• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 3 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Cultura, Vasto
11 Giugno 2022
11 Giugno 2022
RossanabyRossana

Teatro, Pier Paolo Pasolini in scena grazie ai ragazzi del Progetto Giovani

A cent'anni dalla nascita dell'intellettuale, il palcoscenico del Rossetti celebra la sua poliedricità

La locandina

La locandina

VASTO – “T’insegneranno a non splendere. E tu splendi, invece” è lo spettacolo dedicato a Pier Paolo Pasolini che andrà in scena al Teatro Rossetti il 14 giugno alle 21,30.
I protagonisti saranno le ragazze e i ragazzi che hanno frequentato il corso di teatro organizzato dal Progetto Giovani, in collaborazione con l’assessorato alle Politiche giovanili, tenuto da Giuliana Antenucci, regista dello spettacolo che sarà gratuito.
La performance sarà arricchita dalla presenza di Mascia Di Marco, Silvia Tufano, Antonia Forte e Cristina Stumpo narratrici e interpreti della rappresentazione coordinata da Alessio Marianacci.
“E’ stato deciso di interpretare Pier Paolo Pasolini, – dichiarano il sindaco, Francesco Menna e l’assessora alle Politiche giovanili, Paola Cianci – in quanto autore sconosciuto per i giovani protagonisti nati dopo il 2000, scelta dettata anche dalla volontà di celebrarlo per i cento anni dalla sua nascita. È un omaggio dovuto a questo poliedrico ed inesauribile intellettuale italiano del 900 del quale le ragazze ed i ragazzi, con curiosità e interesse, hanno scoperto soprattutto la sua poesia. Dopo il grande lavoro di quest’inverno – concludono Menna e Cianci – ora finalmente gli aspiranti attori e attrici potranno esprimere la loro energia e il loro entusiasmo sul prestigioso palcoscenico del Rossetti”. 
“Con grande soddisfazione ed emozione le porte del Teatro Rossetti si aprono per la prima volta al Progetto Giovani – dichiara l’assessore alla Cultura, Nicola Della Gatta – che rappresenta un valore aggiunto per la formazione e l’offerta culturale delle nuove generazioni. E’ uno spettacolo dove le parole del grande poeta sono le vere protagoniste che ritrovano vitalità nelle voci dei ragazzi e dimostrano la loro potente immortalità”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: alessio marianacciantonia fortecristina stumpogiuliana antenuccimascia di marcopier paolo pasolinisilvia tufano

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cupello

Cupello, a Palazzo Boschetti e Palazzo Marchione sapori d’autunno e storie da ascoltare e “gustare”

3 Dicembre 2021
Attualità

Premiati i vincitori della prima edizione del “Premio Loredana Fornaro”

12 Luglio 2021

“Sfilata dei trattori e carri agricoli”: il 16 agosto a Cupello l’evento dedicato a San Rocco

18 Agosto 2020
Cupello

Cupello, al via i corsi di recitazione 2016/2017

31 Ottobre 2016

“E corsi a vedere il colore del vento”, a Cupello appuntamento con l’arte di Silvia Tufano

7 Agosto 2020

“Il lungo inverno invincibile”: in uscita il nuovo romanzo di Silvia Tufano

11 Giugno 2020

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

Vincenzo Di Iorio

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2022
0

Domenico Piccirelli

by Agenzia Preta
1 Luglio 2022
0

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Cultura, Vasto
11 Giugno 2022

Teatro, Pier Paolo Pasolini in scena grazie ai ragazzi del Progetto Giovani

A cent'anni dalla nascita dell'intellettuale, il palcoscenico del Rossetti celebra la sua poliedricità

La locandina

La locandina

VASTO – “T’insegneranno a non splendere. E tu splendi, invece” è lo spettacolo dedicato a Pier Paolo Pasolini che andrà in scena al Teatro Rossetti il 14 giugno alle 21,30.
I protagonisti saranno le ragazze e i ragazzi che hanno frequentato il corso di teatro organizzato dal Progetto Giovani, in collaborazione con l’assessorato alle Politiche giovanili, tenuto da Giuliana Antenucci, regista dello spettacolo che sarà gratuito.
La performance sarà arricchita dalla presenza di Mascia Di Marco, Silvia Tufano, Antonia Forte e Cristina Stumpo narratrici e interpreti della rappresentazione coordinata da Alessio Marianacci.
“E’ stato deciso di interpretare Pier Paolo Pasolini, – dichiarano il sindaco, Francesco Menna e l’assessora alle Politiche giovanili, Paola Cianci – in quanto autore sconosciuto per i giovani protagonisti nati dopo il 2000, scelta dettata anche dalla volontà di celebrarlo per i cento anni dalla sua nascita. È un omaggio dovuto a questo poliedrico ed inesauribile intellettuale italiano del 900 del quale le ragazze ed i ragazzi, con curiosità e interesse, hanno scoperto soprattutto la sua poesia. Dopo il grande lavoro di quest’inverno – concludono Menna e Cianci – ora finalmente gli aspiranti attori e attrici potranno esprimere la loro energia e il loro entusiasmo sul prestigioso palcoscenico del Rossetti”. 
“Con grande soddisfazione ed emozione le porte del Teatro Rossetti si aprono per la prima volta al Progetto Giovani – dichiara l’assessore alla Cultura, Nicola Della Gatta – che rappresenta un valore aggiunto per la formazione e l’offerta culturale delle nuove generazioni. E’ uno spettacolo dove le parole del grande poeta sono le vere protagoniste che ritrovano vitalità nelle voci dei ragazzi e dimostrano la loro potente immortalità”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: alessio marianacciantonia fortecristina stumpogiuliana antenuccimascia di marcopier paolo pasolinisilvia tufano
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cupello

Cupello, a Palazzo Boschetti e Palazzo Marchione sapori d’autunno e storie da ascoltare e “gustare”

3 Dicembre 2021
Attualità

Premiati i vincitori della prima edizione del “Premio Loredana Fornaro”

12 Luglio 2021

“Sfilata dei trattori e carri agricoli”: il 16 agosto a Cupello l’evento dedicato a San Rocco

18 Agosto 2020
Cupello

Cupello, al via i corsi di recitazione 2016/2017

31 Ottobre 2016

“E corsi a vedere il colore del vento”, a Cupello appuntamento con l’arte di Silvia Tufano

7 Agosto 2020

“Il lungo inverno invincibile”: in uscita il nuovo romanzo di Silvia Tufano

11 Giugno 2020

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

Vincenzo Di Iorio

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2022
0

Domenico Piccirelli

by Agenzia Preta
1 Luglio 2022
0

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Il maestro Remo Vinciguerra si è spento all'età di 66 anni

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz