• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 27 Giugno 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Cultura, Lanciano
16 Maggio 2022
16 Maggio 2022
RossanabyRossana

Lanciano: gemellaggio tra l’orchestra del comprensivo Bosco e gli alunni del musicale di Alvignano

La città accoglie la delegazione casertana per due giorni, concerto al Fenaroli

LANCIANO – Giovedì 19 e venerdì 20 maggio, gli allievi dell’orchestra della scuola secondaria di I grado “Giuseppe Mazzini”, facente parte dell’istituto comprensivo “Mario Bosco” di Lanciano, iscritti all’indirizzo musicale, saranno coinvolti in un gemellaggio con l’orchestra (circa 50 alunni) della scuola media, indirizzo musicale, dell’istituto comprensivo di Alvignano, in provincia di Caserta. La cerimonia è prevista giovedì, nella sala consiliare del Comune, alle 11,30.

Saranno presenti i sindaci dei due Comuni, Filippo Paolini e Angelo Francesco Marcucci. L’auspicio delle due amministrazioni è quello di realizzare, nel prossimo futuro, un gemellaggio ufficiale tra Lanciano e Alvignano.
“La città frentana – si legge in una nota – ha una lunga e sentita tradizione musicale che permea il suo tessuto culturale. La manifestazione diventa così un momento fondamentale di crescita sociale di tutta la comunità. Durante i giorni di permanenza a Lanciano, gli alunni delle due scuole saranno impegnati nelle prove per la preparazione del concerto che si terrà nel teatro Fenaroli il 20 maggio, alle ore 17.30″.
La dirigente scolastica del Comprensivo di Lanciano, Mirella Spinelli, insieme con i docenti referenti del progetto – Gabriella Schips, Angelo Castronovo, Luca Cinalli, Andrea Di Mele, Luigi Genovesi e all’amministrazione comunale – accoglieranno la preside di Alvignano, Aida Cortese, il referente del progetto, Carlo Di Cerbo, e i docenti di strumento musicale, Luca Maria Liccardi, Alessandro Fusco, Gennaro Chirico, i ragazzi di Alvignano e il sindaco Marcucci.

L’evento offrirà l’opportunità di far conoscere agli ospiti il nostro territorio ricco di storia, cultura e paesaggi unici attraverso visite guidate del centro storico della città del museo “Francesco Paolo Tosti” di Ortona, della via Verde dei trabocchi e dell’abbazia di San Giovanni in Venere.

Gli allievi frentani, a loro volta, saranno ospitati dall’istituto di Alvignano nel prossimo anno scolastico.
“Il progetto – sottolinea la nota – offre un’opportunità straordinariamente interessante per lavorare in modo non autoreferenziale, valido strumento per rafforzare la comprensione reciproca, stimolare un ruolo attivo dell’alunno, valorizzare il suo spirito d’iniziativa, creare legami sociali e culturali, necessari alla tessitura e all’irradiamento dello spazio della conoscenza. La scuola si apre al territorio, al mondo che la circonda, guidata da processi flessibili e da un’alta alfabetizzazione. Questa modalità di conoscenza tende a sottolineare in particolare la dimensione europea dell’istruzione e come sostiene Edgar Morin, “… oggi bisogna favorire il radicamento all’interno dei futuri cittadini dell’identità non solo europea, ma planetaria…”, conclude.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

speciale elezioni 2022

Emanuela De Nicolis è il nuovo sindaco di San Salvo – VIDEO

27 Giugno 2022
speciale elezioni 2022

Fabio Travaglini, “Questo è l’inizio del nuovo percorso del centrosinistra a San Salvo”

27 Giugno 2022
Leo Castiglione
Amministrative Ortona

Castiglione è ancora sindaco di Ortona, la composizione del nuovo Consiglio

27 Giugno 2022
speciale elezioni 2022

Spoglio, risultato definitivo: De Nicolis 51,18%-Travaglini 48,82%

26 Giugno 2022
speciale elezioni 2022

Spoglio, risultato definitivo: Castiglione 51,1% – Cocciola 48,9%

26 Giugno 2022
speciale elezioni 2022

Affluenza: i dati definitivi di San Salvo e Ortona

26 Giugno 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Mauro Micolucci

Buon compleanno Mauro!

by Rossana
26 Giugno 2022
0

Auguroni agli sposi Oscar e Danila!

by Lorenzo Scampoli
25 Giugno 2022
0

Buon compleanno Domenico Suriani, compie 69 anni!

by Miriam Giangiacomo
24 Giugno 2022
0

Auguri alla dottoressa Gaia Fidelibus!

by Miriam Giangiacomo
24 Giugno 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giovina Di Iulio

by Agenzia Lemme
26 Giugno 2022
0

Don Antonio Bevilacqua

by Agenzia La Concordia
26 Giugno 2022
0

Don Antonio Bevilacqua

by Agenzia La Concordia
25 Giugno 2022
0

Giovina Di Foglio

by Agenzia Lemme
25 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Cultura, Lanciano
16 Maggio 2022

Lanciano: gemellaggio tra l’orchestra del comprensivo Bosco e gli alunni del musicale di Alvignano

La città accoglie la delegazione casertana per due giorni, concerto al Fenaroli

LANCIANO – Giovedì 19 e venerdì 20 maggio, gli allievi dell’orchestra della scuola secondaria di I grado “Giuseppe Mazzini”, facente parte dell’istituto comprensivo “Mario Bosco” di Lanciano, iscritti all’indirizzo musicale, saranno coinvolti in un gemellaggio con l’orchestra (circa 50 alunni) della scuola media, indirizzo musicale, dell’istituto comprensivo di Alvignano, in provincia di Caserta. La cerimonia è prevista giovedì, nella sala consiliare del Comune, alle 11,30.

Saranno presenti i sindaci dei due Comuni, Filippo Paolini e Angelo Francesco Marcucci. L’auspicio delle due amministrazioni è quello di realizzare, nel prossimo futuro, un gemellaggio ufficiale tra Lanciano e Alvignano.
“La città frentana – si legge in una nota – ha una lunga e sentita tradizione musicale che permea il suo tessuto culturale. La manifestazione diventa così un momento fondamentale di crescita sociale di tutta la comunità. Durante i giorni di permanenza a Lanciano, gli alunni delle due scuole saranno impegnati nelle prove per la preparazione del concerto che si terrà nel teatro Fenaroli il 20 maggio, alle ore 17.30″.
La dirigente scolastica del Comprensivo di Lanciano, Mirella Spinelli, insieme con i docenti referenti del progetto – Gabriella Schips, Angelo Castronovo, Luca Cinalli, Andrea Di Mele, Luigi Genovesi e all’amministrazione comunale – accoglieranno la preside di Alvignano, Aida Cortese, il referente del progetto, Carlo Di Cerbo, e i docenti di strumento musicale, Luca Maria Liccardi, Alessandro Fusco, Gennaro Chirico, i ragazzi di Alvignano e il sindaco Marcucci.

L’evento offrirà l’opportunità di far conoscere agli ospiti il nostro territorio ricco di storia, cultura e paesaggi unici attraverso visite guidate del centro storico della città del museo “Francesco Paolo Tosti” di Ortona, della via Verde dei trabocchi e dell’abbazia di San Giovanni in Venere.

Gli allievi frentani, a loro volta, saranno ospitati dall’istituto di Alvignano nel prossimo anno scolastico.
“Il progetto – sottolinea la nota – offre un’opportunità straordinariamente interessante per lavorare in modo non autoreferenziale, valido strumento per rafforzare la comprensione reciproca, stimolare un ruolo attivo dell’alunno, valorizzare il suo spirito d’iniziativa, creare legami sociali e culturali, necessari alla tessitura e all’irradiamento dello spazio della conoscenza. La scuola si apre al territorio, al mondo che la circonda, guidata da processi flessibili e da un’alta alfabetizzazione. Questa modalità di conoscenza tende a sottolineare in particolare la dimensione europea dell’istruzione e come sostiene Edgar Morin, “… oggi bisogna favorire il radicamento all’interno dei futuri cittadini dell’identità non solo europea, ma planetaria…”, conclude.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

speciale elezioni 2022

Emanuela De Nicolis è il nuovo sindaco di San Salvo – VIDEO

27 Giugno 2022
speciale elezioni 2022

Fabio Travaglini, “Questo è l’inizio del nuovo percorso del centrosinistra a San Salvo”

27 Giugno 2022
Leo Castiglione
Amministrative Ortona

Castiglione è ancora sindaco di Ortona, la composizione del nuovo Consiglio

27 Giugno 2022
speciale elezioni 2022

Spoglio, risultato definitivo: De Nicolis 51,18%-Travaglini 48,82%

26 Giugno 2022
speciale elezioni 2022

Spoglio, risultato definitivo: Castiglione 51,1% – Cocciola 48,9%

26 Giugno 2022
speciale elezioni 2022

Affluenza: i dati definitivi di San Salvo e Ortona

26 Giugno 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Mauro Micolucci

Buon compleanno Mauro!

by Rossana
26 Giugno 2022
0

Auguroni agli sposi Oscar e Danila!

by Lorenzo Scampoli
25 Giugno 2022
0

Buon compleanno Domenico Suriani, compie 69 anni!

by Miriam Giangiacomo
24 Giugno 2022
0

Auguri alla dottoressa Gaia Fidelibus!

by Miriam Giangiacomo
24 Giugno 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giovina Di Iulio

by Agenzia Lemme
26 Giugno 2022
0

Don Antonio Bevilacqua

by Agenzia La Concordia
26 Giugno 2022
0

Don Antonio Bevilacqua

by Agenzia La Concordia
25 Giugno 2022
0

Giovina Di Foglio

by Agenzia Lemme
25 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Emanuela De Nicolis è il nuovo sindaco di San Salvo - VIDEO

logo-zl_bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Giuseppe Di Cianno
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz