• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 27 Gennaio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
13 Giugno 2022
13 Giugno 2022
Miriam GiangiacomobyMiriam Giangiacomo

In via Adriatica intitolato “Largo Padre Settimio Zimarino” – Gallery

Menna: “Giusto riconoscimento ad un artista che divulgò la passione per la musica”

VASTO – In Via Adriatica, nella suggestiva area panoramica antistante l’ingresso alle Terme Romane, è stato intitolato il Largo Padre Settimio Zimarino, alla presenza della nipote la Prof.ssa Maddalena Anna Zimarino e della sua famiglia. Presenti il sindaco Francesco Menna e l’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta, ha proceduto alla benedizione della targa intitolativa il Parroco della Concattedrale di San Giuseppe, Don Gianfranco Travaglini.

“Padre Settimio Zimarino – ha commentato il primo cittadino – è stato non solo un francescano autentico ma soprattutto uno dei maggiori compositori abruzzesi che ha saputo divulgare la passione per la musica in tempi in cui miseria e privazioni rendevano la pratica artistica pienamente lontana dalla quotidianità della maggior parte della popolazione”.

Don Gianfranco Travaglini ha espresso, nella circostanza, parole di compiacimento per la scelta di intitolare a Padre Zimarino un’area della nostra città storicamente legata alla presenza del francescanesimo.

“Padre Settimio Zimarino fu tra i primi a comprendere funzione performante della musica per le giovani generazioni – ha dichiarato l’assessore Della Gatta – e seppe svolgere una funzione pedagogica di assoluto rilievo sempre mantenendo fede ai caratteri di umiltà e povertà propri del francescanesimo. Mentre cominciava a ricevere riconoscimenti pubblici per la sua instancabile attività, non si chiuse nella torre d’avorio dei suoi successi, ma insegnò al popolo, soprattutto ai giovani, fondando alcune Scholae Cantorum sull’intero territorio provinciale.”

Al secolo Carmine Antonio, Padre Zimarino nacque a Casalbordino l’8 gennaio 1885. Entrò nell’ordine dei Frati Minori il 17 settembre 1900. Il 12 giugno 1908 venne ordinato sacerdote francescano nel convento di S. Nicola in Sulmona. Studiò al Liceo musicale “G. Rossini” di Pesaro (ora Conservatorio) con i maestri Zanella e Cicognani conseguendo il diploma in composizione nel 1916. Dopo un primo incarico come organista nella cattedrale di Lanciano, qui iniziò la sua attività di compositore e di direttore. Si trasferì poi a Chieti dove per 25 anni insegnò musica nel Pontificio Seminario abruzzese, suonando inoltre in varie chiese e in particolare nella Cattedrale di S. Giustino. La figura di padre Settimio Zimarino è inevitabilmente legata alle sue caratteristiche “Pastorali” natalizie, così candide e deliziose, così francescanamente povere e nello stesso tempo ricche di suggestione e di atmosfera. Pastorali per canto e per organo, nelle quali profuse il suo animo sereno di fanciullo e la sua concezione della musica. Morì a Chieti il 7 febbraio del 1950. Autore molto prolifico, particolarmente nell’ambito della musica sacra, è ricordato soprattutto per quello che è considerato il suo capolavoro: l’oratorio “L’Apoteosi del Poverello di Assisi” eseguito per la prima volta in versione integrale nel 2002 a Milano nella Chiesa di S. Giovanni Battista alla Creta dal Coro Luigi Gazzotti di Modena.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Precedente

Domani presentazione di tre volumi sulla ricerca musicale regionale

Successivo

Cesira Tacchi oggi spegne 100 candeline

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Pamela Battaglia
Cronaca

Autopsia post mortem per il caso Pamela Battaglia

27 Gennaio 2023
Il progetto della piazza
Attualità

Castel Frentano, una nuova piazza ecosostenibile con parcheggio sotterraneo

27 Gennaio 2023
Giovanni Paolone
Attualità

Il centenario abruzzese Paolone oggi al Quirinale – Gallery

27 Gennaio 2023
La locandina
Musica

Stasera i Malati Immaginari e il loro Schiena contro Schiena

27 Gennaio 2023
Attualità

A Casoli una giornata per non dimenticare

27 Gennaio 2023
Attualità

Sani e salvi i due cani dispersi nei boschi molisani

27 Gennaio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Giacomo!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Luana!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Noemi!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Rebecca!

by Rossana
26 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Arca Masucci

by Agenzia Preta
26 Gennaio 2023
0

Teresa Mingione

by Agenzia Lemme
26 Gennaio 2023
1

Diego Caramanico

by Agenzia Lemme
23 Gennaio 2023
1

Livia Menna

by Agenzia Del Re
23 Gennaio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Attualità, Vasto
13 Giugno 2022
13 Giugno 2022
Miriam GiangiacomobyMiriam Giangiacomo

In via Adriatica intitolato “Largo Padre Settimio Zimarino” – Gallery

Menna: “Giusto riconoscimento ad un artista che divulgò la passione per la musica”

VASTO – In Via Adriatica, nella suggestiva area panoramica antistante l’ingresso alle Terme Romane, è stato intitolato il Largo Padre Settimio Zimarino, alla presenza della nipote la Prof.ssa Maddalena Anna Zimarino e della sua famiglia. Presenti il sindaco Francesco Menna e l’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta, ha proceduto alla benedizione della targa intitolativa il Parroco della Concattedrale di San Giuseppe, Don Gianfranco Travaglini.

“Padre Settimio Zimarino – ha commentato il primo cittadino – è stato non solo un francescano autentico ma soprattutto uno dei maggiori compositori abruzzesi che ha saputo divulgare la passione per la musica in tempi in cui miseria e privazioni rendevano la pratica artistica pienamente lontana dalla quotidianità della maggior parte della popolazione”.

Don Gianfranco Travaglini ha espresso, nella circostanza, parole di compiacimento per la scelta di intitolare a Padre Zimarino un’area della nostra città storicamente legata alla presenza del francescanesimo.

“Padre Settimio Zimarino fu tra i primi a comprendere funzione performante della musica per le giovani generazioni – ha dichiarato l’assessore Della Gatta – e seppe svolgere una funzione pedagogica di assoluto rilievo sempre mantenendo fede ai caratteri di umiltà e povertà propri del francescanesimo. Mentre cominciava a ricevere riconoscimenti pubblici per la sua instancabile attività, non si chiuse nella torre d’avorio dei suoi successi, ma insegnò al popolo, soprattutto ai giovani, fondando alcune Scholae Cantorum sull’intero territorio provinciale.”

Al secolo Carmine Antonio, Padre Zimarino nacque a Casalbordino l’8 gennaio 1885. Entrò nell’ordine dei Frati Minori il 17 settembre 1900. Il 12 giugno 1908 venne ordinato sacerdote francescano nel convento di S. Nicola in Sulmona. Studiò al Liceo musicale “G. Rossini” di Pesaro (ora Conservatorio) con i maestri Zanella e Cicognani conseguendo il diploma in composizione nel 1916. Dopo un primo incarico come organista nella cattedrale di Lanciano, qui iniziò la sua attività di compositore e di direttore. Si trasferì poi a Chieti dove per 25 anni insegnò musica nel Pontificio Seminario abruzzese, suonando inoltre in varie chiese e in particolare nella Cattedrale di S. Giustino. La figura di padre Settimio Zimarino è inevitabilmente legata alle sue caratteristiche “Pastorali” natalizie, così candide e deliziose, così francescanamente povere e nello stesso tempo ricche di suggestione e di atmosfera. Pastorali per canto e per organo, nelle quali profuse il suo animo sereno di fanciullo e la sua concezione della musica. Morì a Chieti il 7 febbraio del 1950. Autore molto prolifico, particolarmente nell’ambito della musica sacra, è ricordato soprattutto per quello che è considerato il suo capolavoro: l’oratorio “L’Apoteosi del Poverello di Assisi” eseguito per la prima volta in versione integrale nel 2002 a Milano nella Chiesa di S. Giovanni Battista alla Creta dal Coro Luigi Gazzotti di Modena.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Pamela Battaglia
Cronaca

Autopsia post mortem per il caso Pamela Battaglia

27 Gennaio 2023
Il progetto della piazza
Attualità

Castel Frentano, una nuova piazza ecosostenibile con parcheggio sotterraneo

27 Gennaio 2023
Giovanni Paolone
Attualità

Il centenario abruzzese Paolone oggi al Quirinale – Gallery

27 Gennaio 2023
La locandina
Musica

Stasera i Malati Immaginari e il loro Schiena contro Schiena

27 Gennaio 2023
Attualità

A Casoli una giornata per non dimenticare

27 Gennaio 2023
Attualità

Sani e salvi i due cani dispersi nei boschi molisani

27 Gennaio 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno, Giacomo!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Luana!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Noemi!

by Rossana
27 Gennaio 2023
0

Benvenuta al mondo, Rebecca!

by Rossana
26 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Arca Masucci

by Agenzia Preta
26 Gennaio 2023
0

Teresa Mingione

by Agenzia Lemme
26 Gennaio 2023
1

Diego Caramanico

by Agenzia Lemme
23 Gennaio 2023
1

Livia Menna

by Agenzia Del Re
23 Gennaio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo
Pamela Battaglia

Autopsia post mortem per il caso Pamela Battaglia

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz