• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 27 Giugno 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Cultura, Lanciano
28 Maggio 2022
28 Maggio 2022
RossanabyRossana

Lanciano, chiuso il concorso “C’era una volta l’acqua” indetto dalla Sasi

Al lavoro la giuria che ha esaminato 70 elaborati tra temi, disegni, foto e video

Alcuni lavori presentatiLANCIANO – Il concorso “C’era una volta l’acqua”, indetto dalla Sasi riservato agli alunni della Scuola primaria e secondaria si è concluso. La premiazione avverrà il 7 giugno a Lanciano, nel padiglione dell’area fiera, fa sapere una nota della società di gestione idrica.

Oltre 1500 gli alunni coinvolti, 70 i lavori sottoposti al giudizio della giuria, di cui è presidente la giornalista Maria Rosaria La Morgia. “Non è stato un compito facile selezionare i vincitori”, si legge nella nota. Settanta elaborati arrivati nella sede di Marcianese, tra componimenti, disegni, foto e video, a testimoniare di come questo progetto stia già diventando un appuntamento annuale, come nelle intenzioni più volte ribadite dal presidente, Gianfranco Basterebbe. A questa seconda edizione hanno preso parte le scuole primarie e secondarie dei Comuni gestiti dalla Sasi. Il successo e i positivi commenti dello scorso anno facevano già presagire che la presenza sarebbe stata numerosa e gli elaborati di qualità. Così è stato, anche a detta dei giurati che hanno dovuto faticare non poco per scegliere i lavori da premiare.Gli altri componenti della giuria sono stati Alessandro Lanci, fotografo pubblicitario e ideatore di fortunate campagne di comunicazione, e Mirko Menna, docente di materie letterarie agli istituti superiori di Vasto. Ore e ore a visionare, valutare e confrontarsi per arrivare a una decisione convinta e condivisa. Oltre 1500 tra piccoli e più grandi hanno partecipato alla realizzazione dei lavori richiesti, agli alunni della prima e seconda elementare è toccato il disegno, il componimento alle altre tre classi, mentre foto e video sono stati assegnati agli studenti della scuola media. Un risultato che ha superato in termini numerici la prima edizione che pure aveva ricevuto una risposta significativa. “Si tratta di un’iniziativa lodevole che invita a riflettere su argomenti che ci riguardano e che troppo spesso ignoriamo. Per fortuna le nuove generazioni sembrano più attente e interessate alle questioni che riguardano la salvaguardia dell’ambiente – ha commentato Maria Rosaria La Morgia – e l’acqua è un bene vitale che però non è illimitato, quindi va usata con consapevolezza. E i lavori realizzati sia dai più piccoli che dai più grandi sono proprio l’espressione di un approfondimento, di uno studio su questo importante tema, vuol dire che c’è stato un confronto che ha favorito una riflessione che sicuramente è continuata anche fuori dall’aula. Sensibilizzare i più piccoli serve anche a scuotere i grandi e questo è davvero un risultato importante, ben vengano progetti di questo tipo. Sono arrivati lavori molto belli e per noi non è stato semplice decidere, tutti sono meritevoli, ma una scelta bisognava farla”. Creatività, fantasia, originalità, impegno e studio sono gli elementi che caratterizzano tutti i lavori, dai disegni, alcuni sono piccole opere d’arte, fino ai video. Il messaggio emerge forte e chiaro “l’acqua è preziosa e insostituibile e non va sprecata”.
Contento il presidente della Sasi, Gianfranco Basterebbe, che già lo scorso anno aveva manifestato l’intenzione di rendere questo appuntamento annuale e vedere il numero dei lavori arrivati conferma che si tratta di un progetto efficace. “La prima edizione del concorso è stata davvero un successo, con la partecipazione numerosa delle scuole. Quest’anno i numeri sono ancora più importanti, ringrazio fin da ora gli insegnanti e i ragazzi per il grande lavoro fatto – ha affermato il presidente -, ci stiamo rendendo conto della sensibilità e attenzione mostrate dai più piccoli e questo fa ben sperare per il futuro. Come lo scorso anno anche questa volta sono previsti premi che andranno alle classi vincitrici, ma tutti avranno un meritato riconoscimento”, conclude la nota.

I cartelloni

La giuria esamina i lavori

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

speciale elezioni 2022

Emanuela De Nicolis è il nuovo sindaco di San Salvo – VIDEO

27 Giugno 2022
speciale elezioni 2022

Fabio Travaglini, “Questo è l’inizio del nuovo percorso del centrosinistra a San Salvo”

27 Giugno 2022
Leo Castiglione
Amministrative Ortona

Castiglione è ancora sindaco di Ortona, la composizione del nuovo Consiglio

27 Giugno 2022
speciale elezioni 2022

Spoglio, risultato definitivo: De Nicolis 51,18%-Travaglini 48,82%

26 Giugno 2022
speciale elezioni 2022

Spoglio, risultato definitivo: Castiglione 51,1% – Cocciola 48,9%

26 Giugno 2022
speciale elezioni 2022

Affluenza: i dati definitivi di San Salvo e Ortona

26 Giugno 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Mauro Micolucci

Buon compleanno Mauro!

by Rossana
26 Giugno 2022
0

Auguroni agli sposi Oscar e Danila!

by Lorenzo Scampoli
25 Giugno 2022
0

Buon compleanno Domenico Suriani, compie 69 anni!

by Miriam Giangiacomo
24 Giugno 2022
0

Auguri alla dottoressa Gaia Fidelibus!

by Miriam Giangiacomo
24 Giugno 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giovina Di Iulio

by Agenzia Lemme
26 Giugno 2022
0

Don Antonio Bevilacqua

by Agenzia La Concordia
26 Giugno 2022
0

Don Antonio Bevilacqua

by Agenzia La Concordia
25 Giugno 2022
0

Giovina Di Foglio

by Agenzia Lemme
25 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Cultura, Lanciano
28 Maggio 2022

Lanciano, chiuso il concorso “C’era una volta l’acqua” indetto dalla Sasi

Al lavoro la giuria che ha esaminato 70 elaborati tra temi, disegni, foto e video

Alcuni lavori presentatiLANCIANO – Il concorso “C’era una volta l’acqua”, indetto dalla Sasi riservato agli alunni della Scuola primaria e secondaria si è concluso. La premiazione avverrà il 7 giugno a Lanciano, nel padiglione dell’area fiera, fa sapere una nota della società di gestione idrica.

Oltre 1500 gli alunni coinvolti, 70 i lavori sottoposti al giudizio della giuria, di cui è presidente la giornalista Maria Rosaria La Morgia. “Non è stato un compito facile selezionare i vincitori”, si legge nella nota. Settanta elaborati arrivati nella sede di Marcianese, tra componimenti, disegni, foto e video, a testimoniare di come questo progetto stia già diventando un appuntamento annuale, come nelle intenzioni più volte ribadite dal presidente, Gianfranco Basterebbe. A questa seconda edizione hanno preso parte le scuole primarie e secondarie dei Comuni gestiti dalla Sasi. Il successo e i positivi commenti dello scorso anno facevano già presagire che la presenza sarebbe stata numerosa e gli elaborati di qualità. Così è stato, anche a detta dei giurati che hanno dovuto faticare non poco per scegliere i lavori da premiare.Gli altri componenti della giuria sono stati Alessandro Lanci, fotografo pubblicitario e ideatore di fortunate campagne di comunicazione, e Mirko Menna, docente di materie letterarie agli istituti superiori di Vasto. Ore e ore a visionare, valutare e confrontarsi per arrivare a una decisione convinta e condivisa. Oltre 1500 tra piccoli e più grandi hanno partecipato alla realizzazione dei lavori richiesti, agli alunni della prima e seconda elementare è toccato il disegno, il componimento alle altre tre classi, mentre foto e video sono stati assegnati agli studenti della scuola media. Un risultato che ha superato in termini numerici la prima edizione che pure aveva ricevuto una risposta significativa. “Si tratta di un’iniziativa lodevole che invita a riflettere su argomenti che ci riguardano e che troppo spesso ignoriamo. Per fortuna le nuove generazioni sembrano più attente e interessate alle questioni che riguardano la salvaguardia dell’ambiente – ha commentato Maria Rosaria La Morgia – e l’acqua è un bene vitale che però non è illimitato, quindi va usata con consapevolezza. E i lavori realizzati sia dai più piccoli che dai più grandi sono proprio l’espressione di un approfondimento, di uno studio su questo importante tema, vuol dire che c’è stato un confronto che ha favorito una riflessione che sicuramente è continuata anche fuori dall’aula. Sensibilizzare i più piccoli serve anche a scuotere i grandi e questo è davvero un risultato importante, ben vengano progetti di questo tipo. Sono arrivati lavori molto belli e per noi non è stato semplice decidere, tutti sono meritevoli, ma una scelta bisognava farla”. Creatività, fantasia, originalità, impegno e studio sono gli elementi che caratterizzano tutti i lavori, dai disegni, alcuni sono piccole opere d’arte, fino ai video. Il messaggio emerge forte e chiaro “l’acqua è preziosa e insostituibile e non va sprecata”.
Contento il presidente della Sasi, Gianfranco Basterebbe, che già lo scorso anno aveva manifestato l’intenzione di rendere questo appuntamento annuale e vedere il numero dei lavori arrivati conferma che si tratta di un progetto efficace. “La prima edizione del concorso è stata davvero un successo, con la partecipazione numerosa delle scuole. Quest’anno i numeri sono ancora più importanti, ringrazio fin da ora gli insegnanti e i ragazzi per il grande lavoro fatto – ha affermato il presidente -, ci stiamo rendendo conto della sensibilità e attenzione mostrate dai più piccoli e questo fa ben sperare per il futuro. Come lo scorso anno anche questa volta sono previsti premi che andranno alle classi vincitrici, ma tutti avranno un meritato riconoscimento”, conclude la nota.

I cartelloni

La giuria esamina i lavori

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

speciale elezioni 2022

Emanuela De Nicolis è il nuovo sindaco di San Salvo – VIDEO

27 Giugno 2022
speciale elezioni 2022

Fabio Travaglini, “Questo è l’inizio del nuovo percorso del centrosinistra a San Salvo”

27 Giugno 2022
Leo Castiglione
Amministrative Ortona

Castiglione è ancora sindaco di Ortona, la composizione del nuovo Consiglio

27 Giugno 2022
speciale elezioni 2022

Spoglio, risultato definitivo: De Nicolis 51,18%-Travaglini 48,82%

26 Giugno 2022
speciale elezioni 2022

Spoglio, risultato definitivo: Castiglione 51,1% – Cocciola 48,9%

26 Giugno 2022
speciale elezioni 2022

Affluenza: i dati definitivi di San Salvo e Ortona

26 Giugno 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Mauro Micolucci

Buon compleanno Mauro!

by Rossana
26 Giugno 2022
0

Auguroni agli sposi Oscar e Danila!

by Lorenzo Scampoli
25 Giugno 2022
0

Buon compleanno Domenico Suriani, compie 69 anni!

by Miriam Giangiacomo
24 Giugno 2022
0

Auguri alla dottoressa Gaia Fidelibus!

by Miriam Giangiacomo
24 Giugno 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giovina Di Iulio

by Agenzia Lemme
26 Giugno 2022
0

Don Antonio Bevilacqua

by Agenzia La Concordia
26 Giugno 2022
0

Don Antonio Bevilacqua

by Agenzia La Concordia
25 Giugno 2022
0

Giovina Di Foglio

by Agenzia Lemme
25 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Emanuela De Nicolis è il nuovo sindaco di San Salvo - VIDEO

logo-zl_bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Giuseppe Di Cianno
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz