• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 3 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Attualità, Ortona
23 Giugno 2022
23 Giugno 2022
Miriam GiangiacomobyMiriam Giangiacomo

Prende il via l’operazione Mare Sicuro 2022 della Guardia costiera di Ortona

Garantirà la sicurezza ed il controllo dei litorali fino al 18 settembre

ORTONA – Anche quest’anno riparte l’operazione MARE SICURO 2022 che vede ogni estate e da oltre trent’anni, la Guardia Costiera al fianco dei cittadini e dei turisti che scelgono le nostre coste ed i nostri mari per le proprie vacanze. Si tratta dell’operazione che ogni anno mira a garantire la sicurezza ed il controllo dei litorali durante la stagione balneare.

Fino al 18 settembre, in linea con le direttive nazionali, gli uomini e le donne del Compartimento marittimo di Ortona, insieme ai mezzi navali e terrestri, saranno impiegati per l’attivazione del piano operativo di intervento lungo la fascia costiera della pertinente area di giurisdizione, vigilando sulle spiagge e nelle zone balneari a garanzia della sicurezza in mare e pronti a intervenire in caso di emergenze.

L’operazione MARE SICURO 2022 ha come obiettivo primario quello di predisporre un servizio dinamico ed ininterrotto di sorveglianza e controllo per la salvaguardia della vita umana in mare, la tutela della sicurezza della balneazione e della navigazione ed assicurare la pubblica incolumità, attraverso un’incisiva opera di prevenzione e di controllo.

Altro aspetto di assoluto rilievo dell’operazione è anche quello di prevenire gli incidenti in mare, al fine di garantire una ottimale fruizione del bene “mare”, e creando in tal modo le migliori condizioni per una tranquilla vacanza, in tutta sicurezza e nel pieno rispetto dell’ambiente marino e costiero.

Ulteriore elemento di attenzione è rappresentato dalla prevenzione e dal contrasto all’abusivismo nel settore dell’uso commerciale delle unità da diporto. In occasione della ripresa delle attività economiche nel settore turistico balneare – per la quale si prevede una domanda di servizi elevata da parte dell’utenza di settore, in specie in quello nautico-diportistico – il Compartimento marittimo di Ortona ha predisposto una serie di mirati controlli per verificare il rispetto della specifica normativa di sicurezza in materia di locazione e di noleggio di unità da diporto, con particolare attenzione al numero massimo delle persone trasportabili, alle dotazioni di sicurezza, all’eventuale possesso dei previsti titoli professionali.

A presentare l’operazione “MARE SICURO 2022” alla stampa il Comandante della Capitaneria di porto di Ortona Francesco SCALA, che ha ribadito l’impegno di tutto il personale militare per far rispettare le norme contenute nella vigente Ordinanza di sicurezza balneare n.31/2022, consultabile sul sito istituzionale, che contiene le regole necessarie a svolgere in sicurezza ogni attività connessa alla fruizione del mare.

Previsto, durante l’intero arco temporale della operazione, l’utilizzo quotidiano delle unità navali in mare a cui si affiancherà, lungo il litorale del Compartimento marittimo di Ortona, l’impiego di pattuglie terrestri, composte da oltre 70 militari, impegnati in controlli di polizia marittima negli stabilimenti balneari presenti lungo la costa.

“Il soccorso in mare – ha spiegato il Comandante Francesco SCALA – per noi della Guardia Costiera rappresenta la prima missione e, con l’operazione Mare Sicuro 2022, ci prefiggiamo proprio lo scopo di tutelare coloro che frequentano le spiagge e le acque del Compartimento marittimo di Ortona”.

“Grazie ai risultati raggiunti negli ultimi anni, ha continuato il Capo del Compartimento Marittimo di Ortona, – siamo più che mai certi che grazie a questa operazione si potrà lavorare anche sulla prevenzione e sulla consapevolezza di una presenza in mare all’insegna della legalità, della sicurezza e del rispetto dell’ambiente marino. In particolare, nella fase preparatoria della Operazione Mare Sicuro 2022, i nostri sforzi si sono concretizzati nella diffusione della cultura del mare, facendo leva sulla curiosità e sull’interesse mostrato dalle giovani generazioni nei confronti del mare, attraverso una serie di incontri avuti con gli alunni degli istituti scolastici volti alla sensibilizzazione degli stessi sull’atteggiamento da assumere per la propria sicurezza e di quella degli altri fruitori del mare”.

“Cerchiamo di migliorarci sempre – ha concluso il Capitano di Fregata (CP) Francesco SCALA – rivolgendo il massimo dello sforzo sull’attività di prevenzione piuttosto che su quella di repressione, che inevitabilmente deve essere attuata una volta consumata l’azione illegale”.

Per le emergenze in mare è sempre attivo il numero 1530, attraverso il quale le chiamate di soccorso possono essere valorizzate con una pronta risposta da parte del personale di servizio della Sala Operativa della Capitaneria di porto di Ortona. “

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Il maestro Remo Vinciguerra si è spento all’età di 66 anni

3 Luglio 2022

Lancio di Marchisio e Punta Aderci fa gol!

3 Luglio 2022
Abruzzo

Covid in Abruzzo, leggero calo: oggi sono 1946 i nuovi positivi

3 Luglio 2022
Attualità

Fossacesia, incontro sulla Via Verde: “Urgente un confronto con la Provincia di Chieti”

3 Luglio 2022
Eventi

Dik Dik senza tempo, gran successo per la Festa del quartiere San Paolo – VIDEO

3 Luglio 2022
Informazione Pubblicitaria

Inizio dei saldi da Filippo Marchesani

1 Luglio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

Vincenzo Di Iorio

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2022
0

Domenico Piccirelli

by Agenzia Preta
1 Luglio 2022
0

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Ortona
23 Giugno 2022

Prende il via l’operazione Mare Sicuro 2022 della Guardia costiera di Ortona

Garantirà la sicurezza ed il controllo dei litorali fino al 18 settembre

ORTONA – Anche quest’anno riparte l’operazione MARE SICURO 2022 che vede ogni estate e da oltre trent’anni, la Guardia Costiera al fianco dei cittadini e dei turisti che scelgono le nostre coste ed i nostri mari per le proprie vacanze. Si tratta dell’operazione che ogni anno mira a garantire la sicurezza ed il controllo dei litorali durante la stagione balneare.

Fino al 18 settembre, in linea con le direttive nazionali, gli uomini e le donne del Compartimento marittimo di Ortona, insieme ai mezzi navali e terrestri, saranno impiegati per l’attivazione del piano operativo di intervento lungo la fascia costiera della pertinente area di giurisdizione, vigilando sulle spiagge e nelle zone balneari a garanzia della sicurezza in mare e pronti a intervenire in caso di emergenze.

L’operazione MARE SICURO 2022 ha come obiettivo primario quello di predisporre un servizio dinamico ed ininterrotto di sorveglianza e controllo per la salvaguardia della vita umana in mare, la tutela della sicurezza della balneazione e della navigazione ed assicurare la pubblica incolumità, attraverso un’incisiva opera di prevenzione e di controllo.

Altro aspetto di assoluto rilievo dell’operazione è anche quello di prevenire gli incidenti in mare, al fine di garantire una ottimale fruizione del bene “mare”, e creando in tal modo le migliori condizioni per una tranquilla vacanza, in tutta sicurezza e nel pieno rispetto dell’ambiente marino e costiero.

Ulteriore elemento di attenzione è rappresentato dalla prevenzione e dal contrasto all’abusivismo nel settore dell’uso commerciale delle unità da diporto. In occasione della ripresa delle attività economiche nel settore turistico balneare – per la quale si prevede una domanda di servizi elevata da parte dell’utenza di settore, in specie in quello nautico-diportistico – il Compartimento marittimo di Ortona ha predisposto una serie di mirati controlli per verificare il rispetto della specifica normativa di sicurezza in materia di locazione e di noleggio di unità da diporto, con particolare attenzione al numero massimo delle persone trasportabili, alle dotazioni di sicurezza, all’eventuale possesso dei previsti titoli professionali.

A presentare l’operazione “MARE SICURO 2022” alla stampa il Comandante della Capitaneria di porto di Ortona Francesco SCALA, che ha ribadito l’impegno di tutto il personale militare per far rispettare le norme contenute nella vigente Ordinanza di sicurezza balneare n.31/2022, consultabile sul sito istituzionale, che contiene le regole necessarie a svolgere in sicurezza ogni attività connessa alla fruizione del mare.

Previsto, durante l’intero arco temporale della operazione, l’utilizzo quotidiano delle unità navali in mare a cui si affiancherà, lungo il litorale del Compartimento marittimo di Ortona, l’impiego di pattuglie terrestri, composte da oltre 70 militari, impegnati in controlli di polizia marittima negli stabilimenti balneari presenti lungo la costa.

“Il soccorso in mare – ha spiegato il Comandante Francesco SCALA – per noi della Guardia Costiera rappresenta la prima missione e, con l’operazione Mare Sicuro 2022, ci prefiggiamo proprio lo scopo di tutelare coloro che frequentano le spiagge e le acque del Compartimento marittimo di Ortona”.

“Grazie ai risultati raggiunti negli ultimi anni, ha continuato il Capo del Compartimento Marittimo di Ortona, – siamo più che mai certi che grazie a questa operazione si potrà lavorare anche sulla prevenzione e sulla consapevolezza di una presenza in mare all’insegna della legalità, della sicurezza e del rispetto dell’ambiente marino. In particolare, nella fase preparatoria della Operazione Mare Sicuro 2022, i nostri sforzi si sono concretizzati nella diffusione della cultura del mare, facendo leva sulla curiosità e sull’interesse mostrato dalle giovani generazioni nei confronti del mare, attraverso una serie di incontri avuti con gli alunni degli istituti scolastici volti alla sensibilizzazione degli stessi sull’atteggiamento da assumere per la propria sicurezza e di quella degli altri fruitori del mare”.

“Cerchiamo di migliorarci sempre – ha concluso il Capitano di Fregata (CP) Francesco SCALA – rivolgendo il massimo dello sforzo sull’attività di prevenzione piuttosto che su quella di repressione, che inevitabilmente deve essere attuata una volta consumata l’azione illegale”.

Per le emergenze in mare è sempre attivo il numero 1530, attraverso il quale le chiamate di soccorso possono essere valorizzate con una pronta risposta da parte del personale di servizio della Sala Operativa della Capitaneria di porto di Ortona. “

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Il maestro Remo Vinciguerra si è spento all’età di 66 anni

3 Luglio 2022

Lancio di Marchisio e Punta Aderci fa gol!

3 Luglio 2022
Abruzzo

Covid in Abruzzo, leggero calo: oggi sono 1946 i nuovi positivi

3 Luglio 2022
Attualità

Fossacesia, incontro sulla Via Verde: “Urgente un confronto con la Provincia di Chieti”

3 Luglio 2022
Eventi

Dik Dik senza tempo, gran successo per la Festa del quartiere San Paolo – VIDEO

3 Luglio 2022
Informazione Pubblicitaria

Inizio dei saldi da Filippo Marchesani

1 Luglio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

Vincenzo Di Iorio

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2022
0

Domenico Piccirelli

by Agenzia Preta
1 Luglio 2022
0

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Il maestro Remo Vinciguerra si è spento all'età di 66 anni

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz