• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 5 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cultura, Fossacesia
12 Maggio 2022
12 Maggio 2022
Lorenzo ScampolibyLorenzo Scampoli

Week-end dove? San Giovanni in Venere, un gioiello sui Trabocchi

Un’abbazia affacciata sul mare, in uno scenario di incomparabile bellezza

San Giovanni in Venere (esterno) - foto di Viaggiando ItaliaWeek-end Dove? è la rubrica di Zonalocale che ti consiglia un luogo da visitare per una giornata in famiglia e tra amici. Borghi, chiese, castelli, paesaggi naturali. Cosa ti consiglieremo in questa puntata?

L’Abbazia di San Giovanni in Venere si trova a Fossacesia. Oltre alle peculiarità architettoniche e storiche, è doveroso sottolineare che la chiesa è collocata in un uno scenario naturalistico di incomparabile bellezza.
Per raggiungerla è necessario percorrere in auto la Strada Statale 16, magari facendosi “guidare” dal navigatore GPS o più semplicemente seguendo le indicazioni.

Oltre all’interno, è interessante visitare anche il retro dell’abbazia, con le tre absidi rivolte verso il Mare Adriatico. Diversi sono gli elementi stilistici che le caratterizzano allo stesso tempo: meridionali siciliani, romanico lombardi, borgognoni cistercensi. Ti consigliamo di prestare attenzione agli affreschi, ve ne sono cinque appartenenti a epoche diverse.

Il chiostro - foto di Viaggiando ItaliaDopo aver visitato l’interno, puoi passare un momento di serenità all’aria aperta, nel meraviglioso villino ottocentesco che precede l’abbazia lungo il viale. Oppure anche nel chiostro duecentesco.

Non ci sono particolari problemi di parcheggio, puoi lasciare la tua auto nei pressi dei punti di interesse. Gli orari consigliati, soprattutto nelle giornate calde di questo periodo, sono quelli della prima mattinata e del tardo pomeriggio: in modo da evitare il sole troppo aggressivo e anche di rimanere “imbottigliati” nel traffico della SS16. Per risparmiare potresti pensare di portare un pasto “al sacco”, anche se ti consigliamo vivamente di vivere l’esperienza di un pranzo su uno dei tanti trabocchi che caratterizzano la costa.

Articolo realizzato in collaborazione con viaggiando-italia.it. Foto di Viaggiando Italia.

di Lorenzo Scampoli (lorenzo.scampoli@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Ambiente

Giornata Ecologica a Monteodorisio: per preservare il futuro delle nuove generazioni

5 Luglio 2022
Senza categoria

Nuova e vecchia emigrazione fresana: viaggi ed emozioni a confronto

5 Luglio 2022
Attualità

L’impresa della pollutrese Filomena Piccirilli: attraverserà lo stretto di Messina a nuoto – Gallery

5 Luglio 2022
Informazione Pubblicitaria

Riapre l’asilo Stella Maris di Vasto Marina

4 Luglio 2022
Eventi

Scerni, si accendono i motori della prima edizione della sagra dedicata agli “Ndurciullun al castrato”

5 Luglio 2022
Attualità

Cinghiali, c’è chi il problema l’ha risolto: il circolo virtuoso di Rocca San Giovanni e San Vito Chietino

5 Luglio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Cultura, Fossacesia
12 Maggio 2022

Week-end dove? San Giovanni in Venere, un gioiello sui Trabocchi

Un’abbazia affacciata sul mare, in uno scenario di incomparabile bellezza

San Giovanni in Venere (esterno) - foto di Viaggiando ItaliaWeek-end Dove? è la rubrica di Zonalocale che ti consiglia un luogo da visitare per una giornata in famiglia e tra amici. Borghi, chiese, castelli, paesaggi naturali. Cosa ti consiglieremo in questa puntata?

L’Abbazia di San Giovanni in Venere si trova a Fossacesia. Oltre alle peculiarità architettoniche e storiche, è doveroso sottolineare che la chiesa è collocata in un uno scenario naturalistico di incomparabile bellezza.
Per raggiungerla è necessario percorrere in auto la Strada Statale 16, magari facendosi “guidare” dal navigatore GPS o più semplicemente seguendo le indicazioni.

Oltre all’interno, è interessante visitare anche il retro dell’abbazia, con le tre absidi rivolte verso il Mare Adriatico. Diversi sono gli elementi stilistici che le caratterizzano allo stesso tempo: meridionali siciliani, romanico lombardi, borgognoni cistercensi. Ti consigliamo di prestare attenzione agli affreschi, ve ne sono cinque appartenenti a epoche diverse.

Il chiostro - foto di Viaggiando ItaliaDopo aver visitato l’interno, puoi passare un momento di serenità all’aria aperta, nel meraviglioso villino ottocentesco che precede l’abbazia lungo il viale. Oppure anche nel chiostro duecentesco.

Non ci sono particolari problemi di parcheggio, puoi lasciare la tua auto nei pressi dei punti di interesse. Gli orari consigliati, soprattutto nelle giornate calde di questo periodo, sono quelli della prima mattinata e del tardo pomeriggio: in modo da evitare il sole troppo aggressivo e anche di rimanere “imbottigliati” nel traffico della SS16. Per risparmiare potresti pensare di portare un pasto “al sacco”, anche se ti consigliamo vivamente di vivere l’esperienza di un pranzo su uno dei tanti trabocchi che caratterizzano la costa.

Articolo realizzato in collaborazione con viaggiando-italia.it. Foto di Viaggiando Italia.

di Lorenzo Scampoli (lorenzo.scampoli@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Ambiente

Giornata Ecologica a Monteodorisio: per preservare il futuro delle nuove generazioni

5 Luglio 2022
Senza categoria

Nuova e vecchia emigrazione fresana: viaggi ed emozioni a confronto

5 Luglio 2022
Attualità

L’impresa della pollutrese Filomena Piccirilli: attraverserà lo stretto di Messina a nuoto – Gallery

5 Luglio 2022
Informazione Pubblicitaria

Riapre l’asilo Stella Maris di Vasto Marina

4 Luglio 2022
Eventi

Scerni, si accendono i motori della prima edizione della sagra dedicata agli “Ndurciullun al castrato”

5 Luglio 2022
Attualità

Cinghiali, c’è chi il problema l’ha risolto: il circolo virtuoso di Rocca San Giovanni e San Vito Chietino

5 Luglio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Giornata Ecologica a Monteodorisio: per preservare il futuro delle nuove generazioni

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz