VASTO – “E’ soddisfatto il sindaco di Vasto, Francesco Menna, per l’unanimità raggiunta in Consiglio a favore di una mozione presentata dalla maggioranza di centrosinistra e finalizzata a dare sostegno a pescatori e agricoltori martoriati dall’aumento del costo del carburante“. Lo fa sapere in una nota il Comune.
“L’incidenza negativa del caro gasolio – ha evidenziato il sindaco Menna – ridurrà, inevitabilmente, le uscite in mare con pesanti ricadute sulle famiglie dei pescatori e di un vasto comparto della ristorazione che risente dell’approvvigionamento del prodotto ittico locale, soprattutto in questo particolare periodo in cui molti vacanzieri scelgono il nostro territorio”.
Il primo cittadino rivolge un appello ai politici nazionali e regionali affinché intervengano “nell’ambito di manovre legislative per ridurre il prezzo del gasolio e assumere con urgenza provvedimenti economici in supporto delle categorie più colpite dall’aumento spropositato e repentino del carburante, in particolar modo per pescatori e agricoltori”.
L’aumento del carburante ha messo in ginocchio intere categorie produttive. “Intendiamo sostenere – ha concluso Menna – in ogni sede istituzionale le categorie più vessate dal caro gasolio”.
“Impegnandoci a tenere sempre alta l’attenzione, ha dichiarato Licia Fioravante, assessore con delega alla Caccia, pesca e agricoltura. Ecco perché abbiamo voluto portare anche all’attenzione del Consiglio comunale odierno questo tema così delicato. Sono riaperte le pescherie che per lungo tempo hanno subìto una chiusura forzata, a causa dell’aggravio dei costi. E’ molto importante per Vasto che vive di pesca, avere un prodotto locale. Ai pescatori va tutta la mia vicinanza e sostegno” .
“Noi come centrodestra – ha replicato Vincenzo Suriani di Fratelli d’Italia – abbiamo fatto un emendamento con il quale abbiamo chiesto il coinvolgimento del governo nazionale e riconosciuto che la Regione ha già finanziato con 300 mila euro il comparto pesca”.