• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 6 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Pescara
6 Giugno 2022
6 Giugno 2022
RossanabyRossana

Federconsumatori Abruzzo: Nuovi orari dei treni decisi senza accordo

L'osservatorio sulla mobilità attacca Trenitalia anche per l'aumento delle tariffe

PESCARA – Il comitato regionale della Federconsumatori ha ribadito che nonostante una sentenza del Tar Abruzzo “anche i nuovi orari ferroviari sono stati decisi senza la partecipazione dei rappresentati dei cittadini/consumatori”.
“Se fossimo stati presenti – si legge nella nota – avremmo potuto impegnarci per superare la mancanza di un collegamento con treni regionali tra due città come Pescara e Foggia, caso unico nazionale”.
“Mancanza – prosegue – che obbliga i cittadini a dover utilizzare Intercity oppure Frecce, con la conseguenza di dover pagare il prezzo del biglietto tre volte tanto. Eppure c’è un notevole movimento di pendolari tra queste due realtà, in particolare per la frequenza all’università Gabriele D’Annunzio di Pescara-Chieti da parte di studenti pugliesi, documentata anche da collegamenti regionali secolari.
Da qualche tempo però le due regioni interessate (Abruzzo e Puglia) hanno deciso di peggiorare la qualità del servizio e aumentare il prezzo del biglietto. Si doveva fare meglio”.
Se si pensa che i tempi assegnati ai treni per collegare le località dipendano dalla velocità possibile del mezzo e dalla distanza, secondo l’Osservatorio regionale mobilità e traffico di Federconsumatori, “Trenitalia, oltre ai tempi previsti dalle formule della fisica, si assegna dei tempi supplementari, senza che nessuno contesti questo comportamento. In questo modo l’azienda si assicura sia di evitare il pagamento delle penalità in caso di ritardo sia maggiori introiti perché il contratto di servizio tra Regione e Trenitalia prevede che più il treno è lento, più la nostra Regione deve pagare un compenso alto”.
“Avremmo cercato – continua la nota – anche di sollecitare un collegamento no-stop tra Pescara e Roma. In questo modo, in attesa delle velocizzazioni e dei raddoppi, sarebbe stato possibile già oggi collegare la più grande conurbazione d’Abruzzo (circa 400 mila abitanti) a Roma in due ore e 48 minuti. Non bisogna mai dimenticare che nel 1970 c’erano treni che collegavano Pescara a Roma in tre ore e 3 minuti, pur effettuando tre fermate.
Avremmo evidenziato che la condivisibile offerta lungo la via dei trabocchi e verso i borghi dell’interno poteva essere corredata anche da un’offerta estiva Pescara-Torre del Cerrano: un luogo raggiunto da moltissimi pescaresi, ma che in auto necessita a volte di tempi superiori all’ora, mentre in treno basterebbero 13 minuti”.
Una nota positiva per il comitato regionale di Federconsumatori è invece “l’offerta di servizi regionali integrati, soprattutto la possibilità di acquistare già in treno i biglietti per il bus necessario per completare il viaggio”.
“Per quanto riguarda poi l’offerta relativa alle Frecce – conclude la nota – è meglio non parlare: basta dire che i treni Frecciarossa che circolano lungo la direttrice Adriatica sono diversi (e peggiori) di quelli in circolazione lungo la linea ad alta velocità Napoli-Roma-Milano (quelli veri viaggiano a 200 chilometri all’ora, quelli falsi – i nostri – a 100 chilometri all’ora). E nonostante questo, i biglietti dei nostri Frecciarossa costano oltre il 20 per cento in più“.

 

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Inizia oggi la demolizione dell’ex ufficio postale e della sede della Dc – FOTO

6 Luglio 2022
Attualità

Al via il Corso per guide cicloturistiche per promuovere le bellezze dell’entroterra – VIDEO

6 Luglio 2022
Camillo Saraullo, presidente Confartigianato Chieti-L'Aquila
Attualità

Reti colabrodo e l’economia regionale va giù

6 Luglio 2022
Foto d'archivio
Attualità

Covid-19: oggi in Abruzzo 2675 nuovi positivi e 6 deceduti

6 Luglio 2022
Sport

La Vastese sollecita Di Stefano: “Cosa si aspetta a dare una risposta?”

6 Luglio 2022
Informazione Pubblicitaria

Riapre l’asilo Stella Maris di Vasto Marina

4 Luglio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Alfonso Gileno, il primo “scapeciaro” di Vasto. Compie 90 anni!

by Miriam Giangiacomo
6 Luglio 2022
0

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Pescara
6 Giugno 2022

Federconsumatori Abruzzo: Nuovi orari dei treni decisi senza accordo

L'osservatorio sulla mobilità attacca Trenitalia anche per l'aumento delle tariffe

PESCARA – Il comitato regionale della Federconsumatori ha ribadito che nonostante una sentenza del Tar Abruzzo “anche i nuovi orari ferroviari sono stati decisi senza la partecipazione dei rappresentati dei cittadini/consumatori”.
“Se fossimo stati presenti – si legge nella nota – avremmo potuto impegnarci per superare la mancanza di un collegamento con treni regionali tra due città come Pescara e Foggia, caso unico nazionale”.
“Mancanza – prosegue – che obbliga i cittadini a dover utilizzare Intercity oppure Frecce, con la conseguenza di dover pagare il prezzo del biglietto tre volte tanto. Eppure c’è un notevole movimento di pendolari tra queste due realtà, in particolare per la frequenza all’università Gabriele D’Annunzio di Pescara-Chieti da parte di studenti pugliesi, documentata anche da collegamenti regionali secolari.
Da qualche tempo però le due regioni interessate (Abruzzo e Puglia) hanno deciso di peggiorare la qualità del servizio e aumentare il prezzo del biglietto. Si doveva fare meglio”.
Se si pensa che i tempi assegnati ai treni per collegare le località dipendano dalla velocità possibile del mezzo e dalla distanza, secondo l’Osservatorio regionale mobilità e traffico di Federconsumatori, “Trenitalia, oltre ai tempi previsti dalle formule della fisica, si assegna dei tempi supplementari, senza che nessuno contesti questo comportamento. In questo modo l’azienda si assicura sia di evitare il pagamento delle penalità in caso di ritardo sia maggiori introiti perché il contratto di servizio tra Regione e Trenitalia prevede che più il treno è lento, più la nostra Regione deve pagare un compenso alto”.
“Avremmo cercato – continua la nota – anche di sollecitare un collegamento no-stop tra Pescara e Roma. In questo modo, in attesa delle velocizzazioni e dei raddoppi, sarebbe stato possibile già oggi collegare la più grande conurbazione d’Abruzzo (circa 400 mila abitanti) a Roma in due ore e 48 minuti. Non bisogna mai dimenticare che nel 1970 c’erano treni che collegavano Pescara a Roma in tre ore e 3 minuti, pur effettuando tre fermate.
Avremmo evidenziato che la condivisibile offerta lungo la via dei trabocchi e verso i borghi dell’interno poteva essere corredata anche da un’offerta estiva Pescara-Torre del Cerrano: un luogo raggiunto da moltissimi pescaresi, ma che in auto necessita a volte di tempi superiori all’ora, mentre in treno basterebbero 13 minuti”.
Una nota positiva per il comitato regionale di Federconsumatori è invece “l’offerta di servizi regionali integrati, soprattutto la possibilità di acquistare già in treno i biglietti per il bus necessario per completare il viaggio”.
“Per quanto riguarda poi l’offerta relativa alle Frecce – conclude la nota – è meglio non parlare: basta dire che i treni Frecciarossa che circolano lungo la direttrice Adriatica sono diversi (e peggiori) di quelli in circolazione lungo la linea ad alta velocità Napoli-Roma-Milano (quelli veri viaggiano a 200 chilometri all’ora, quelli falsi – i nostri – a 100 chilometri all’ora). E nonostante questo, i biglietti dei nostri Frecciarossa costano oltre il 20 per cento in più“.

 

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Inizia oggi la demolizione dell’ex ufficio postale e della sede della Dc – FOTO

6 Luglio 2022
Attualità

Al via il Corso per guide cicloturistiche per promuovere le bellezze dell’entroterra – VIDEO

6 Luglio 2022
Camillo Saraullo, presidente Confartigianato Chieti-L'Aquila
Attualità

Reti colabrodo e l’economia regionale va giù

6 Luglio 2022
Foto d'archivio
Attualità

Covid-19: oggi in Abruzzo 2675 nuovi positivi e 6 deceduti

6 Luglio 2022
Sport

La Vastese sollecita Di Stefano: “Cosa si aspetta a dare una risposta?”

6 Luglio 2022
Informazione Pubblicitaria

Riapre l’asilo Stella Maris di Vasto Marina

4 Luglio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Alfonso Gileno, il primo “scapeciaro” di Vasto. Compie 90 anni!

by Miriam Giangiacomo
6 Luglio 2022
0

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Inizia oggi la demolizione dell'ex ufficio postale e della sede della Dc - FOTO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz