• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 30 Giugno 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Bolognano, Cultura
19 Maggio 2022
19 Maggio 2022
Lorenzo ScampolibyLorenzo Scampoli

Week-end dove? Grotta Scura di Bolognano, due passi nella preistoria

Un viaggio tra cunicoli pieni di storie e leggende

Grotta Scura di Bolognano - foto di Viaggiando ItaliaWeek-end Dove? è la rubrica di Zonalocale che ti consiglia un luogo da visitare per una giornata in famiglia e tra amici. Borghi, chiese, castelli, paesaggi naturali. Cosa ti consiglieremo in questa puntata?

La Grotta Scura di Bolognano, in provincia di Pescara, nel cuore dell’Abruzzo, è un luogo pieno di storia e di leggenda, a nostro avviso meraviglioso. Non è difficile raggiungerlo.

Come arrivare: senza dubbio il modo più semplice di raggiungere Bolognano è con il tuo mezzo proprio, e puoi parcheggiare in zona. Il paese si trova infatti a circa 6 chiometri dallo svincolo di uscita autostradale A25 “Casauria-Torre de’ Passeri”.

Nelle grotte, che si trovano a qualche chilometro dal paese, potrai ammirare importanti testimonianze preistoriche che raccontano tracce dell’insediamento del periodo neolitico. Visiterai un vero e proprio “fiume fossile”, una cavità carsica con molti segni di attività umana e presenza costante di animali cavernicoli al suo interno. Dopo le due camere iniziali ben illuminate, dove l’accesso per la visita turistica è libero, la grotta si stringe in cunicoli molto lunghi che spaziano in diverse altre sale.

L’accesso a queste ultime è però delimitato da una cancellata chiusa. E’ possibile visitare quest’area solo in presenza di speleologi per tutelare specie di organismi rari che popolano questo luogo e soprattutto per vivere questa esperienza in piena sicurezza. Un’altra cosa interessante che potresti visitare è la chiesa parrocchiale di Sant’Antonio Abate: si trova fuori la parte storica di Bolognano, in via dei Colli.
Oppure anche la Valle del Luco, che è un’area naturale in cui lo scorrere dell’acqua del fiume Orta ha causato nel corso dei secoli la formazione delle cosiddette “Marmitte dei Giganti”.

 Articolo realizzato in collaborazione con viaggiando-italia.it. Foto di Viaggiando Italia.

di Lorenzo Scampoli (lorenzo.scampoli@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Sport

Claudio Marchisio ospite a San Salvo: “Deligt miglior difensore d’Europa” – VIDEO e Gallery

30 Giugno 2022
Politica

“Abbiamo conseguito un bellissimo risultato e da qui ripartirà il centrosinistra sansalvese”

30 Giugno 2022
Ilaria Colanero
Sport

Apnea, Colanero di nuovo record mondiale per diversamente abili (FOTO)

30 Giugno 2022
Cronaca

Incidente sulla strada provinciale tra Pollutri e Scerni

30 Giugno 2022
Attualità

Covid-19: oggi in Abruzzo 2309 nuovi positivi e nessun deceduto

30 Giugno 2022
L'ospedale Santo Spirito di Pescara
Cronaca

Il bimbo ferito nell’incidente di Lanciano non è grave

30 Giugno 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon anniversario di sacerdozio don Gianluca !

by Rossana
29 Giugno 2022
0

Auguri a Giorgio Gaggini, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
29 Giugno 2022
0

Riccardo Memmo

Buon compleanno Riccardo!

by Rossana
28 Giugno 2022
0

Mauro Micolucci

Buon compleanno Mauro!

by Rossana
26 Giugno 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

Giuseppe Bassani

by Agenzia Preta
27 Giugno 2022
0

Giovina Di Iulio

by Agenzia Lemme
26 Giugno 2022
0

Don Antonio Bevilacqua

by Agenzia La Concordia
26 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Bolognano, Cultura
19 Maggio 2022

Week-end dove? Grotta Scura di Bolognano, due passi nella preistoria

Un viaggio tra cunicoli pieni di storie e leggende

Grotta Scura di Bolognano - foto di Viaggiando ItaliaWeek-end Dove? è la rubrica di Zonalocale che ti consiglia un luogo da visitare per una giornata in famiglia e tra amici. Borghi, chiese, castelli, paesaggi naturali. Cosa ti consiglieremo in questa puntata?

La Grotta Scura di Bolognano, in provincia di Pescara, nel cuore dell’Abruzzo, è un luogo pieno di storia e di leggenda, a nostro avviso meraviglioso. Non è difficile raggiungerlo.

Come arrivare: senza dubbio il modo più semplice di raggiungere Bolognano è con il tuo mezzo proprio, e puoi parcheggiare in zona. Il paese si trova infatti a circa 6 chiometri dallo svincolo di uscita autostradale A25 “Casauria-Torre de’ Passeri”.

Nelle grotte, che si trovano a qualche chilometro dal paese, potrai ammirare importanti testimonianze preistoriche che raccontano tracce dell’insediamento del periodo neolitico. Visiterai un vero e proprio “fiume fossile”, una cavità carsica con molti segni di attività umana e presenza costante di animali cavernicoli al suo interno. Dopo le due camere iniziali ben illuminate, dove l’accesso per la visita turistica è libero, la grotta si stringe in cunicoli molto lunghi che spaziano in diverse altre sale.

L’accesso a queste ultime è però delimitato da una cancellata chiusa. E’ possibile visitare quest’area solo in presenza di speleologi per tutelare specie di organismi rari che popolano questo luogo e soprattutto per vivere questa esperienza in piena sicurezza. Un’altra cosa interessante che potresti visitare è la chiesa parrocchiale di Sant’Antonio Abate: si trova fuori la parte storica di Bolognano, in via dei Colli.
Oppure anche la Valle del Luco, che è un’area naturale in cui lo scorrere dell’acqua del fiume Orta ha causato nel corso dei secoli la formazione delle cosiddette “Marmitte dei Giganti”.

 Articolo realizzato in collaborazione con viaggiando-italia.it. Foto di Viaggiando Italia.

di Lorenzo Scampoli (lorenzo.scampoli@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Sport

Claudio Marchisio ospite a San Salvo: “Deligt miglior difensore d’Europa” – VIDEO e Gallery

30 Giugno 2022
Politica

“Abbiamo conseguito un bellissimo risultato e da qui ripartirà il centrosinistra sansalvese”

30 Giugno 2022
Ilaria Colanero
Sport

Apnea, Colanero di nuovo record mondiale per diversamente abili (FOTO)

30 Giugno 2022
Cronaca

Incidente sulla strada provinciale tra Pollutri e Scerni

30 Giugno 2022
Attualità

Covid-19: oggi in Abruzzo 2309 nuovi positivi e nessun deceduto

30 Giugno 2022
L'ospedale Santo Spirito di Pescara
Cronaca

Il bimbo ferito nell’incidente di Lanciano non è grave

30 Giugno 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon anniversario di sacerdozio don Gianluca !

by Rossana
29 Giugno 2022
0

Auguri a Giorgio Gaggini, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
29 Giugno 2022
0

Riccardo Memmo

Buon compleanno Riccardo!

by Rossana
28 Giugno 2022
0

Mauro Micolucci

Buon compleanno Mauro!

by Rossana
26 Giugno 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

Giuseppe Bassani

by Agenzia Preta
27 Giugno 2022
0

Giovina Di Iulio

by Agenzia Lemme
26 Giugno 2022
0

Don Antonio Bevilacqua

by Agenzia La Concordia
26 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Claudio Marchisio ospite a San Salvo: "Deligt miglior difensore d’Europa” - VIDEO e Gallery

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz