima, la Superluna della Fragola, ha tenuto in tanti col naso all’insù nella nottata del 14 giugno) detta anche “Luna piena del cervo”. Un nome particolare che trae origine da una tradizione degli Indiani d’America Algonchini: luglio infatti è il mese in cui le corna del cervo maschio cominciano a ricrescere per il loro rinnovo annuale. Questa Superluna sarà quindi simile a quella del 14 giugno, le cui caratteristiche principali hanno a che fare con la distanza dalla Terra. Infatti il satellite deve trovarsi entro i 361.885 km dal nostro pianeta. Solo in questo caso si può parlare di superluna.

Ma quello del 13 luglio non è l’unico appuntamento astronomico che ci aspetta: nella notte tra il 16 e il 17 potremo infatti assistere al bacio tra Saturno e la Luna, che si presenteranno quasi in congiunzione. E la Luna incontrerà anche Giove martedì 20. Il mese di luglio è quello in cui, infatti, i pianeti giganti torneranno a essere visibili anche a occhio nudo.


Un ultimo appuntamento è quello del 28 quando, in prossimità del nostro satellite, le meteore Delta Aquaridi raggiungeranno il loro picco.
Insomma di occasioni per trascorrere delle calde serate ad osservare il cielo ce ne saranno tante, in questo mese di luglio, ed affascineranno gli appassionati e non di astronomia.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: abruzzoastronomialugliosuperluna

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Eurospin, i dipendenti di Abruzzo e Molise incrociano le braccia il 13 agosto

9 Agosto 2022
Politica

Castaldi: “M5S ancora vitale e attivo in Abruzzo”

9 Agosto 2022
Attualità

Magica notte di San Lorenzo, Astronomitaly ci mostra dove e cosa guardare

9 Agosto 2022
Sport

Vastese: Alessio Sputore aggregato in Prima Squadra

1 Agosto 2022
Sport

Ufficiale: Simone Pio Tucci alla Val di Sangro

1 Agosto 2022
Sport

Giuseppe Ottaviano è un nuovo portiere della Bacigalupo Vasto Marina

1 Agosto 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Benvenuta Maria Rita D’Ambrosio!

by Miriam Giangiacomo
9 Agosto 2022
0

Auguri agli alunni della V Elementare (anno 1980) dell’istituto Suore Figlie della Croce di Vasto

by Miriam Giangiacomo
8 Agosto 2022
0

Linda Tattoli

Buon compleanno Linda!

by Rossana
8 Agosto 2022
0

Andrea Stivaletta

Tanti auguri Andrea!

by Rossana
7 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Guido Vicoli

by Agenzia Preta
9 Agosto 2022
0

Angiolino Ranni

by Agenzia La Concordia
9 Agosto 2022
0

Adriana Paganelli

by Agenzia Preta
8 Agosto 2022
0

Ersilia Ciavatta

by Agenzia Preta
5 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Abruzzo, Attualità
30 Giugno 2022

Dalla “Superluna del cervo” al “bacio con Saturno”, tanti motivi per trascorrere le notti di luglio con il naso all’insù

I principali fenomeni astronomici da osservare in questo mese

ABRUZZO – Arriva l’estate e in tanti, invogliati dalle temperature alte, si apprestano a trascorrere delle serate all’aperto per godere del fresco. Quale migliore occasione per stare con il naso all’insù ad ammirare le bellezze che la volta stellata ci offre? Per tutti gli appassionati dell’osservazione astronomica, segnaliamo alcuni appuntamenti da non mancare nel mese di luglio in Abruzzo.

Cominciamo dal giorno 13, quando in cielo si staglierà la seconda Superluna dell’anno (la prima, la Superluna della Fragola, ha tenuto in tanti col naso all’insù nella nottata del 14 giugno) detta anche “Luna piena del cervo”. Un nome particolare che trae origine da una tradizione degli Indiani d’America Algonchini: luglio infatti è il mese in cui le corna del cervo maschio cominciano a ricrescere per il loro rinnovo annuale. Questa Superluna sarà quindi simile a quella del 14 giugno, le cui caratteristiche principali hanno a che fare con la distanza dalla Terra. Infatti il satellite deve trovarsi entro i 361.885 km dal nostro pianeta. Solo in questo caso si può parlare di superluna.

Ma quello del 13 luglio non è l’unico appuntamento astronomico che ci aspetta: nella notte tra il 16 e il 17 potremo infatti assistere al bacio tra Saturno e la Luna, che si presenteranno quasi in congiunzione. E la Luna incontrerà anche Giove martedì 20. Il mese di luglio è quello in cui, infatti, i pianeti giganti torneranno a essere visibili anche a occhio nudo.


Un ultimo appuntamento è quello del 28 quando, in prossimità del nostro satellite, le meteore Delta Aquaridi raggiungeranno il loro picco.
Insomma di occasioni per trascorrere delle calde serate ad osservare il cielo ce ne saranno tante, in questo mese di luglio, ed affascineranno gli appassionati e non di astronomia.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: abruzzoastronomialugliosuperluna

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Eurospin, i dipendenti di Abruzzo e Molise incrociano le braccia il 13 agosto

9 Agosto 2022
Politica

Castaldi: “M5S ancora vitale e attivo in Abruzzo”

9 Agosto 2022
Attualità

Magica notte di San Lorenzo, Astronomitaly ci mostra dove e cosa guardare

9 Agosto 2022
Sport

Vastese: Alessio Sputore aggregato in Prima Squadra

1 Agosto 2022
Sport

Ufficiale: Simone Pio Tucci alla Val di Sangro

1 Agosto 2022
Sport

Giuseppe Ottaviano è un nuovo portiere della Bacigalupo Vasto Marina

1 Agosto 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Benvenuta Maria Rita D’Ambrosio!

by Miriam Giangiacomo
9 Agosto 2022
0

Auguri agli alunni della V Elementare (anno 1980) dell’istituto Suore Figlie della Croce di Vasto

by Miriam Giangiacomo
8 Agosto 2022
0

Linda Tattoli

Buon compleanno Linda!

by Rossana
8 Agosto 2022
0

Andrea Stivaletta

Tanti auguri Andrea!

by Rossana
7 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Guido Vicoli

by Agenzia Preta
9 Agosto 2022
0

Angiolino Ranni

by Agenzia La Concordia
9 Agosto 2022
0

Adriana Paganelli

by Agenzia Preta
8 Agosto 2022
0

Ersilia Ciavatta

by Agenzia Preta
5 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Frontale tra due auto sulla SS16 a Petacciato, perdono la vita due persone

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz