• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 7 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Lanciano, Ortona
17 Giugno 2022
17 Giugno 2022
RossanabyRossana

Progetto Chiese Aperte 2022, Lanciano e Ortona città d’arte e di fede

Al via il corso di formazione rivolto agli operatori volontari per la tutela e valorizzazione di edifici e beni culturali ecclesiastici

LANCIANO – La Chiesa di Lanciano-Ortona e l’associazione di volontariato La Santa Casa fanno sapere in una nota che organizzano il quinto corso di formazione per operatori volontari addetti alla custodia, tutela e valorizzazione di edifici di culto e dei beni culturali ecclesiastici.

Le attività del corso cominceranno venerdì 24, alle ore 16 nella sala conferenze della Diocesi, in largo Dell’Appello a Lanciano, con i saluti del vicario per l’amministrazione e direttore dell’ufficio Beni culturali ecclesiastici, don Domenico Salvatore, e il presidente dell’associazione La Santa Casa. Emilia Polidoro, docente, interverrà sul tema “La Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli a Ortona”.

“Obiettivo del progetto – si precisa – è continuare a garantire l’apertura e la custodia del patrimonio monumentale distribuito su tutta l’area del centro storico di Lanciano e nello stesso tempo ampliare il servizio su Ortona. La proposta formativa si rinnova di anno in anno e prevede lezioni teoriche riguardanti tematiche generali come la specificità dei beni culturali ecclesiastici, la sensibilizzazione alla cura e all’accoglienza nei luoghi di culto e tematiche storico-artistiche che inquadrano i monumenti del territorio diocesano, il restauro e la valorizzazione del patrimonio. Il filo conduttore di quest’anno è costituito dalla conoscenza e valorizzazione del patrimonio diocesano legato alle due città di Lanciano e Ortona”.

Programma e modulo di iscrizione sono disponibili sia sul sito www.diocesilanciano.it che nei due musei diocesani di Lanciano e Ortona, oltre che nella libreria Regina Pacis di corso Roma a Lanciano.
Per partecipare è necessario inviare il modulo via mail a lasantacasalanciano@gmail.com o consegnarlo a mano nei due musei o in libreria Regina Pacis, allegando la ricevuta di pagamento di 10 euro. Coloro che frequenteranno il corso teorico, che si terrà sia in presenza sia in videoconferenza, riceveranno un attestato e avranno poi la possibilità di completare la loro formazione nelle chiese del centro storico di Lanciano e Ortona.
Le iniziative saranno coordinate dall’associazione La Santa Casa, in collaborazione con la Chiesa di Lanciano Ortona, il Comune di Lanciano, il Comune di Ortona, la Soprintendenza archeologica, Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo, l’Unpli della Provincia di Chieti, con il contributo di BCC Banca di Credito cooperativo Sangro Teatina.

Per informazioni è possibile contattare la segreteria del corso al 3389852635.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: arcidiocesi lanciano ortonadon domenico salvatoreemilia polidorola santa casa

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Funerali, ecco tutte le disposizioni della diocesi di Lanciano-Ortona

1 Maggio 2020
Cultura

“Chiese aperte”, il primo progetto dedicato ai giovani e ai turisti

4 Giugno 2017

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Alfonso Gileno, il primo “scapeciaro” di Vasto. Compie 90 anni!

by Miriam Giangiacomo
6 Luglio 2022
0

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Cultura, Lanciano, Ortona
17 Giugno 2022

Progetto Chiese Aperte 2022, Lanciano e Ortona città d’arte e di fede

Al via il corso di formazione rivolto agli operatori volontari per la tutela e valorizzazione di edifici e beni culturali ecclesiastici

LANCIANO – La Chiesa di Lanciano-Ortona e l’associazione di volontariato La Santa Casa fanno sapere in una nota che organizzano il quinto corso di formazione per operatori volontari addetti alla custodia, tutela e valorizzazione di edifici di culto e dei beni culturali ecclesiastici.

Le attività del corso cominceranno venerdì 24, alle ore 16 nella sala conferenze della Diocesi, in largo Dell’Appello a Lanciano, con i saluti del vicario per l’amministrazione e direttore dell’ufficio Beni culturali ecclesiastici, don Domenico Salvatore, e il presidente dell’associazione La Santa Casa. Emilia Polidoro, docente, interverrà sul tema “La Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli a Ortona”.

“Obiettivo del progetto – si precisa – è continuare a garantire l’apertura e la custodia del patrimonio monumentale distribuito su tutta l’area del centro storico di Lanciano e nello stesso tempo ampliare il servizio su Ortona. La proposta formativa si rinnova di anno in anno e prevede lezioni teoriche riguardanti tematiche generali come la specificità dei beni culturali ecclesiastici, la sensibilizzazione alla cura e all’accoglienza nei luoghi di culto e tematiche storico-artistiche che inquadrano i monumenti del territorio diocesano, il restauro e la valorizzazione del patrimonio. Il filo conduttore di quest’anno è costituito dalla conoscenza e valorizzazione del patrimonio diocesano legato alle due città di Lanciano e Ortona”.

Programma e modulo di iscrizione sono disponibili sia sul sito www.diocesilanciano.it che nei due musei diocesani di Lanciano e Ortona, oltre che nella libreria Regina Pacis di corso Roma a Lanciano.
Per partecipare è necessario inviare il modulo via mail a lasantacasalanciano@gmail.com o consegnarlo a mano nei due musei o in libreria Regina Pacis, allegando la ricevuta di pagamento di 10 euro. Coloro che frequenteranno il corso teorico, che si terrà sia in presenza sia in videoconferenza, riceveranno un attestato e avranno poi la possibilità di completare la loro formazione nelle chiese del centro storico di Lanciano e Ortona.
Le iniziative saranno coordinate dall’associazione La Santa Casa, in collaborazione con la Chiesa di Lanciano Ortona, il Comune di Lanciano, il Comune di Ortona, la Soprintendenza archeologica, Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo, l’Unpli della Provincia di Chieti, con il contributo di BCC Banca di Credito cooperativo Sangro Teatina.

Per informazioni è possibile contattare la segreteria del corso al 3389852635.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: arcidiocesi lanciano ortonadon domenico salvatoreemilia polidorola santa casa
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Funerali, ecco tutte le disposizioni della diocesi di Lanciano-Ortona

1 Maggio 2020
Cultura

“Chiese aperte”, il primo progetto dedicato ai giovani e ai turisti

4 Giugno 2017

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Alfonso Gileno, il primo “scapeciaro” di Vasto. Compie 90 anni!

by Miriam Giangiacomo
6 Luglio 2022
0

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Inizia oggi la demolizione dell'ex ufficio postale e della sede della Dc - FOTO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz