LANCIANO – Saranno gli allievi del seminario di improvvisazione jazz a salire sul palco per il prossimo concerto domenica 3 luglio, alle ore 21, nella piazza d’Armi delle Torri Montanare. Lo fanno sapere con una nota gli organizzatori dell’Estate musicale frentana.
Sono 15 gli studenti che, durante questa settimana, hanno preso parte alle lezioni del seminario organizzato dal M° Walter Gaeta che, dopo tanti anni, ha visto ritornare il jazz tra i corsi estivi proposti dall’Estate musicale frentana (Emf).
Il laboratorio di jazz è stata una full immersion aperta a tutti gli strumenti. Da una parte si è cercato di valorizzare le competenze dei partecipanti e dall’altra a colmarne le carenze. I giovani musicisti hanno lavorato su vari ambiti, dalla musica d’insieme alle tecniche d’improvvisazione, dalla creatività allo studio dei vari idiomi, dall’analisi formale dei brani proposti alla rielaborazione per vari organici.
“Educare significa portare fuori dallo studente le sue qualità, insegnare l’autonomia, imparare a imparare, saper trasformare i propri limiti in una risorsa, aiutare uno studente a diventare un bravo autodidatta”, afferma Gaeta, diplomato in pianoforte e con studi di composizione.
Il Maestro ha conseguito nel 2006 il diploma accademico di II livello in Musica Jazz, con il massimo dei voti e lode al conservatorio Santa Cecilia di Roma. Ha poi collaborato con Massimo Morriconi, Fabrizio Bosso, Max Ionata, Saba Anglana e tanti altri, ma soprattutto si è formato proprio grazie ai corsi dell’Emf.
Sul palco di Lanciano ci saranno diverse formazioni e tanta buona musica, che spazierà da Gershwin a Ellington, da Parker a Davis fino a qualche composizione originale dello stesso Gaeta. “Un concerto di speranza e di pace, con tanto jazz e buona musica”, conclude la nota.
Biglietti sul circuito online ciaotickets.com e presso tutti i rivenditori autorizzati. Botteghino aperto da un’ora prima del concerto.