• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 30 Giugno 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Cultura, Ortona
19 Maggio 2022
19 Maggio 2022
RossanabyRossana

Ortona, Artinvita chiude con successo la quinta edizione del festival internazionale

Venti appuntamenti con 4 mila presenze agli spettacoli

L'incontro a OrsognaORTONA – Si è chiusa con successo la quinta edizione di Artinvita, il festival internazionale degli Abruzzi che si è tenuto dal 29 aprile al 15 maggio. La direzione artistica è già al lavoro per l’edizione 2023: il tema sarà la posizione della donna nella società contemporanea.

L’edizione di quest’anno, dopo due stagioni condizionate dalla pandemia, è tornato a svolgersi in primavera come in precedenza. Il bilancio degli spettatori segna 4 mila presenze per oltre venti appuntamenti, con un totale di dieci spettacoli, ospitati in sette diversi comuni. “Due in più rispetto all’edizione 2021 – fa sapere l’organizzazione – poiché ai centri dell’asse della Marrucina si sono aggiunti Pescara, grazie alla collaborazione con Florian Metateatro, e Arielli, dov’è situata la struttura di residenza Dentro la terra. Mete più tradizionali, invece, Orsogna, dove il festival è nato, Guardiagrele, Crecchio, Ortona e Pennapiedimonte“.
“Quest’anno l’Artinvita è cresciuta anche a livello qualitativo – si legge in una nota – grazie alla collaborazione internazionale tra l’associazione abruzzese Insensi, direttore artistico Marco Cicolini, e il The?a?tre de Le?the? a? Paris – Collectif 2 plus, direttrice artistica Amahì Camilla Saraceni, direzione a due che si è dichiarata molto felice per il clima di positività ritrovato e la meravigliosa accoglienza del territorio e il calore del pubblico”.
Sono state ben tre le prime nazionali ospitate da Artinvita: Non siamo qui per scomparire e Fine serata a Orsogna, e Le hurle
a Crecchio; oltre al debutto di What is a fancy word for ending a Pescara. Ma grande apprezzamento ha ricevuto l’intero cartellone, costituito da installazioni, proiezioni cinematografiche, teatro, danza e musica.
A concludere il festival è stato il Cinema Express, premio del cortometraggio argentino e balcanico che si è concluso domenica a Guardiagrele. I premiati sono stati decisi da una giuria di esperti internazionale e da un gruppo di studenti delle scuole di Guardiagrele, Orsogna e Ortona. Diverse sono state inoltre le scuole dei comuni del Festival che hanno partecipato attivamente alla manifestazione: visitando l’installazione video La memoria delle cose ad Arielli e assistendo agli spettacoli previsti appositamente per loro con repliche mattutine.
Oltre all’aspetto artistico va ricordato quello sociale e solidale, in particolare i bambini della comunità ucraina di Orsogna, sono stati ospiti agli spettacoli a Crecchio e a Orsogna, grazie alla collaborazione dell’hotel Altamira, il Comune di Orsogna e all’autonoleggio di Luciano Ciancio che ha messo a disposizione il mezzo per i loro spostamenti. Il Festival si è spostato nelle case di riposo con il progetto Il Camioncino, e ha ospitato la comunità migrante residente all’hotel Granada di Guardiagrele. Insomma, non solo arte dentro i teatri, ma un progetto che cerca di andare incontro a tutti”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Sport

Claudio Marchisio ospite a San Salvo: “Deligt miglior difensore d’Europa” – VIDEO e Gallery

30 Giugno 2022
Politica

“Abbiamo conseguito un bellissimo risultato e da qui ripartirà il centrosinistra sansalvese”

30 Giugno 2022
Ilaria Colanero
Sport

Apnea, Colanero di nuovo record mondiale per diversamente abili (FOTO)

30 Giugno 2022
Cronaca

Incidente sulla strada provinciale tra Pollutri e Scerni

30 Giugno 2022
Attualità

Covid-19: oggi in Abruzzo 2309 nuovi positivi e nessun deceduto

30 Giugno 2022
L'ospedale Santo Spirito di Pescara
Cronaca

Il bimbo ferito nell’incidente di Lanciano non è grave

30 Giugno 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon anniversario di sacerdozio don Gianluca !

by Rossana
29 Giugno 2022
0

Auguri a Giorgio Gaggini, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
29 Giugno 2022
0

Riccardo Memmo

Buon compleanno Riccardo!

by Rossana
28 Giugno 2022
0

Mauro Micolucci

Buon compleanno Mauro!

by Rossana
26 Giugno 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

Giuseppe Bassani

by Agenzia Preta
27 Giugno 2022
0

Giovina Di Iulio

by Agenzia Lemme
26 Giugno 2022
0

Don Antonio Bevilacqua

by Agenzia La Concordia
26 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Cultura, Ortona
19 Maggio 2022

Ortona, Artinvita chiude con successo la quinta edizione del festival internazionale

Venti appuntamenti con 4 mila presenze agli spettacoli

L'incontro a OrsognaORTONA – Si è chiusa con successo la quinta edizione di Artinvita, il festival internazionale degli Abruzzi che si è tenuto dal 29 aprile al 15 maggio. La direzione artistica è già al lavoro per l’edizione 2023: il tema sarà la posizione della donna nella società contemporanea.

L’edizione di quest’anno, dopo due stagioni condizionate dalla pandemia, è tornato a svolgersi in primavera come in precedenza. Il bilancio degli spettatori segna 4 mila presenze per oltre venti appuntamenti, con un totale di dieci spettacoli, ospitati in sette diversi comuni. “Due in più rispetto all’edizione 2021 – fa sapere l’organizzazione – poiché ai centri dell’asse della Marrucina si sono aggiunti Pescara, grazie alla collaborazione con Florian Metateatro, e Arielli, dov’è situata la struttura di residenza Dentro la terra. Mete più tradizionali, invece, Orsogna, dove il festival è nato, Guardiagrele, Crecchio, Ortona e Pennapiedimonte“.
“Quest’anno l’Artinvita è cresciuta anche a livello qualitativo – si legge in una nota – grazie alla collaborazione internazionale tra l’associazione abruzzese Insensi, direttore artistico Marco Cicolini, e il The?a?tre de Le?the? a? Paris – Collectif 2 plus, direttrice artistica Amahì Camilla Saraceni, direzione a due che si è dichiarata molto felice per il clima di positività ritrovato e la meravigliosa accoglienza del territorio e il calore del pubblico”.
Sono state ben tre le prime nazionali ospitate da Artinvita: Non siamo qui per scomparire e Fine serata a Orsogna, e Le hurle
a Crecchio; oltre al debutto di What is a fancy word for ending a Pescara. Ma grande apprezzamento ha ricevuto l’intero cartellone, costituito da installazioni, proiezioni cinematografiche, teatro, danza e musica.
A concludere il festival è stato il Cinema Express, premio del cortometraggio argentino e balcanico che si è concluso domenica a Guardiagrele. I premiati sono stati decisi da una giuria di esperti internazionale e da un gruppo di studenti delle scuole di Guardiagrele, Orsogna e Ortona. Diverse sono state inoltre le scuole dei comuni del Festival che hanno partecipato attivamente alla manifestazione: visitando l’installazione video La memoria delle cose ad Arielli e assistendo agli spettacoli previsti appositamente per loro con repliche mattutine.
Oltre all’aspetto artistico va ricordato quello sociale e solidale, in particolare i bambini della comunità ucraina di Orsogna, sono stati ospiti agli spettacoli a Crecchio e a Orsogna, grazie alla collaborazione dell’hotel Altamira, il Comune di Orsogna e all’autonoleggio di Luciano Ciancio che ha messo a disposizione il mezzo per i loro spostamenti. Il Festival si è spostato nelle case di riposo con il progetto Il Camioncino, e ha ospitato la comunità migrante residente all’hotel Granada di Guardiagrele. Insomma, non solo arte dentro i teatri, ma un progetto che cerca di andare incontro a tutti”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Sport

Claudio Marchisio ospite a San Salvo: “Deligt miglior difensore d’Europa” – VIDEO e Gallery

30 Giugno 2022
Politica

“Abbiamo conseguito un bellissimo risultato e da qui ripartirà il centrosinistra sansalvese”

30 Giugno 2022
Ilaria Colanero
Sport

Apnea, Colanero di nuovo record mondiale per diversamente abili (FOTO)

30 Giugno 2022
Cronaca

Incidente sulla strada provinciale tra Pollutri e Scerni

30 Giugno 2022
Attualità

Covid-19: oggi in Abruzzo 2309 nuovi positivi e nessun deceduto

30 Giugno 2022
L'ospedale Santo Spirito di Pescara
Cronaca

Il bimbo ferito nell’incidente di Lanciano non è grave

30 Giugno 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon anniversario di sacerdozio don Gianluca !

by Rossana
29 Giugno 2022
0

Auguri a Giorgio Gaggini, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
29 Giugno 2022
0

Riccardo Memmo

Buon compleanno Riccardo!

by Rossana
28 Giugno 2022
0

Mauro Micolucci

Buon compleanno Mauro!

by Rossana
26 Giugno 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

Giuseppe Bassani

by Agenzia Preta
27 Giugno 2022
0

Giovina Di Iulio

by Agenzia Lemme
26 Giugno 2022
0

Don Antonio Bevilacqua

by Agenzia La Concordia
26 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Claudio Marchisio ospite a San Salvo: "Deligt miglior difensore d’Europa” - VIDEO e Gallery

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz