• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 15 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Pescara
5 Giugno 2022
5 Giugno 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Tutela dei Trabocchi, “identità del terrirorio in vendita, a rischio un simbolo dell’Abruzzo”

Il deputato Colletti sul Ddl Concorrenza: "Dalla politica solo promesse"

trabocchi600

ABRUZZO –  Sull’approvazione del Ddl Concorrenza in Senato interviene il deputato abruzzese Andrea Colletti (Alternativa), che sul tema aveva già proposto una deroga specifica alla Direttiva Bolkestein e richiesto un incontro ai ministri competenti:  “Le promesse non sono state mantenute, la politica abruzzese ancora una volta ha dimostrato la sua inconsistenza nei palazzi romani. I Trabocchi, simbolo di tutto l’Abruzzo e patrimonio della nostra regione, vengono abbandonati e rischiano, con l’approvazione del Ddl Concorrenza, di perdere la loro natura, il ruolo storico, sociale e turistico che li contraddistinguono e li rendono una peculiarità del nostro territorio“. 
“Con l’approvazione del Ddl Concorrenza – evidenzia il parlamentare – i trabocchi potrebbero diventare, a seguito delle gare, proprietà di società o privati che nulla avrebbero a che fare con tali manufatti, con la loro storia e la loro funzione culturale e turistica. In altre parole, si rischia di assistere alla vendita della nostra identità, di un nostro simbolo, nonché di una importante risorsa turistica. L’emendamento presentato in Senato dalla mia componente, nel quale si prevedeva lo stralcio dei trabocchi dalle procedure di gara, è stato bocciato, visto l’accordo raggiunto tra le forze di maggioranza. Un accordo che però va a discapito di uno dei simboli del nostro territorio”.
“I parlamentati abruzzesi e la Regione – prosegue Colletti – non sono stati in grado far comprendere al Governo come lo stralcio dei trabocchi fosse non la difesa di un privilegio, ma la possibilità concreta di realizzare quanto invece definito dalla Bolkestein, ossia la salvaguardia di alcune specificità territoriali e culturali. Tutti, in primis l’assessore Campitelli a nome della Regione Abruzzo, avevano dichiarato di volersi attivare affinché i trabocchi uscissero dal Ddl Concorrenza. Tutte le forze di maggioranza si erano dette pronte a dare battaglia. Purtroppo è sotto gli occhi di tutti il risultato di questo impegno, è sotto gli occhi di tutto quanto valga la politica abruzzese: zero”.
“Per i trabocchi trova applicazione il regime derogatorio ammesso nel considerando n. 40 della Direttiva 123/2006, sussistendo motivi imperativi d’interesse generale e di necessità dettati dal regime di tutela, salvaguardia e conservazione della specificità e dell’esiguo numero dei trabocchi esistenti, con il divieto di nuove costruzioni, idoneo a garantire che la realizzazione dell’obiettivo perseguito non vada oltre quanto necessario al raggiungimento dello stesso, rappresentato dalla tutela e valorizzazione della specificità dei manufatti, tipici e caratterizzanti l’identità dei luoghi e dell’ingegno locale, come espressione di antichi valori sociali e culturali, con finalità di conservazione del patrimonio nazionale storico e tradizionale”, ricorda il deputato, che aggiunge: “essi trovano la loro disciplina e regime amministrativo esclusivi nel Codice della Navigazione e nella legislazione nazionale e regionale che li sottopone a tutela e valorizzazione, anche secondo le indicazioni fornite dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 138/2020 che ha ritenuto legittima la L.R. Abruzzo n. 3/2019 e infondate le questioni sollevate dal Governo di allora”.
“Da parte mia la partita è ancora aperta: ripresenteremo l’emendamento alla Camera – annuncia Colletti – Nei prossimi giorni organizzeremo un convegno a Montecitorio con cui cercheremo di far capire al Governo quanto sia importante stralciare i trabocchi abruzzesi dal Ddl Concorrenza. C’è da sottolineare che il Governo sembrava aver acquisito tale consapevolezza, grazie ad una mozione da me presentata alcuni mesi fa, che però non ha avuto seguito. Inoltre – conclude il parlamentare – sosterremo in ogni modo l’iniziativa del Comitato per la Salvaguardia dei Trabocchi Abruzzesi per il riconoscimento quale patrimonio dell’Unesco”.

ADVERTISEMENT
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Precedente

Paglieta, un successo la prima edizione di “La vera pasta alla mugnaia” – FOTO

Successivo

L’Editoriale. Aragona e Pala Bcc, le due palle che non sanno raccontare

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Dio come comunione d’amore: una riflessione sulla Santissima Trinità

15 Giugno 2025
Untitled design 100
Politica

Lanciano, centrodestra respinge mozione su Gaza: l’opposizione: «Un grande passo indietro»

15 Giugno 2025
Untitled design 97
Cronaca

Cane senza cibo né acqua, muore tra gli escrementi: 39enne denunciato a Orsogna

15 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 15T115254.222
Cultura

Premio “Emiliano Giancristofaro”: un ex aequo per il primo posto

15 Giugno 2025
Marianna Scoccia e Franco Di Rocco
Politica

Sulmona fa la storia: Franco Di Rocco è il primo presidente rom di un consiglio comunale italiano

15 Giugno 2025
Foto d'archivio
Politica

Aggredito con una mazza, finisce in sala operatoria. Lega: «Subito un tavolo con le istituzioni»

14 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 94

Marco D’Adamo compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 93

Benvenuto al mondo, Cesare Farì!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Pescara
5 Giugno 2022
5 Giugno 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Tutela dei Trabocchi, “identità del terrirorio in vendita, a rischio un simbolo dell’Abruzzo”

Il deputato Colletti sul Ddl Concorrenza: "Dalla politica solo promesse"

trabocchi600

ABRUZZO –  Sull’approvazione del Ddl Concorrenza in Senato interviene il deputato abruzzese Andrea Colletti (Alternativa), che sul tema aveva già proposto una deroga specifica alla Direttiva Bolkestein e richiesto un incontro ai ministri competenti:  “Le promesse non sono state mantenute, la politica abruzzese ancora una volta ha dimostrato la sua inconsistenza nei palazzi romani. I Trabocchi, simbolo di tutto l’Abruzzo e patrimonio della nostra regione, vengono abbandonati e rischiano, con l’approvazione del Ddl Concorrenza, di perdere la loro natura, il ruolo storico, sociale e turistico che li contraddistinguono e li rendono una peculiarità del nostro territorio“. 
“Con l’approvazione del Ddl Concorrenza – evidenzia il parlamentare – i trabocchi potrebbero diventare, a seguito delle gare, proprietà di società o privati che nulla avrebbero a che fare con tali manufatti, con la loro storia e la loro funzione culturale e turistica. In altre parole, si rischia di assistere alla vendita della nostra identità, di un nostro simbolo, nonché di una importante risorsa turistica. L’emendamento presentato in Senato dalla mia componente, nel quale si prevedeva lo stralcio dei trabocchi dalle procedure di gara, è stato bocciato, visto l’accordo raggiunto tra le forze di maggioranza. Un accordo che però va a discapito di uno dei simboli del nostro territorio”.
“I parlamentati abruzzesi e la Regione – prosegue Colletti – non sono stati in grado far comprendere al Governo come lo stralcio dei trabocchi fosse non la difesa di un privilegio, ma la possibilità concreta di realizzare quanto invece definito dalla Bolkestein, ossia la salvaguardia di alcune specificità territoriali e culturali. Tutti, in primis l’assessore Campitelli a nome della Regione Abruzzo, avevano dichiarato di volersi attivare affinché i trabocchi uscissero dal Ddl Concorrenza. Tutte le forze di maggioranza si erano dette pronte a dare battaglia. Purtroppo è sotto gli occhi di tutti il risultato di questo impegno, è sotto gli occhi di tutto quanto valga la politica abruzzese: zero”.
“Per i trabocchi trova applicazione il regime derogatorio ammesso nel considerando n. 40 della Direttiva 123/2006, sussistendo motivi imperativi d’interesse generale e di necessità dettati dal regime di tutela, salvaguardia e conservazione della specificità e dell’esiguo numero dei trabocchi esistenti, con il divieto di nuove costruzioni, idoneo a garantire che la realizzazione dell’obiettivo perseguito non vada oltre quanto necessario al raggiungimento dello stesso, rappresentato dalla tutela e valorizzazione della specificità dei manufatti, tipici e caratterizzanti l’identità dei luoghi e dell’ingegno locale, come espressione di antichi valori sociali e culturali, con finalità di conservazione del patrimonio nazionale storico e tradizionale”, ricorda il deputato, che aggiunge: “essi trovano la loro disciplina e regime amministrativo esclusivi nel Codice della Navigazione e nella legislazione nazionale e regionale che li sottopone a tutela e valorizzazione, anche secondo le indicazioni fornite dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 138/2020 che ha ritenuto legittima la L.R. Abruzzo n. 3/2019 e infondate le questioni sollevate dal Governo di allora”.
“Da parte mia la partita è ancora aperta: ripresenteremo l’emendamento alla Camera – annuncia Colletti – Nei prossimi giorni organizzeremo un convegno a Montecitorio con cui cercheremo di far capire al Governo quanto sia importante stralciare i trabocchi abruzzesi dal Ddl Concorrenza. C’è da sottolineare che il Governo sembrava aver acquisito tale consapevolezza, grazie ad una mozione da me presentata alcuni mesi fa, che però non ha avuto seguito. Inoltre – conclude il parlamentare – sosterremo in ogni modo l’iniziativa del Comitato per la Salvaguardia dei Trabocchi Abruzzesi per il riconoscimento quale patrimonio dell’Unesco”.

ADVERTISEMENT
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Dio come comunione d’amore: una riflessione sulla Santissima Trinità

15 Giugno 2025
Untitled design 100
Politica

Lanciano, centrodestra respinge mozione su Gaza: l’opposizione: «Un grande passo indietro»

15 Giugno 2025
Untitled design 97
Cronaca

Cane senza cibo né acqua, muore tra gli escrementi: 39enne denunciato a Orsogna

15 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 15T115254.222
Cultura

Premio “Emiliano Giancristofaro”: un ex aequo per il primo posto

15 Giugno 2025
Marianna Scoccia e Franco Di Rocco
Politica

Sulmona fa la storia: Franco Di Rocco è il primo presidente rom di un consiglio comunale italiano

15 Giugno 2025
Foto d'archivio
Politica

Aggredito con una mazza, finisce in sala operatoria. Lega: «Subito un tavolo con le istituzioni»

14 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 99

L’Itset Palizzi saluta il personale in pensione: un grazie a Di Vincenzo, Ciffolilli, Muratori e Spinelli

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 94

Marco D’Adamo compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 93

Benvenuto al mondo, Cesare Farì!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Articolo WP 2024 04 27T174758.002

Dio come comunione d’amore: una riflessione sulla Santissima Trinità

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz