• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 29 Novembre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
20 Maggio 2022
20 Maggio 2022
Miriam GiangiacomobyMiriam Giangiacomo

Vasto, la Scuola Spataro alle prese con i reperti della preistoria del nostro territorio – FOTO

Rinvenuti a Punta Aderci, Santo Stefano e Torre Sinello dall’esperto Sergio Giacci

bimbi 600

bimbi 600VASTO – Oggi nell’orto sociale della legalità della Scuola primaria “G. Spataro” IC1 Vasto, i ragazzi delle classi terze sono stati coinvolti da un’esperienza veramente emozionante, hanno potuto osservare e toccare i reperti preistorici ritrovati a Punta Aderci, a Santo Stefano e a Torre Sinello dall’esperto e appassionato del paleolitico e neolitico locale Sergio Giacci.

Ha spiegato che dal 2012 è in pensione dopo aver lavorato tanti anni nella cancelleria del Tribunale di Vasto, ha una grande passione sviluppata oltre 40 anni fa, quella di cercare reperti preistorici, innanzitutto in Puglia, la sua regione d’origine, dove ha scoperto in superficie tracce un villaggio neolitico, dove ha rinvenuto delle ossidiane, fondi di capanne e tante lame, dopo l’aratura del terreno e nel nostro territorio vastese.

ADVERTISEMENT

Tra Torre Sinello e Colle Santo Stefano, sempre dopo le arature ha scoperto in questi anni tantissimi reperti. A Colle Santo Stefano nel 1984 ha trovato tracce di un villaggio neolitico e a poca distanza tracce di un villaggio del Paleolitico inferiore. Ha ritrovato: zanne di elefanti, amigdale, raschiatoi, tutte pietre di selce. “Ogni pietra è diversa dall’altra, nessuna è uguale”, ha spiegato ai ragazzi Sergio Giacci. “Ogni anno l’aratura porta a sollevare gli strati di terra sottostanti insieme ai tanti reperti presenti che appaiono in superficie. I reperti ritrovati fanno parte della mia collezione privata e la Sovrintendenza ne è stata informata”.

Per i ragazzi è stato bellissimo osservare e soprattutto toccare le pietre preistoriche studiate durante l’anno scolastico, approfondendo le conoscenze e le competenze e comprendendo quanto fossero intelligenti e creativi i nostri antenati, che per ogni necessità inventavano utensili diversi.

Durante l’incontro è venuta per un saluto anche l’assessore alla scuola Anna Bosco, a lei i ragazzi hanno chiesto se potesse trovare finanziamenti per realizzare un museo di reperti preistorici nella Riserva di Punta Aderci. L’assessore, si è mostrata felice dell’iniziativa scolastica e ha mostrato interesse verso questa proposta che consentirebbe di dare a tutti la possibilità di vedere i tanti reperti del territorio per approfondire la vita dei popoli che abitavano nel nostro territorio nel Paleolitico e nel Neolitico.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Precedente

Lanciano, inaugurata la 60esima Fiera nazionale dell’agricoltura – FOTO

Successivo

Domenica l’Impavida Ortona-Francavilla Under 17 andrà a caccia del titolo regionale

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2023 11 29T164506.996
Sport

Ko a Teramo, si ferma in semifinale l’avventura della Vastese in Coppa Italia

29 Novembre 2023
Immagine di rawpixel.com su Freepik
Attualità

Incidenti domestici in Italia

29 Novembre 2023
Foto d'archivio
Attualità

Appello alla sindaca Di Florio sul tema del randagismo

29 Novembre 2023
Trofeo Bar La Svolta ap
Sport

Archiviato il Trofeo Bar La Svolta

29 Novembre 2023
dialisi asl 2
Sanità

«Niente tagli e assistenza differente per pazienti differenti nei futuri ospedali»

29 Novembre 2023
fossacesia 2 e1701274294364
Eventi

Fossacesia celebra l’80° anniversario della Liberazione dall’occupazione tedesca

29 Novembre 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 11 28T133823.815

Pino Fiore va in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
28 Novembre 2023
0

auguri laurea

Congratulazioni, dottoressa Alessia!

by Rossana
28 Novembre 2023
0

auguri 2 1

Buon compleanno, Giulio!

by Rossana
28 Novembre 2023
0

auguri 8

Benvenuto al mondo, Francesco!

by Rossana
28 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Carmine Michelli

by Agenzia Del Re
29 Novembre 2023
0

Tullio Di Carlo

by Agenzia Lemme
29 Novembre 2023
0

Angela Di Nardo

by Agenzia Preta
29 Novembre 2023
0

Nicola Potalivo (Padre Paolino)

by Agenzia Lemme
29 Novembre 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Vasto
20 Maggio 2022
20 Maggio 2022
Miriam GiangiacomobyMiriam Giangiacomo

Vasto, la Scuola Spataro alle prese con i reperti della preistoria del nostro territorio – FOTO

Rinvenuti a Punta Aderci, Santo Stefano e Torre Sinello dall’esperto Sergio Giacci

bimbi 600

bimbi 600VASTO – Oggi nell’orto sociale della legalità della Scuola primaria “G. Spataro” IC1 Vasto, i ragazzi delle classi terze sono stati coinvolti da un’esperienza veramente emozionante, hanno potuto osservare e toccare i reperti preistorici ritrovati a Punta Aderci, a Santo Stefano e a Torre Sinello dall’esperto e appassionato del paleolitico e neolitico locale Sergio Giacci.

Ha spiegato che dal 2012 è in pensione dopo aver lavorato tanti anni nella cancelleria del Tribunale di Vasto, ha una grande passione sviluppata oltre 40 anni fa, quella di cercare reperti preistorici, innanzitutto in Puglia, la sua regione d’origine, dove ha scoperto in superficie tracce un villaggio neolitico, dove ha rinvenuto delle ossidiane, fondi di capanne e tante lame, dopo l’aratura del terreno e nel nostro territorio vastese.

ADVERTISEMENT

Tra Torre Sinello e Colle Santo Stefano, sempre dopo le arature ha scoperto in questi anni tantissimi reperti. A Colle Santo Stefano nel 1984 ha trovato tracce di un villaggio neolitico e a poca distanza tracce di un villaggio del Paleolitico inferiore. Ha ritrovato: zanne di elefanti, amigdale, raschiatoi, tutte pietre di selce. “Ogni pietra è diversa dall’altra, nessuna è uguale”, ha spiegato ai ragazzi Sergio Giacci. “Ogni anno l’aratura porta a sollevare gli strati di terra sottostanti insieme ai tanti reperti presenti che appaiono in superficie. I reperti ritrovati fanno parte della mia collezione privata e la Sovrintendenza ne è stata informata”.

Per i ragazzi è stato bellissimo osservare e soprattutto toccare le pietre preistoriche studiate durante l’anno scolastico, approfondendo le conoscenze e le competenze e comprendendo quanto fossero intelligenti e creativi i nostri antenati, che per ogni necessità inventavano utensili diversi.

Durante l’incontro è venuta per un saluto anche l’assessore alla scuola Anna Bosco, a lei i ragazzi hanno chiesto se potesse trovare finanziamenti per realizzare un museo di reperti preistorici nella Riserva di Punta Aderci. L’assessore, si è mostrata felice dell’iniziativa scolastica e ha mostrato interesse verso questa proposta che consentirebbe di dare a tutti la possibilità di vedere i tanti reperti del territorio per approfondire la vita dei popoli che abitavano nel nostro territorio nel Paleolitico e nel Neolitico.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2023 11 29T164506.996
Sport

Ko a Teramo, si ferma in semifinale l’avventura della Vastese in Coppa Italia

29 Novembre 2023
Immagine di rawpixel.com su Freepik
Attualità

Incidenti domestici in Italia

29 Novembre 2023
Foto d'archivio
Attualità

Appello alla sindaca Di Florio sul tema del randagismo

29 Novembre 2023
Trofeo Bar La Svolta ap
Sport

Archiviato il Trofeo Bar La Svolta

29 Novembre 2023
dialisi asl 2
Sanità

«Niente tagli e assistenza differente per pazienti differenti nei futuri ospedali»

29 Novembre 2023
fossacesia 2 e1701274294364
Eventi

Fossacesia celebra l’80° anniversario della Liberazione dall’occupazione tedesca

29 Novembre 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 11 28T133823.815

Pino Fiore va in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
28 Novembre 2023
0

auguri laurea

Congratulazioni, dottoressa Alessia!

by Rossana
28 Novembre 2023
0

auguri 2 1

Buon compleanno, Giulio!

by Rossana
28 Novembre 2023
0

auguri 8

Benvenuto al mondo, Francesco!

by Rossana
28 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Carmine Michelli

by Agenzia Del Re
29 Novembre 2023
0

Tullio Di Carlo

by Agenzia Lemme
29 Novembre 2023
0

Angela Di Nardo

by Agenzia Preta
29 Novembre 2023
0

Nicola Potalivo (Padre Paolino)

by Agenzia Lemme
29 Novembre 2023
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2023 11 29T164506.996

Ko a Teramo, si ferma in semifinale l'avventura della Vastese in Coppa Italia

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz