• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 9 Agosto 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Cultura, San Salvo
25 Maggio 2022
25 Maggio 2022
RossanabyRossana

San Salvo, laboratorio di biotecnologie all’omnicomprensivo Mattioli-D’Acquisto

Gli alunni dello scientifico alle prese con il metodo di editing genomico

Gli alunni della quinta A del liceo scientificoSAN SALVO – Continua la partecipazione dell’Istituto omnicomprensivo Mattioli D’Acquisto al programma Amgen Biotech Experience (Abe), che prevede l’insegnamento delle discipline Stem con un approccio laboratoriale finalizzato all’acquisizione di competenze nel campo delle biotecnologie. Lo fa sapere in una nota l’istituto. Abe è un programma internazionale con 22 partner distribuiti in tre continenti, coordinato dall’Edc (Education development center) di Boston (Usa) e sostenuto dall’Amgen Foundation. Abe Italy è coordinato dall’Associazione nazionale insegnanti di scienze naturali (Anisn), in collaborazione con l’università degli studi di Napoli Federico II, l’Istituto di bioscienze e biorisorse del Cnr e l’Istituto Firc di Oncologia molecolare.

I ragazzi della classe  quinta A del liceo scientifico hanno svolto attività di biologia molecolare (elettroforesi e costruzione di plasmidi ricombinanti) e approfondito temi legati all’utilizzo degli organismi geneticamente modificati e della tecnica Crispr-cas9 (metodo di editing genomico valso il Nobel per la Chimica nel 2020).
Gli studenti, impegnati in attività pomeridiane con esperimenti reali di biotecnologie, hanno compreso come i progressi scientifici influiscano sulla vita quotidiana (sviluppo di farmaci, cura di tumori e malattie genetiche). Inoltre, l’utilizzo della piattaforma LabXchange, sviluppata dall’università di Harvard, ha permesso di effettuare simulazioni laboratoriali su ulteriori tecniche impiegate nella ricerca scientifica.
“Non solo abbiamo sperimentato tecniche di base che hanno segnato lo sviluppo delle biotecnologie ed i progressi in campo medico ed ambientale, ma anche stimolato la nostra capacità di ragionamento ed analisi basandoci su dati ed evidenze raccolti in prima persona nel laboratorio della nostra scuola, hanno dichiarato i ragazzi. In questo modo abbiamo trascorso pomeriggi intensi vivendo alcune piccole ma impegnative esperienze che caratterizzano la vita di un ricercatore”.
Negli ultimi quattro anni, grazie alla formazione continua del personale docente, i laboratori Abe sono diventati parte integrante dei programmi scolastici dell’Istituto.
“Promuovere lo sviluppo del pensiero scientifico attraverso attività di investigazione e facilitare la comprensione delle tecniche che rivoluzioneranno nei prossimi anni la vita di tutti, forma i giovani sulle potenzialità e sui rischi delle nuove tecnologie e li rende pronti a fare scelte consapevoli in futuro”, hanno detto i docenti Gambuto e Scopa.
I ragazzi con i docenti di riferimento ringraziano “lo staff Abe Italy per il supporto logistico, in particolare il direttore Anna Pascucci, impegnata nella massima diffusione di questo programma in Italia. Grazie pure alla dirigente, Annarosa Costantini, che ha permesso la realizzazione del progetto ed investito nell’acquisto delle strumentazioni necessarie”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: omnicomprensivo mattioli-d'acquisto

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cultura

Omnicomprensivo Mattioli-D’Acquisto in Puglia per conoscere l’agricoltura verticale

11 Giugno 2022
Cultura

Lions Club premia gli studenti del concorso “Un poster per la pace”

9 Giugno 2022
Cultura

“Alice nel paese dei diritti” fa tappa a San Salvo

2 Giugno 2022
Attualità

San Salvo, gli studenti del Mattioli scendono in piazza per dire “no” alla violenza sulle donne

25 Novembre 2021
San Salvo

San Salvo, sport e formazione per gli studenti del Mattioli-D’Acquisto al centro olimpico di Formia

9 Novembre 2021
Attualità

Tutela di ambiente e patrimonio culturale con Raf: al via il progetto che “ridisegna il futuro”

29 Ottobre 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri agli alunni della V Elementare (anno 1980) dell’istituto Suore Figlie della Croce di Vasto

by Miriam Giangiacomo
8 Agosto 2022
0

Linda Tattoli

Buon compleanno Linda!

by Rossana
8 Agosto 2022
0

Andrea Stivaletta

Tanti auguri Andrea!

by Rossana
7 Agosto 2022
0

Benvenuta al mondo Carola!

by Rossana
5 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angiolino Ranni

by Agenzia La Concordia
9 Agosto 2022
0

Adriana Paganelli

by Agenzia Preta
8 Agosto 2022
0

Ersilia Ciavatta

by Agenzia Preta
5 Agosto 2022
0

Nicola Di Chiacchio

by Agenzia Lemme
5 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Cultura, San Salvo
25 Maggio 2022

San Salvo, laboratorio di biotecnologie all’omnicomprensivo Mattioli-D’Acquisto

Gli alunni dello scientifico alle prese con il metodo di editing genomico

Gli alunni della quinta A del liceo scientificoSAN SALVO – Continua la partecipazione dell’Istituto omnicomprensivo Mattioli D’Acquisto al programma Amgen Biotech Experience (Abe), che prevede l’insegnamento delle discipline Stem con un approccio laboratoriale finalizzato all’acquisizione di competenze nel campo delle biotecnologie. Lo fa sapere in una nota l’istituto. Abe è un programma internazionale con 22 partner distribuiti in tre continenti, coordinato dall’Edc (Education development center) di Boston (Usa) e sostenuto dall’Amgen Foundation. Abe Italy è coordinato dall’Associazione nazionale insegnanti di scienze naturali (Anisn), in collaborazione con l’università degli studi di Napoli Federico II, l’Istituto di bioscienze e biorisorse del Cnr e l’Istituto Firc di Oncologia molecolare.

I ragazzi della classe  quinta A del liceo scientifico hanno svolto attività di biologia molecolare (elettroforesi e costruzione di plasmidi ricombinanti) e approfondito temi legati all’utilizzo degli organismi geneticamente modificati e della tecnica Crispr-cas9 (metodo di editing genomico valso il Nobel per la Chimica nel 2020).
Gli studenti, impegnati in attività pomeridiane con esperimenti reali di biotecnologie, hanno compreso come i progressi scientifici influiscano sulla vita quotidiana (sviluppo di farmaci, cura di tumori e malattie genetiche). Inoltre, l’utilizzo della piattaforma LabXchange, sviluppata dall’università di Harvard, ha permesso di effettuare simulazioni laboratoriali su ulteriori tecniche impiegate nella ricerca scientifica.
“Non solo abbiamo sperimentato tecniche di base che hanno segnato lo sviluppo delle biotecnologie ed i progressi in campo medico ed ambientale, ma anche stimolato la nostra capacità di ragionamento ed analisi basandoci su dati ed evidenze raccolti in prima persona nel laboratorio della nostra scuola, hanno dichiarato i ragazzi. In questo modo abbiamo trascorso pomeriggi intensi vivendo alcune piccole ma impegnative esperienze che caratterizzano la vita di un ricercatore”.
Negli ultimi quattro anni, grazie alla formazione continua del personale docente, i laboratori Abe sono diventati parte integrante dei programmi scolastici dell’Istituto.
“Promuovere lo sviluppo del pensiero scientifico attraverso attività di investigazione e facilitare la comprensione delle tecniche che rivoluzioneranno nei prossimi anni la vita di tutti, forma i giovani sulle potenzialità e sui rischi delle nuove tecnologie e li rende pronti a fare scelte consapevoli in futuro”, hanno detto i docenti Gambuto e Scopa.
I ragazzi con i docenti di riferimento ringraziano “lo staff Abe Italy per il supporto logistico, in particolare il direttore Anna Pascucci, impegnata nella massima diffusione di questo programma in Italia. Grazie pure alla dirigente, Annarosa Costantini, che ha permesso la realizzazione del progetto ed investito nell’acquisto delle strumentazioni necessarie”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: omnicomprensivo mattioli-d'acquisto

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cultura

Omnicomprensivo Mattioli-D’Acquisto in Puglia per conoscere l’agricoltura verticale

11 Giugno 2022
Cultura

Lions Club premia gli studenti del concorso “Un poster per la pace”

9 Giugno 2022
Cultura

“Alice nel paese dei diritti” fa tappa a San Salvo

2 Giugno 2022
Attualità

San Salvo, gli studenti del Mattioli scendono in piazza per dire “no” alla violenza sulle donne

25 Novembre 2021
San Salvo

San Salvo, sport e formazione per gli studenti del Mattioli-D’Acquisto al centro olimpico di Formia

9 Novembre 2021
Attualità

Tutela di ambiente e patrimonio culturale con Raf: al via il progetto che “ridisegna il futuro”

29 Ottobre 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri agli alunni della V Elementare (anno 1980) dell’istituto Suore Figlie della Croce di Vasto

by Miriam Giangiacomo
8 Agosto 2022
0

Linda Tattoli

Buon compleanno Linda!

by Rossana
8 Agosto 2022
0

Andrea Stivaletta

Tanti auguri Andrea!

by Rossana
7 Agosto 2022
0

Benvenuta al mondo Carola!

by Rossana
5 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angiolino Ranni

by Agenzia La Concordia
9 Agosto 2022
0

Adriana Paganelli

by Agenzia Preta
8 Agosto 2022
0

Ersilia Ciavatta

by Agenzia Preta
5 Agosto 2022
0

Nicola Di Chiacchio

by Agenzia Lemme
5 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

PNRR, come cambieranno i paesi che ne usufruiranno: focus su Furci – VIDEO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz