• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 24 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Ambiente, Lanciano
17 Giugno 2022
17 Giugno 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Domani in città Ripuliamo l’Abruzzo e La Terra nelle nostre mani

Alle 9,30 appuntamento nei pressi della Fontana grande di Civitanova

ripuliamo labruzzo

LANCIANO – Arriva il progetto Ripuliamo l’Abruzzo – La Terra nelle nostre mani, domani alle 9,30, presso Fontana Grande di Civitanova (contrada Sant’Egidio).
Un’iniziativa che vede la sinergia fra l’ente di terzo settore Opes, l’associazione ambientalista Fare Verde Chieti-Pescara e l’amministrazione comunale. “È proprio qui a Lanciano – si legge in una nota – che lo scorso 4 aprile, nella sala Benito Lanci, i Comuni aderenti al progetto hanno firmato il manifesto del progetto ambientalista.

“L’importanza storica e naturale di questo luogo va assolutamente preservata, dichiara il presidente di Opes Abruzzo, Terenzio Rucci. Manufatti di questo tipo costituiscono la vera memoria storica della nostra terra e la loro manutenzione è di prioritaria importanza, così com’è fondamentale portare i cittadini a conoscerli”.
Il manufatto viene fatto risalire tradizionalmente al III secolo. Rappresenta ancor oggi uno spaccato della vita rurale abruzzese, dove le fonti costituivano luoghi di sostentamento e di socializzazione. I volontari si occuperanno di ripulire e riqualificare l’area antistante l’antica fontana in modo da renderla di nuovo usufruibile alla cittadinanza.
“Le aree e i manufatti di importanza storica, archeologica ed architettonica costituiscono sempre più spesso dei luoghi sicuri, zone di rifugio per la fauna e la flora autoctona – aggiunge Antonio Pica, segretario di Fare Verde Chieti-Pescara – in particolare fontanili e antiche vasche rappresentano nelle aree fortemente modificate dall’azione dell’uomo gli unici bacini di acqua perenni, fondamentali per la riproduzione di tantissime specie di anfibi rari e in grado di ospitare piante estremamente localizzate in Regione.
I cittadini sono invitati a partecipare con il loro prezioso contributo.

ADVERTISEMENT
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: antonio picafare verde chieti-pescaraopesripuliamo l'abruzzoterenzio rucci
Precedente

Avviata una campagna di donazioni per continuare l’opera di Calogero Marrollo

Successivo

Per il Futsal Vasto U19 c’è la semifinale, mister Giacomucci: «Ho chiesto di vendere cara la pelle» – VIDEO

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2024 10 20T112211.249
Attualità

Terenzio Rucci rieletto presidente regionale OPES

20 Ottobre 2024
Progetto senza titolo 2023 07 09T212546.079
Eventi

Giornata dedicata all’ecologia a Monteodorisio

10 Luglio 2023
Progetto senza titolo 2023 04 24T164039.076
Eventi

Successo per la ”Tappa a piedi – Costa dei Trabocchi”

24 Aprile 2023
311964844 2065876203611869 1874146109567806836 n
Eventi

Il 21 ottobre sarà presentato il progetto InFormazione di OPES

19 Ottobre 2022

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 82

Nozze d’argento per Lucio Barisano e Lina Di Pasquale!

by Emanuele Fiore
24 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Di Giacomo

by Agenzia Del Re
24 Giugno 2025
0

Nicola Di Pietro

by Agenzia Del Re
23 Giugno 2025
0

Michele Marchione

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Nina Vicoli

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Ambiente, Lanciano
17 Giugno 2022
17 Giugno 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Domani in città Ripuliamo l’Abruzzo e La Terra nelle nostre mani

Alle 9,30 appuntamento nei pressi della Fontana grande di Civitanova

ripuliamo labruzzo

LANCIANO – Arriva il progetto Ripuliamo l’Abruzzo – La Terra nelle nostre mani, domani alle 9,30, presso Fontana Grande di Civitanova (contrada Sant’Egidio).
Un’iniziativa che vede la sinergia fra l’ente di terzo settore Opes, l’associazione ambientalista Fare Verde Chieti-Pescara e l’amministrazione comunale. “È proprio qui a Lanciano – si legge in una nota – che lo scorso 4 aprile, nella sala Benito Lanci, i Comuni aderenti al progetto hanno firmato il manifesto del progetto ambientalista.

“L’importanza storica e naturale di questo luogo va assolutamente preservata, dichiara il presidente di Opes Abruzzo, Terenzio Rucci. Manufatti di questo tipo costituiscono la vera memoria storica della nostra terra e la loro manutenzione è di prioritaria importanza, così com’è fondamentale portare i cittadini a conoscerli”.
Il manufatto viene fatto risalire tradizionalmente al III secolo. Rappresenta ancor oggi uno spaccato della vita rurale abruzzese, dove le fonti costituivano luoghi di sostentamento e di socializzazione. I volontari si occuperanno di ripulire e riqualificare l’area antistante l’antica fontana in modo da renderla di nuovo usufruibile alla cittadinanza.
“Le aree e i manufatti di importanza storica, archeologica ed architettonica costituiscono sempre più spesso dei luoghi sicuri, zone di rifugio per la fauna e la flora autoctona – aggiunge Antonio Pica, segretario di Fare Verde Chieti-Pescara – in particolare fontanili e antiche vasche rappresentano nelle aree fortemente modificate dall’azione dell’uomo gli unici bacini di acqua perenni, fondamentali per la riproduzione di tantissime specie di anfibi rari e in grado di ospitare piante estremamente localizzate in Regione.
I cittadini sono invitati a partecipare con il loro prezioso contributo.

ADVERTISEMENT
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: antonio picafare verde chieti-pescaraopesripuliamo l'abruzzoterenzio rucci
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2024 10 20T112211.249
Attualità

Terenzio Rucci rieletto presidente regionale OPES

20 Ottobre 2024
Progetto senza titolo 2023 07 09T212546.079
Eventi

Giornata dedicata all’ecologia a Monteodorisio

10 Luglio 2023
Progetto senza titolo 2023 04 24T164039.076
Eventi

Successo per la ”Tappa a piedi – Costa dei Trabocchi”

24 Aprile 2023
311964844 2065876203611869 1874146109567806836 n
Eventi

Il 21 ottobre sarà presentato il progetto InFormazione di OPES

19 Ottobre 2022

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 82

Nozze d’argento per Lucio Barisano e Lina Di Pasquale!

by Emanuele Fiore
24 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T202542.446

Buon compleanno, Edoardo!

by Emanuele Fiore
21 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Di Giacomo

by Agenzia Del Re
24 Giugno 2025
0

Nicola Di Pietro

by Agenzia Del Re
23 Giugno 2025
0

Michele Marchione

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Nina Vicoli

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 23T223959.442

Cambio di residenza blocca le terapie di un ragazzo autistico

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz