• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 16 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Lanciano
10 Giugno 2022
10 Giugno 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Al via la 51esima Estate musicale frentana, edizione 2022 improntata sull’ambiente

Concerto d'apertura il 19 giugno con Avos Project

La presentazione dell'evento

La presentazione dell'evento

LANCIANO – La 51esima stagione dell’Estate musicale frentana apre il sipario con il concerto di Avos Project, domenica 19 giugno, alle 21 nella piazza D’Armi delle Torri montanare per il progetto “Music for Nature” arrivato ormai al terzo anno.
Quella dell’Estate musicale frentana (Emf) sarà infatti una stagione che, attraverso la grande musica, vuole parlare di ambiente e sensibilizzare i più giovani al rispetto del nostro pianeta. E lo farà con le due produzioni, Riciclando in Opera e Riciclando in ballo, patrocinate anche dall’assessorato all’Urbanistica, pianificazione territoriale, demanio marittimo, energia e rifiuti della Regione Abruzzo e che finalmente vedranno il ritorno della formazione orchestrale a Lanciano dopo lo stop imposto dalla pandemia.
“Si tratta di un percorso triennale innovativo che poggia su basi solide, spiega il direttore artistico Emf, Andrea Tenaglia. E voglio ringraziare l’assessore regionale, Nicola Campitelli, per aver compreso e sposato il nostro progetto”. E’ infatti in questa direzione che va la delibera di spesa di 15 mila euro che proviene dal suo Assessorato per sostenere i progetti Riciclando 2022.
“Oggi ci riempiamo tutti la bocca di parole come sostenibile, green e transizione ecologica – dice lo stesso Campitelli – ma la realtà è che dietro deve esserci la concretezza di voler iniziare un processo serio di sensibilizzazione soprattutto delle più giovani generazioni ed il progetto che mi ha presentato il maestro Tenaglia mi è sembrato davvero valido”.
I due progetti si propongono di rileggere, in chiave contemporanea, un’opera lirica e un balletto classico, con un allestimento originale attraverso la tematica della sostenibilità ambientale, coinvolgendo la nostra società per il futuro del nostro pianeta. Riciclando in Opera e Riciclando in ballo si prefiggono l’obiettivo di promuovere, attraverso la musica ed il coinvolgimento dell’intera comunità, le buone pratiche nei confronti di un bene collettivo: la nostra Terra. Così come il repertorio musicale ci è stato tramandato nei secoli se ben conservato, è bene che noi stessi operiamo positivamente per lasciare un ambiente nelle migliori condizioni alle generazioni che ci succederanno. La scenografia e i costumi saranno realizzati interamente con materiale di scarto forniti anche dal partner Ecolan, in collaborazione con il liceo artistico “G. Palizzi” di Lanciano, con la società “Chi è di Scena” e con la supervisione dello scenografo Filippo Iezzi, a garanzia di sicurezza e qualità della costruzione e dell’allestimento. Nelle fasi operative, gli studenti daranno libero sfogo alla loro creatività e alla manualità, alla scoperta di tutti i mestieri visibili e invisibili, che sono indispensabili alla realizzazione di uno spettacolo del genere.

ADVERTISEMENT
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: andrea tenagliaavos projectecolanemffilippo iezzinicola campitelli
Precedente

Ragazzo di 23 anni muore a Parigi durante l’Erasmus

Successivo

Impossibilitata a lavorare e con un avviso di sfratto, “ancora non riesco ad ottenere i sussidi che mi spettano”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 03 03T144520.423
Attualità

Ispezioni sulla raccolta differenziata a Fossacesia: 27 sanzioni per conferimenti errati

3 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2024 03 14T125956.621
Politica

Nuovo ospedale di Lanciano, sbloccati i fondi: al via la progettazione

11 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 31
Attualità

Campitelli risponde alle critiche su finanziamenti PUC

11 Novembre 2024
Progetto senza titolo 2024 09 17T212101.283
Attualità

Avviato il riordino delle normative edilizie in Abruzzo: primo incontro a L’Aquila

17 Settembre 2024
Progetto senza titolo 2024 05 28T131821.064
Cronaca

Lanciano, a fuoco il centro di raccolta rifiuti Ecolan

19 Luglio 2024
Progetto senza titolo 2024 05 06T152236.603
Eventi

Presentata la stagione 2024 dell’Estate Musicale Frentana

6 Maggio 2024

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

Remo Grappasonno

by Agenzia Del Re
16 Giugno 2025
0

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cultura, Lanciano
10 Giugno 2022
10 Giugno 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Al via la 51esima Estate musicale frentana, edizione 2022 improntata sull’ambiente

Concerto d'apertura il 19 giugno con Avos Project

La presentazione dell'evento

La presentazione dell'evento

LANCIANO – La 51esima stagione dell’Estate musicale frentana apre il sipario con il concerto di Avos Project, domenica 19 giugno, alle 21 nella piazza D’Armi delle Torri montanare per il progetto “Music for Nature” arrivato ormai al terzo anno.
Quella dell’Estate musicale frentana (Emf) sarà infatti una stagione che, attraverso la grande musica, vuole parlare di ambiente e sensibilizzare i più giovani al rispetto del nostro pianeta. E lo farà con le due produzioni, Riciclando in Opera e Riciclando in ballo, patrocinate anche dall’assessorato all’Urbanistica, pianificazione territoriale, demanio marittimo, energia e rifiuti della Regione Abruzzo e che finalmente vedranno il ritorno della formazione orchestrale a Lanciano dopo lo stop imposto dalla pandemia.
“Si tratta di un percorso triennale innovativo che poggia su basi solide, spiega il direttore artistico Emf, Andrea Tenaglia. E voglio ringraziare l’assessore regionale, Nicola Campitelli, per aver compreso e sposato il nostro progetto”. E’ infatti in questa direzione che va la delibera di spesa di 15 mila euro che proviene dal suo Assessorato per sostenere i progetti Riciclando 2022.
“Oggi ci riempiamo tutti la bocca di parole come sostenibile, green e transizione ecologica – dice lo stesso Campitelli – ma la realtà è che dietro deve esserci la concretezza di voler iniziare un processo serio di sensibilizzazione soprattutto delle più giovani generazioni ed il progetto che mi ha presentato il maestro Tenaglia mi è sembrato davvero valido”.
I due progetti si propongono di rileggere, in chiave contemporanea, un’opera lirica e un balletto classico, con un allestimento originale attraverso la tematica della sostenibilità ambientale, coinvolgendo la nostra società per il futuro del nostro pianeta. Riciclando in Opera e Riciclando in ballo si prefiggono l’obiettivo di promuovere, attraverso la musica ed il coinvolgimento dell’intera comunità, le buone pratiche nei confronti di un bene collettivo: la nostra Terra. Così come il repertorio musicale ci è stato tramandato nei secoli se ben conservato, è bene che noi stessi operiamo positivamente per lasciare un ambiente nelle migliori condizioni alle generazioni che ci succederanno. La scenografia e i costumi saranno realizzati interamente con materiale di scarto forniti anche dal partner Ecolan, in collaborazione con il liceo artistico “G. Palizzi” di Lanciano, con la società “Chi è di Scena” e con la supervisione dello scenografo Filippo Iezzi, a garanzia di sicurezza e qualità della costruzione e dell’allestimento. Nelle fasi operative, gli studenti daranno libero sfogo alla loro creatività e alla manualità, alla scoperta di tutti i mestieri visibili e invisibili, che sono indispensabili alla realizzazione di uno spettacolo del genere.

ADVERTISEMENT
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: andrea tenagliaavos projectecolanemffilippo iezzinicola campitelli
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 03 03T144520.423
Attualità

Ispezioni sulla raccolta differenziata a Fossacesia: 27 sanzioni per conferimenti errati

3 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2024 03 14T125956.621
Politica

Nuovo ospedale di Lanciano, sbloccati i fondi: al via la progettazione

11 Gennaio 2025
Progetto senza titolo 31
Attualità

Campitelli risponde alle critiche su finanziamenti PUC

11 Novembre 2024
Progetto senza titolo 2024 09 17T212101.283
Attualità

Avviato il riordino delle normative edilizie in Abruzzo: primo incontro a L’Aquila

17 Settembre 2024
Progetto senza titolo 2024 05 28T131821.064
Cronaca

Lanciano, a fuoco il centro di raccolta rifiuti Ecolan

19 Luglio 2024
Progetto senza titolo 2024 05 06T152236.603
Eventi

Presentata la stagione 2024 dell’Estate Musicale Frentana

6 Maggio 2024

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 06 16T102947.449

Giuseppe Lanzano e Loredana Ferri: 40 anni di matrimonio. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 16T083533.620

Buon compleanno, Paola Raimondi!

by Emanuele Fiore
16 Giugno 2025
0

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Alessandro Cinalli

by Redazione Zonalocale
16 Giugno 2025
0

Remo Grappasonno

by Agenzia Del Re
16 Giugno 2025
0

Ranalli Ilda

by Agenzia Del Re
15 Giugno 2025
0

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 16T132804.716

Domani l’ultimo saluto a Francesco Marinaro: il 41enne morto sul viadotto Histonium

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz