• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 6 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Abruzzo, Attualità
24 Giugno 2022
24 Giugno 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Covid: “nuova pericolosa impennata, l’84% dei contagiati sono infermieri”

De Palma, presidente nazionale Nursing Up: "In soli cinque giorni picco del 68% delle infezioni"

ABRUZZO – «Il riemergere dei contagi Covid dei cittadini, legati alla  variante Omicron 5, ci pone di fronte, negli ultimi giorni, alla realtà di una nuova pericolosa impennata, con i dati ufficiali che raccontano, al momento, la preoccupante percentuale del 51 per cento di aumento delle infezioni”.  Così in un comunicato Antonio De Palma, presidente nazionale Nursing Up, commenta la crescita dei contagi da Covid rilevata negli ultimi giorni.

“Si tratta di numeri che non possono certo passare inosservati – scrive De Palma – e che meritano di essere seguiti con estrema attenzione, come siamo certi sta avvenendo, da parte delle autorità competenti. 

ADVERTISEMENT

Da par suo, il nostro sindacato, non ha mai smesso di monitorare i dati relativi ai contagi degli operatori sanitari, lavorando di concerto, ogni giorno, con i nostri referenti regionali e analizzando giorno per giorno i report dell’Istituto Superiore Sanità, confrontandoli attentamente con quelli delle 24 ore precedenti. 

Non è retorica affermare che ce lo aspettavamo, in fondo era inevitabile: anche i contagi dei professionisti della salute stanno crescendo a vista d’occhio, anche se, naturalmente, siamo lontani da qualsiasi soglia di allarme, e speriamo vivamente che la situazione resti tale.

I nostri calcoli, sempre su base dati Iss, relativi ai contagi degli operatori sanitari negli ultimi 30 giorni, indicano che in soli cinque giorni c’è stato un picco del 68% delle infezioni. 

Sono ben 6487 i professionisti contagiati in più all’interno degli ospedali italiani dal 18 al 23 giugno: siamo infatti passati. in questo arco di tempo, da 9484 a 15971 nuovi infettati. I dati Iss, su cui noi effettuiamo il confronto giorno per giorno, prendono sempre in esame gli ultimi 30 giorni.

Non è difficile immaginare che ben oltre la metà siano infermieri. Del resto, incrociando come sempre abbiamo fatto, i dati Istituto Superiore Sanità con quelli dell’Inail, rimane palese che a infettarsi, nel comparto sanità, ad essere in più esposti al rischio, siano sempre e comunque gli infermieri.

Da quando ha avuto inizio l’emergenza, l’Inail ci conferma che gli infermieri (tra i sanitari) costituiscono ben l’84% dei contagiati.

Tornando alla dura realtà, siamo quindi passati da una media di 316 operatori sanitari al giorno, sempre su base degli ultimi 30 giorni, a una media di 532 professionisti che si infettano. Qualcosa di significativo, è fuori dubbio, sta accadendo.

Come sindacato delle professioni infermieristiche seguiamo con attenzione i dati e invitiamo in questo momento più che mai, la collettività e naturalmente gli organi competenti, a non abbassare la guardia. Solo prevenzione e organizzazione possono consentire di gestire una possibile nuova ondata . 

Del resto è innegabile che gli infermieri sono all’avamposto di battaglia da sempre: non abbiamo mai lasciato il fronte, nemmeno per un momento in questi due anni, costantemente esposti al “fuoco del nemico” che ci sta di fronte.

Non possiamo, però, nascondere la nostra preoccupazione, continua De Palma, perché, nel seguire con scrupolosità, da sempre, le sorti della popolazione infermieristica, come detto la più esposta al rischio, siamo consapevoli più che mai che le carenze di organico, e quelle strutturali-organizzative, nel caso dell’esplosione di una nuova emergenza, genererebbero una situazione molto complessa in termini di congestione degli ospedali e in particolare dei pronto soccorsi.

Si tratta di timori che scaturiscono dalle palesi difficoltà che viviamo da 10 anni a questa parte, dal momento che l’Italia, per quanto riguarda l’assistenza infermieristica, continua a non avere quei numeri che possono indicare una reale solidità di cui abbiamo bisogno come il pane: nel nostro Ssn abbiamo una media di 5-6 infermieri ogni mille abitanti a fronte di 9 della media europea.

Tutto questo delinea i perimetri preoccupanti di un castello di sabbia, che rischia di cadere al primo soffio di vento», chiosa De Palma.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: abruzzocontagicovidde palma
Precedente

Silvio Laccetti premiato nell’ambito del concorso Docudì per il suo “Headin’ Home”

Successivo

Come votare per il ballottaggio se si è in trattamento domiciliare o in quarantena da Covid-19

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 29T155215.531
Attualità

Nasce il CIVIS Abruzzo: Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani Sangue

29 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 26T112136.067
Politica

Aumenti nel trasporto pubblico, Cobas: «Più costi, zero servizi nel Vastese»

28 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 10T182203.066
Attualità

Saldi estivi al via il 5 luglio in Abruzzo

10 Giugno 2025
Untitled design
Turismo

Abruzzo, stabilimenti balneari più cari del 3%: cresce anche il costo dei servizi accessori

7 Giugno 2025
Costa dei Trabocchi, la Via Verde
Attualità

Estate 2025, ecco le postazioni di soccorso in Abruzzo

7 Giugno 2025
Presidente Confcommercio Abruzzo, Giammarco Giovannelli
Attualità

Ponte del 1° giugno, turismo in crescita in Abruzzo: mare e borghi le mete più scelte

4 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 05T151333.031

Buon compleanno, Jessica Monteferrante!

by Chiara Gallo
5 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 04T231601.256

La maestra Michelina va in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
5 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 04T085853.633

Antonietta Ventrella compie 70 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
4 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 01T203536.757

Grazia Fucci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
2 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Carmina Fabrizio

by Agenzia Preta
5 Luglio 2025
0

Bambina Ferrante

by Agenzia Lemme
5 Luglio 2025
0

Costanzo Armando Orticelli

by Agenzia Lemme
5 Luglio 2025
0

art30131 3

Francesco Di Chiacchio

by Agenzia La Concordia
5 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Abruzzo, Attualità
24 Giugno 2022
24 Giugno 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Covid: “nuova pericolosa impennata, l’84% dei contagiati sono infermieri”

De Palma, presidente nazionale Nursing Up: "In soli cinque giorni picco del 68% delle infezioni"

ABRUZZO – «Il riemergere dei contagi Covid dei cittadini, legati alla  variante Omicron 5, ci pone di fronte, negli ultimi giorni, alla realtà di una nuova pericolosa impennata, con i dati ufficiali che raccontano, al momento, la preoccupante percentuale del 51 per cento di aumento delle infezioni”.  Così in un comunicato Antonio De Palma, presidente nazionale Nursing Up, commenta la crescita dei contagi da Covid rilevata negli ultimi giorni.

“Si tratta di numeri che non possono certo passare inosservati – scrive De Palma – e che meritano di essere seguiti con estrema attenzione, come siamo certi sta avvenendo, da parte delle autorità competenti. 

ADVERTISEMENT

Da par suo, il nostro sindacato, non ha mai smesso di monitorare i dati relativi ai contagi degli operatori sanitari, lavorando di concerto, ogni giorno, con i nostri referenti regionali e analizzando giorno per giorno i report dell’Istituto Superiore Sanità, confrontandoli attentamente con quelli delle 24 ore precedenti. 

Non è retorica affermare che ce lo aspettavamo, in fondo era inevitabile: anche i contagi dei professionisti della salute stanno crescendo a vista d’occhio, anche se, naturalmente, siamo lontani da qualsiasi soglia di allarme, e speriamo vivamente che la situazione resti tale.

I nostri calcoli, sempre su base dati Iss, relativi ai contagi degli operatori sanitari negli ultimi 30 giorni, indicano che in soli cinque giorni c’è stato un picco del 68% delle infezioni. 

Sono ben 6487 i professionisti contagiati in più all’interno degli ospedali italiani dal 18 al 23 giugno: siamo infatti passati. in questo arco di tempo, da 9484 a 15971 nuovi infettati. I dati Iss, su cui noi effettuiamo il confronto giorno per giorno, prendono sempre in esame gli ultimi 30 giorni.

Non è difficile immaginare che ben oltre la metà siano infermieri. Del resto, incrociando come sempre abbiamo fatto, i dati Istituto Superiore Sanità con quelli dell’Inail, rimane palese che a infettarsi, nel comparto sanità, ad essere in più esposti al rischio, siano sempre e comunque gli infermieri.

Da quando ha avuto inizio l’emergenza, l’Inail ci conferma che gli infermieri (tra i sanitari) costituiscono ben l’84% dei contagiati.

Tornando alla dura realtà, siamo quindi passati da una media di 316 operatori sanitari al giorno, sempre su base degli ultimi 30 giorni, a una media di 532 professionisti che si infettano. Qualcosa di significativo, è fuori dubbio, sta accadendo.

Come sindacato delle professioni infermieristiche seguiamo con attenzione i dati e invitiamo in questo momento più che mai, la collettività e naturalmente gli organi competenti, a non abbassare la guardia. Solo prevenzione e organizzazione possono consentire di gestire una possibile nuova ondata . 

Del resto è innegabile che gli infermieri sono all’avamposto di battaglia da sempre: non abbiamo mai lasciato il fronte, nemmeno per un momento in questi due anni, costantemente esposti al “fuoco del nemico” che ci sta di fronte.

Non possiamo, però, nascondere la nostra preoccupazione, continua De Palma, perché, nel seguire con scrupolosità, da sempre, le sorti della popolazione infermieristica, come detto la più esposta al rischio, siamo consapevoli più che mai che le carenze di organico, e quelle strutturali-organizzative, nel caso dell’esplosione di una nuova emergenza, genererebbero una situazione molto complessa in termini di congestione degli ospedali e in particolare dei pronto soccorsi.

Si tratta di timori che scaturiscono dalle palesi difficoltà che viviamo da 10 anni a questa parte, dal momento che l’Italia, per quanto riguarda l’assistenza infermieristica, continua a non avere quei numeri che possono indicare una reale solidità di cui abbiamo bisogno come il pane: nel nostro Ssn abbiamo una media di 5-6 infermieri ogni mille abitanti a fronte di 9 della media europea.

Tutto questo delinea i perimetri preoccupanti di un castello di sabbia, che rischia di cadere al primo soffio di vento», chiosa De Palma.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: abruzzocontagicovidde palma
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 29T155215.531
Attualità

Nasce il CIVIS Abruzzo: Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani Sangue

29 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 26T112136.067
Politica

Aumenti nel trasporto pubblico, Cobas: «Più costi, zero servizi nel Vastese»

28 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 10T182203.066
Attualità

Saldi estivi al via il 5 luglio in Abruzzo

10 Giugno 2025
Untitled design
Turismo

Abruzzo, stabilimenti balneari più cari del 3%: cresce anche il costo dei servizi accessori

7 Giugno 2025
Costa dei Trabocchi, la Via Verde
Attualità

Estate 2025, ecco le postazioni di soccorso in Abruzzo

7 Giugno 2025
Presidente Confcommercio Abruzzo, Giammarco Giovannelli
Attualità

Ponte del 1° giugno, turismo in crescita in Abruzzo: mare e borghi le mete più scelte

4 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 07 05T151333.031

Buon compleanno, Jessica Monteferrante!

by Chiara Gallo
5 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 04T231601.256

La maestra Michelina va in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
5 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 04T085853.633

Antonietta Ventrella compie 70 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
4 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 01T203536.757

Grazia Fucci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
2 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Carmina Fabrizio

by Agenzia Preta
5 Luglio 2025
0

Bambina Ferrante

by Agenzia Lemme
5 Luglio 2025
0

Costanzo Armando Orticelli

by Agenzia Lemme
5 Luglio 2025
0

art30131 3

Francesco Di Chiacchio

by Agenzia La Concordia
5 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Articolo WP 2024 04 27T174758.002

Fiducia, amore e misericordia per costruire un futuro migliore

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz