• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 29 Giugno 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Eventi, Lanciano
21 Maggio 2022
21 Maggio 2022
Lorenzo ScampolibyLorenzo Scampoli

Lanciano, molte presenze alla Fiera Nazionale dell’Agricoltura

Ci si prepara per domani, ultimo giorno della rassegna

Una foto della prima giornataLANCIANO – Le lunghe file di macchine, la viabilità in tilt nonostante i bus navetta, le numerose telefonate che arrivano alla segreteria di Lancianofiera per chiedere informazioni, raccontano già il successo – che sembra andare oltre le più rosee aspettative – della 60esima edizione della Fiera nazionale dell’Agricoltura.

Secondo giorno per la rassegna leader del Consorzio Frentano inaugurata sotto i migliori auspici, salutata da un pubblico attento e da espositori fiduciosi i quali già ieri hanno rimarcato il ruolo propulsivo di questo appuntamento, immancabile non solo per gli addetti ai lavori. E la fiducia di organizzatori ed espositori sembra ripagata dalle presenze considerevoli, molti infatti hanno passeggiato nell’assolata area esterna e all’ombra dei padiglioni, diversi i capannelli a testimoniare il concreto interesse nei riguardi di macchine e attrezzature per la coltivazione del terreno.

Domani 22 maggio sono previsti altri due convegni, uno con inizio alle 10.00 promosso dal Collegio interprovinciale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari laureati Chieti-L’Aquila e un altro alle 15.00 quando sarà la volta dei dottori agronomi e forestali con una tavola rotonda su “La gestione del verde pubblico e privato”. Sono incontri che contribuiscono a far luce su questioni che riguardano l’agricoltura e tutto quanto ruota intorno a questo variegato e complesso comparto. La fase destinata all’analisi e al confronto ha da sempre affiancato la parte espositiva, un binomio che fa di questa rassegna una vetrina completa e accattivante, efficace e propositiva. A visitare la fiera anche il consigliere regionale Pietro Smargiassi che va ad allungare la lunga lista di presenze istituzionali, altro segno tangibile del rinnovato interesse per la Fiera di Lanciano.

Curiosità e attenzione da parte degli alunni dell’istituto comprensivo D’Annunzio di Lanciano, degli studenti dell’Istituto Agrario “Ridolfi” di Scerni e Tecnico-Agrario e Geometri di Larino. Tutto si sta svolgendo nel rispetto della normativa anti Covid.

“La maggioranza di visitatori è diligente ed osserva quanto stabilito, anche se qualche richiamo a volte è necessario soprattutto nei luoghi un po’ troppo affollati – ha puntualizzato Francesco De Marzo, ingegnere e responsabile della sicurezza – comunque credo che non ci saranno problemi, per il prossimo anno va sicuramente semplificata la procedura relativa all’acquisto del biglietto on line” Per De Marzo bisogna incentivare l’innovazione tecnologica, pensiero condiviso anche dal presidente di Lancianofiera Franco Ferrante “I cambiamenti all’inizio sono sempre difficili e abituarsi non è semplice ma sono convinto che questa sia la strada giusta da percorrere, cercando di rendere l’applicazione del nuovo iter il meno complicato possibile”.

Il prezzo del biglietto acquistato on line è di 6 euro ( 5 euro più 1 di prevendita) alle casse , invece è di 10 euro.

La Fiera si concluderà domani, l’ orario è dalle 9.00 alle 19.00.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: fiera dell'agricoltura

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Eventi

Apre i battenti la Fiera dell’Agricoltura, “Questa è l’edizione della ripartenza”

3 Settembre 2021
Attualità

Dopo l’anno di stop, a settembre torna la Fiera dell’Agricoltura

25 Giugno 2021

Rinviata la Fiera Nazionale dell’Agricoltura

5 Marzo 2020
Attualità

E’ boom di presenze alla Fiera Nazionale dell’Agricoltura

6 Aprile 2019
Attualità

30 mila presenze per la 57esima Fiera dell’Agricoltura

27 Marzo 2018
Attualità

La Fiera dell’Agricoltura tra specializzazione, tradizione e futuro

24 Marzo 2018

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Giorgio Gaggini, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
29 Giugno 2022
0

Riccardo Memmo

Buon compleanno Riccardo!

by Rossana
28 Giugno 2022
0

Mauro Micolucci

Buon compleanno Mauro!

by Rossana
26 Giugno 2022
0

Auguroni agli sposi Oscar e Danila!

by Lorenzo Scampoli
25 Giugno 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giuseppe Bassani

by Agenzia Preta
27 Giugno 2022
0

Giovina Di Iulio

by Agenzia Lemme
26 Giugno 2022
0

Don Antonio Bevilacqua

by Agenzia La Concordia
26 Giugno 2022
0

Giovina Di Foglio

by Agenzia Lemme
25 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Eventi, Lanciano
21 Maggio 2022

Lanciano, molte presenze alla Fiera Nazionale dell’Agricoltura

Ci si prepara per domani, ultimo giorno della rassegna

Una foto della prima giornataLANCIANO – Le lunghe file di macchine, la viabilità in tilt nonostante i bus navetta, le numerose telefonate che arrivano alla segreteria di Lancianofiera per chiedere informazioni, raccontano già il successo – che sembra andare oltre le più rosee aspettative – della 60esima edizione della Fiera nazionale dell’Agricoltura.

Secondo giorno per la rassegna leader del Consorzio Frentano inaugurata sotto i migliori auspici, salutata da un pubblico attento e da espositori fiduciosi i quali già ieri hanno rimarcato il ruolo propulsivo di questo appuntamento, immancabile non solo per gli addetti ai lavori. E la fiducia di organizzatori ed espositori sembra ripagata dalle presenze considerevoli, molti infatti hanno passeggiato nell’assolata area esterna e all’ombra dei padiglioni, diversi i capannelli a testimoniare il concreto interesse nei riguardi di macchine e attrezzature per la coltivazione del terreno.

Domani 22 maggio sono previsti altri due convegni, uno con inizio alle 10.00 promosso dal Collegio interprovinciale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari laureati Chieti-L’Aquila e un altro alle 15.00 quando sarà la volta dei dottori agronomi e forestali con una tavola rotonda su “La gestione del verde pubblico e privato”. Sono incontri che contribuiscono a far luce su questioni che riguardano l’agricoltura e tutto quanto ruota intorno a questo variegato e complesso comparto. La fase destinata all’analisi e al confronto ha da sempre affiancato la parte espositiva, un binomio che fa di questa rassegna una vetrina completa e accattivante, efficace e propositiva. A visitare la fiera anche il consigliere regionale Pietro Smargiassi che va ad allungare la lunga lista di presenze istituzionali, altro segno tangibile del rinnovato interesse per la Fiera di Lanciano.

Curiosità e attenzione da parte degli alunni dell’istituto comprensivo D’Annunzio di Lanciano, degli studenti dell’Istituto Agrario “Ridolfi” di Scerni e Tecnico-Agrario e Geometri di Larino. Tutto si sta svolgendo nel rispetto della normativa anti Covid.

“La maggioranza di visitatori è diligente ed osserva quanto stabilito, anche se qualche richiamo a volte è necessario soprattutto nei luoghi un po’ troppo affollati – ha puntualizzato Francesco De Marzo, ingegnere e responsabile della sicurezza – comunque credo che non ci saranno problemi, per il prossimo anno va sicuramente semplificata la procedura relativa all’acquisto del biglietto on line” Per De Marzo bisogna incentivare l’innovazione tecnologica, pensiero condiviso anche dal presidente di Lancianofiera Franco Ferrante “I cambiamenti all’inizio sono sempre difficili e abituarsi non è semplice ma sono convinto che questa sia la strada giusta da percorrere, cercando di rendere l’applicazione del nuovo iter il meno complicato possibile”.

Il prezzo del biglietto acquistato on line è di 6 euro ( 5 euro più 1 di prevendita) alle casse , invece è di 10 euro.

La Fiera si concluderà domani, l’ orario è dalle 9.00 alle 19.00.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: fiera dell'agricoltura
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Eventi

Apre i battenti la Fiera dell’Agricoltura, “Questa è l’edizione della ripartenza”

3 Settembre 2021
Attualità

Dopo l’anno di stop, a settembre torna la Fiera dell’Agricoltura

25 Giugno 2021

Rinviata la Fiera Nazionale dell’Agricoltura

5 Marzo 2020
Attualità

E’ boom di presenze alla Fiera Nazionale dell’Agricoltura

6 Aprile 2019
Attualità

30 mila presenze per la 57esima Fiera dell’Agricoltura

27 Marzo 2018
Attualità

La Fiera dell’Agricoltura tra specializzazione, tradizione e futuro

24 Marzo 2018

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Giorgio Gaggini, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
29 Giugno 2022
0

Riccardo Memmo

Buon compleanno Riccardo!

by Rossana
28 Giugno 2022
0

Mauro Micolucci

Buon compleanno Mauro!

by Rossana
26 Giugno 2022
0

Auguroni agli sposi Oscar e Danila!

by Lorenzo Scampoli
25 Giugno 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giuseppe Bassani

by Agenzia Preta
27 Giugno 2022
0

Giovina Di Iulio

by Agenzia Lemme
26 Giugno 2022
0

Don Antonio Bevilacqua

by Agenzia La Concordia
26 Giugno 2022
0

Giovina Di Foglio

by Agenzia Lemme
25 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Cessione Vastese Calcio, accordo non trovato : fumata nera con Di Stefano

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz