• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 6 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Monteodorisio
3 Giugno 2022
3 Giugno 2022
RossanabyRossana

Monteodorisio, Felice interviene sulla realizzazione di un impianto di biometano

Il segretario regionale comunista invita la collettività a respingere la proposta

MONTEODORISIO – La Stamnos Mobility srl di Viterbo ha depositato al competente ufficio della Regione Abruzzo un progetto per la realizzazione di un impianto di biometano a Monteodorisio.

Il responsabile regionale e nazionale per il settore Ambiente del Partito comunista, Antonio Felice, sottolinea che è necessario fare prima qualche considerazione su cos’è un impianto di biometano.
“Il biometano ha la stessa struttura chimica – scrive in una nota – di quella di origine fossile. Questo gas deve essere combusto per essere utilizzato. Necessita di circa 400 ettari di terreno per coltivare mais e sorgo come materia prima e con la crisi alimentare, aggravata dalla guerra in Ucraina, sottrarre ettari di Sau (Superficie agricola utilizzabile) alle coltivazioni per l’alimentazione sia umana che zootecnica, è criminale”.

“Inoltre, il cosiddetto digestato, ovvero la parte di residuo che si crea dopo il processo anaerobico – prosegue Felice – contiene metalli pesanti e composti azotati che, se riversati nei terreni agricoli, andrebbe a causare ingenti danni alle coltivazioni e ai corsi d’acqua. È altresì importante rilevare che, a fronte degli incentivi governativi per questi impianti, la produzione è alquanto bassa e sarebbero in perdita se non incentivati. Questo è forse anche il motivo che ha spinto la società di Viterbo, con un fatturato irrilevante a presentare questo progetto”.
“Noi comunisti non possiamo accettare ulteriori svendite di qualità della vita dei nostri cittadini, dell’aria che respiriamo, delle nostre eccellenze agricole e dell’ambiente. La zona individuata per la costruzione di questo impianto è già stata troppo penalizzata con installazioni critiche come la Turbogas e il Civeta che sta installando un impianto simile a quello proposto.

Già oggi in quella zona, soprattutto a Valle Cena sede del Civeta, la qualità dell’aria e delle falde acquifere è compromessa per la scelta scellerata degli amministratori locali di cedere ai privati l’impianto di riciclaggio e di conseguenza non controllando cosa si butta in discarica, e gli incendi che costantemente ci sono denotano un uso improprio della stessa”, dichiara Felice.

“L’attuale situazione richiede la massima adesione alla lotta per scongiurare un ulteriore peggioramento delle condizioni ambientali, climatiche e di salute. Invitiamo, pertanto, tutte le forze politiche di maggioranza e di opposizione di tutti i Comuni che inevitabilmente risentiranno di questa scelta particolarmente impattante per la nostra zona (Monteodorisio, Vasto, Cupello, Scerni, Pollutri), tutte le associazioni civiche e ambientaliste a riflettere attentamente e a mobilitarsi per opporsi a questo ulteriore scempio del nostro territorio. Invitiamo i medici, i giovani e tutti i cittadini a cui preme la tutela della salute pubblica e dell’ambiente ad avviare un dibattito pubblico sulle azioni che condizioneranno il futuro di tutti, per contrastare scelte che avranno ricadute sull’ambiente e la salute”, conclude la nota.

 

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto d'archivio

Asili nido e servizi all’infanzia, Lanciano e Vasto primeggiano in Abruzzo

6 Luglio 2022
Sport

Festival della Pallamano: alle ore 9.40 l’esordio della squadra vastese

6 Luglio 2022
Attualità

I consiglieri comunali di FDI: “Non sarebbe bello rinterrare lo scarico delle acque bianche?”

6 Luglio 2022
Ambiente

Torna la disinfestazione adulticida a Vasto

6 Luglio 2022
Sport

Virtus Cupello, il d.g. Di Francesco: “Allestiremo un organico per il campionato di Eccellenza”

6 Luglio 2022
Francesco Sulpizio
Attualità

Salviamo le montagne della nostra regione

6 Luglio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Alfonso Gileno, il primo “scapeciaro” di Vasto. Compie 90 anni!

by Miriam Giangiacomo
6 Luglio 2022
0

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Monteodorisio
3 Giugno 2022

Monteodorisio, Felice interviene sulla realizzazione di un impianto di biometano

Il segretario regionale comunista invita la collettività a respingere la proposta

MONTEODORISIO – La Stamnos Mobility srl di Viterbo ha depositato al competente ufficio della Regione Abruzzo un progetto per la realizzazione di un impianto di biometano a Monteodorisio.

Il responsabile regionale e nazionale per il settore Ambiente del Partito comunista, Antonio Felice, sottolinea che è necessario fare prima qualche considerazione su cos’è un impianto di biometano.
“Il biometano ha la stessa struttura chimica – scrive in una nota – di quella di origine fossile. Questo gas deve essere combusto per essere utilizzato. Necessita di circa 400 ettari di terreno per coltivare mais e sorgo come materia prima e con la crisi alimentare, aggravata dalla guerra in Ucraina, sottrarre ettari di Sau (Superficie agricola utilizzabile) alle coltivazioni per l’alimentazione sia umana che zootecnica, è criminale”.

“Inoltre, il cosiddetto digestato, ovvero la parte di residuo che si crea dopo il processo anaerobico – prosegue Felice – contiene metalli pesanti e composti azotati che, se riversati nei terreni agricoli, andrebbe a causare ingenti danni alle coltivazioni e ai corsi d’acqua. È altresì importante rilevare che, a fronte degli incentivi governativi per questi impianti, la produzione è alquanto bassa e sarebbero in perdita se non incentivati. Questo è forse anche il motivo che ha spinto la società di Viterbo, con un fatturato irrilevante a presentare questo progetto”.
“Noi comunisti non possiamo accettare ulteriori svendite di qualità della vita dei nostri cittadini, dell’aria che respiriamo, delle nostre eccellenze agricole e dell’ambiente. La zona individuata per la costruzione di questo impianto è già stata troppo penalizzata con installazioni critiche come la Turbogas e il Civeta che sta installando un impianto simile a quello proposto.

Già oggi in quella zona, soprattutto a Valle Cena sede del Civeta, la qualità dell’aria e delle falde acquifere è compromessa per la scelta scellerata degli amministratori locali di cedere ai privati l’impianto di riciclaggio e di conseguenza non controllando cosa si butta in discarica, e gli incendi che costantemente ci sono denotano un uso improprio della stessa”, dichiara Felice.

“L’attuale situazione richiede la massima adesione alla lotta per scongiurare un ulteriore peggioramento delle condizioni ambientali, climatiche e di salute. Invitiamo, pertanto, tutte le forze politiche di maggioranza e di opposizione di tutti i Comuni che inevitabilmente risentiranno di questa scelta particolarmente impattante per la nostra zona (Monteodorisio, Vasto, Cupello, Scerni, Pollutri), tutte le associazioni civiche e ambientaliste a riflettere attentamente e a mobilitarsi per opporsi a questo ulteriore scempio del nostro territorio. Invitiamo i medici, i giovani e tutti i cittadini a cui preme la tutela della salute pubblica e dell’ambiente ad avviare un dibattito pubblico sulle azioni che condizioneranno il futuro di tutti, per contrastare scelte che avranno ricadute sull’ambiente e la salute”, conclude la nota.

 

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto d'archivio

Asili nido e servizi all’infanzia, Lanciano e Vasto primeggiano in Abruzzo

6 Luglio 2022
Sport

Festival della Pallamano: alle ore 9.40 l’esordio della squadra vastese

6 Luglio 2022
Attualità

I consiglieri comunali di FDI: “Non sarebbe bello rinterrare lo scarico delle acque bianche?”

6 Luglio 2022
Ambiente

Torna la disinfestazione adulticida a Vasto

6 Luglio 2022
Sport

Virtus Cupello, il d.g. Di Francesco: “Allestiremo un organico per il campionato di Eccellenza”

6 Luglio 2022
Francesco Sulpizio
Attualità

Salviamo le montagne della nostra regione

6 Luglio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Alfonso Gileno, il primo “scapeciaro” di Vasto. Compie 90 anni!

by Miriam Giangiacomo
6 Luglio 2022
0

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post
Foto d'archivio

Asili nido e servizi all'infanzia, Lanciano e Vasto primeggiano in Abruzzo

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz