• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 21 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, San Salvo
11 Giugno 2022
11 Giugno 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Omnicomprensivo Mattioli-D’Acquisto in Puglia per conoscere l’agricoltura verticale

Un percorso per valutare le opportunità delle colture idroponiche

mattioli dacq


SAN SALVO – Si è concluso il viaggio d’istruzione in provincia di Bari degli studenti del triennio del liceo scientifico dell’Omnicomprensivo Mattioli-D’Acquisto di San Salvo e dei docenti accompagnatori Cespites, Rossi, Vizzarri e Gambuto. Lo fa sapere in una nota l’istituto.
Oltre a scoprire le bellezze paesaggistiche, architettoniche e storiche delle città pugliesi di Monopoli, Giovinazzo, Gravina di Puglia, Castellana Grotte e Alberobello, gli studenti hanno potuto scoprire due start up aziendali di notevole importanza nel contesto produttivo dell’innovazione e dell’economia circolare. Infatti, ha destato vivo interesse la visita all’azienda di produzione di pomodori, cetrioli, fragole e piante aromatiche con tecnica idroponica. Per colture idroponiche o senza suolo o fuori suolo s’intendono quelle tecniche di coltivazione attuate in assenza del comune terreno agrario. Queste coltivazioni comprendono una vasta gamma di sistemi, in ambiente protetto, in cui il rifornimento d’acqua ed elementi nutritivi, indispensabili per la crescita e sviluppo delle piante, avviene attraverso la somministrazione di una soluzione d’acqua e nutrienti disciolti in essa senza utilizzo di pesticidi. Si ottengono così prodotti salutari con raccolti possibili per quasi un intero anno solare.
“L’agricoltura verticale sta entrando a far parte delle pratiche agricole innovative che si diffonderanno ancor di più nel prossimo futuro – dice Nicandro Gambuto, docente di scienze del liceo – perché comporta un risparmio di suolo, di acqua, un controllo ottimale delle coltivazioni in ambiente protetto e la produzione di alimenti genuini. Il cambiamento climatico e la richiesta esponenziale di cibo mondiale farà decollare questo modo di produzione che tra l’altro richiede la presenza di figure professionali altamente specializzate”.
Altra azienda green, visitata dalla scuola, è quella specializzata nella produzione di un’alga, la spirulina, per fini alimentari e definita dalla Fao il cibo del futuro. La produzione della spirulina naturale bio permette di sviluppare prodotti derivati come pasta, miele e integratori completi a base di alghe.
Alimenti vegetali ad alto contenuto di proteine, amminoacidi essenziali, minerali e vitamine. “Intendo organizzare entro l’anno 2022 un convegno con il mio istituto – conclude Gambuto- per far conoscere sul territorio questo nuovo modo di coltivare. Coinvolgendo istituzioni e imprenditori locali si potrebbero creare nuove prospettive occupazionali di grande interesse con la formazione di personale specialistico”.

ADVERTISEMENT
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: agricoltura verticalefaonicandro gambutoomnicomprensivo mattioli-d'acquistospirulinatecnica idroponica
Precedente

Uno dei primi allenatori di Peschetola: «Era già un piccolo professionista a 12 anni»

Successivo

Pollutrock, 7° edizione al bosco di Don Venanzio

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 01 29T120741.785
Scuola

Agricoltura 4.0 all’Omnicomprensivo Mattioli D’Acquisto di San Salvo

29 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 18
Attualità

L’arrosticino abruzzese conquista la FAO

24 Ottobre 2024
Locandina Segniamo e Doniamo per lAIRC 6 edizione 1
Sport

Finale di Segniamo e Doniamo per Airc

27 Maggio 2023
I tappi raccolti
Scuola

Raccolta tappi per coniugare la salvaguardia dell’ambiente con la solidarietà – Gallery

11 Maggio 2023
Logo Airc
Attualità

A San Salvo convegno dell’Airc

4 Maggio 2023
raccolta tappi q
Attualità

14^ edizione per il progetto “Stappiamo e raccogliamo per l’Airc”

13 Marzo 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Cecilia Caso!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

Lidia Salvini

by Agenzia Del Re
21 Giugno 2025
0

art30120 1

Bogdana Gyurova

by Agenzia La Concordia
21 Giugno 2025
0

art30131 1

Marco Santoro

by Agenzia La Concordia
20 Giugno 2025
2

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cultura, San Salvo
11 Giugno 2022
11 Giugno 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Omnicomprensivo Mattioli-D’Acquisto in Puglia per conoscere l’agricoltura verticale

Un percorso per valutare le opportunità delle colture idroponiche

mattioli dacq


SAN SALVO – Si è concluso il viaggio d’istruzione in provincia di Bari degli studenti del triennio del liceo scientifico dell’Omnicomprensivo Mattioli-D’Acquisto di San Salvo e dei docenti accompagnatori Cespites, Rossi, Vizzarri e Gambuto. Lo fa sapere in una nota l’istituto.
Oltre a scoprire le bellezze paesaggistiche, architettoniche e storiche delle città pugliesi di Monopoli, Giovinazzo, Gravina di Puglia, Castellana Grotte e Alberobello, gli studenti hanno potuto scoprire due start up aziendali di notevole importanza nel contesto produttivo dell’innovazione e dell’economia circolare. Infatti, ha destato vivo interesse la visita all’azienda di produzione di pomodori, cetrioli, fragole e piante aromatiche con tecnica idroponica. Per colture idroponiche o senza suolo o fuori suolo s’intendono quelle tecniche di coltivazione attuate in assenza del comune terreno agrario. Queste coltivazioni comprendono una vasta gamma di sistemi, in ambiente protetto, in cui il rifornimento d’acqua ed elementi nutritivi, indispensabili per la crescita e sviluppo delle piante, avviene attraverso la somministrazione di una soluzione d’acqua e nutrienti disciolti in essa senza utilizzo di pesticidi. Si ottengono così prodotti salutari con raccolti possibili per quasi un intero anno solare.
“L’agricoltura verticale sta entrando a far parte delle pratiche agricole innovative che si diffonderanno ancor di più nel prossimo futuro – dice Nicandro Gambuto, docente di scienze del liceo – perché comporta un risparmio di suolo, di acqua, un controllo ottimale delle coltivazioni in ambiente protetto e la produzione di alimenti genuini. Il cambiamento climatico e la richiesta esponenziale di cibo mondiale farà decollare questo modo di produzione che tra l’altro richiede la presenza di figure professionali altamente specializzate”.
Altra azienda green, visitata dalla scuola, è quella specializzata nella produzione di un’alga, la spirulina, per fini alimentari e definita dalla Fao il cibo del futuro. La produzione della spirulina naturale bio permette di sviluppare prodotti derivati come pasta, miele e integratori completi a base di alghe.
Alimenti vegetali ad alto contenuto di proteine, amminoacidi essenziali, minerali e vitamine. “Intendo organizzare entro l’anno 2022 un convegno con il mio istituto – conclude Gambuto- per far conoscere sul territorio questo nuovo modo di coltivare. Coinvolgendo istituzioni e imprenditori locali si potrebbero creare nuove prospettive occupazionali di grande interesse con la formazione di personale specialistico”.

ADVERTISEMENT
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: agricoltura verticalefaonicandro gambutoomnicomprensivo mattioli-d'acquistospirulinatecnica idroponica
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 01 29T120741.785
Scuola

Agricoltura 4.0 all’Omnicomprensivo Mattioli D’Acquisto di San Salvo

29 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 18
Attualità

L’arrosticino abruzzese conquista la FAO

24 Ottobre 2024
Locandina Segniamo e Doniamo per lAIRC 6 edizione 1
Sport

Finale di Segniamo e Doniamo per Airc

27 Maggio 2023
I tappi raccolti
Scuola

Raccolta tappi per coniugare la salvaguardia dell’ambiente con la solidarietà – Gallery

11 Maggio 2023
Logo Airc
Attualità

A San Salvo convegno dell’Airc

4 Maggio 2023
raccolta tappi q
Attualità

14^ edizione per il progetto “Stappiamo e raccogliamo per l’Airc”

13 Marzo 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Cecilia Caso!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Domenico Tana

by Agenzia Lemme
21 Giugno 2025
0

Lidia Salvini

by Agenzia Del Re
21 Giugno 2025
0

art30120 1

Bogdana Gyurova

by Agenzia La Concordia
21 Giugno 2025
0

art30131 1

Marco Santoro

by Agenzia La Concordia
20 Giugno 2025
2

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 21T091933.136

Emozioni all’alba tra musica e danza: a Punta Penna il Concerto del Solstizio d'Estate

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz