• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 29 Giugno 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Attualità, Vasto
22 Maggio 2022
22 Maggio 2022
Miriam GiangiacomobyMiriam Giangiacomo

Vasto, cento anni fa veniva inaugurato il monumento ai caduti

Il 24 maggio cerimonia pubblica per ricordare l’evento

VASTO – Il 24 maggio 1922 veniva solennemente inaugurato il Monumento ai Caduti nell’originale collocazione di Piazza Lucio Valerio Pudente, antistante Palazzo d’Avalos. Trasferito successivamente presso Piazza Caprioli è per la comunità cittadina il luogo della memoria che ospita tradizionalmente le celebrazioni istituzionali in molteplici anniversari nazionali ed internazionali. 

“L’Amministrazione Comunale, attraverso l’assessorato alla Cultura – ha dichiarato il sindaco Francesco Menna – ha inteso valorizzare quelle vicende storiche attraverso diverse iniziative, prima tra tutte il conferimento della Cittadinanza Onoraria al Milite Ignoto. Martedì ricorderemo con una cerimonia istituzionale l’inaugurazione del monumento simbolo dell’idea stessa di Patria scaturita dalla tragica vicenda bellica compiutasi per l’Italia tra il 1915 e il 1918″. 

“La Grande Guerra aveva segnato nel profondo la comunità nazionale costituendo di fatto il primo evento collettivo del Paese riunito con l’esperienza del Risorgimento – ha sottolineato l’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta. “Il ricordo di quanti persero la vita fu nell’immediato dopoguerra raccolto in monumenti pubblici in tutti i Comuni italiani. Il Monumento ai Caduti di Vasto, in particolare, fu inaugurato in un anno decisivo per la storia nazionale, il 1922, anno dell’avvento del fascismo. Le modalità in cui quell’evento inaugurale si svolse manifestavano già i segni di un nuovo tempo pieno di contraddizioni che era alle porte. Di qui la volontà e il dovere di riportare alla luce questa pagina di storia”.

Alla cerimonia parteciperanno le Istituzioni, le Associazioni Combattentistiche e d’Arma, le realtà associative e d’istruzione cittadine: il ritrovo sarà in Viale della Rimembranza presso la Villa Comunale, alle ore 10.00.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Sport

Cessione Vastese Calcio, accordo non trovato : fumata nera con Di Stefano

29 Giugno 2022
Sanità

Covid-19: oggi in Abruzzo 2012 nuovi casi e nessun decesso

29 Giugno 2022
Sanità

Schael in ospedale a Lanciano per un incontro con i primari

29 Giugno 2022
I lettori ci scrivono...

Abbonamento strisce blu, “perché la Trotta continua a vendere abbonamenti nonostante abbia rescisso il contratto?”

29 Giugno 2022
Sport

Volley, Andrea Bulfon confermato dalla Sieco Service Ortona

29 Giugno 2022
Attualità

Consiglio comunale straordinario per la visita del sindaco di Perth – DIRETTA STREAMING

29 Giugno 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Giorgio Gaggini, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
29 Giugno 2022
0

Riccardo Memmo

Buon compleanno Riccardo!

by Rossana
28 Giugno 2022
0

Mauro Micolucci

Buon compleanno Mauro!

by Rossana
26 Giugno 2022
0

Auguroni agli sposi Oscar e Danila!

by Lorenzo Scampoli
25 Giugno 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

Giuseppe Bassani

by Agenzia Preta
27 Giugno 2022
0

Giovina Di Iulio

by Agenzia Lemme
26 Giugno 2022
0

Don Antonio Bevilacqua

by Agenzia La Concordia
26 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Vasto
22 Maggio 2022

Vasto, cento anni fa veniva inaugurato il monumento ai caduti

Il 24 maggio cerimonia pubblica per ricordare l’evento

VASTO – Il 24 maggio 1922 veniva solennemente inaugurato il Monumento ai Caduti nell’originale collocazione di Piazza Lucio Valerio Pudente, antistante Palazzo d’Avalos. Trasferito successivamente presso Piazza Caprioli è per la comunità cittadina il luogo della memoria che ospita tradizionalmente le celebrazioni istituzionali in molteplici anniversari nazionali ed internazionali. 

“L’Amministrazione Comunale, attraverso l’assessorato alla Cultura – ha dichiarato il sindaco Francesco Menna – ha inteso valorizzare quelle vicende storiche attraverso diverse iniziative, prima tra tutte il conferimento della Cittadinanza Onoraria al Milite Ignoto. Martedì ricorderemo con una cerimonia istituzionale l’inaugurazione del monumento simbolo dell’idea stessa di Patria scaturita dalla tragica vicenda bellica compiutasi per l’Italia tra il 1915 e il 1918″. 

“La Grande Guerra aveva segnato nel profondo la comunità nazionale costituendo di fatto il primo evento collettivo del Paese riunito con l’esperienza del Risorgimento – ha sottolineato l’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta. “Il ricordo di quanti persero la vita fu nell’immediato dopoguerra raccolto in monumenti pubblici in tutti i Comuni italiani. Il Monumento ai Caduti di Vasto, in particolare, fu inaugurato in un anno decisivo per la storia nazionale, il 1922, anno dell’avvento del fascismo. Le modalità in cui quell’evento inaugurale si svolse manifestavano già i segni di un nuovo tempo pieno di contraddizioni che era alle porte. Di qui la volontà e il dovere di riportare alla luce questa pagina di storia”.

Alla cerimonia parteciperanno le Istituzioni, le Associazioni Combattentistiche e d’Arma, le realtà associative e d’istruzione cittadine: il ritrovo sarà in Viale della Rimembranza presso la Villa Comunale, alle ore 10.00.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Sport

Cessione Vastese Calcio, accordo non trovato : fumata nera con Di Stefano

29 Giugno 2022
Sanità

Covid-19: oggi in Abruzzo 2012 nuovi casi e nessun decesso

29 Giugno 2022
Sanità

Schael in ospedale a Lanciano per un incontro con i primari

29 Giugno 2022
I lettori ci scrivono...

Abbonamento strisce blu, “perché la Trotta continua a vendere abbonamenti nonostante abbia rescisso il contratto?”

29 Giugno 2022
Sport

Volley, Andrea Bulfon confermato dalla Sieco Service Ortona

29 Giugno 2022
Attualità

Consiglio comunale straordinario per la visita del sindaco di Perth – DIRETTA STREAMING

29 Giugno 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Giorgio Gaggini, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
29 Giugno 2022
0

Riccardo Memmo

Buon compleanno Riccardo!

by Rossana
28 Giugno 2022
0

Mauro Micolucci

Buon compleanno Mauro!

by Rossana
26 Giugno 2022
0

Auguroni agli sposi Oscar e Danila!

by Lorenzo Scampoli
25 Giugno 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

Giuseppe Bassani

by Agenzia Preta
27 Giugno 2022
0

Giovina Di Iulio

by Agenzia Lemme
26 Giugno 2022
0

Don Antonio Bevilacqua

by Agenzia La Concordia
26 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Cessione Vastese Calcio, accordo non trovato : fumata nera con Di Stefano

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz