• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 4 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Politica, Vasto
12 Maggio 2022
12 Maggio 2022
RossanabyRossana

Vasto, Castaldi (M5S): Anche i petrolieri devono pagare le tasse, vittoria dopo 7 anni

In un decreto appena pubblicato, Ici e Imu sulle piattaforme spettano ai Comuni

Gianluca CastaldiVASTO – “Per i tributi Ici e Imu, una lunga battaglia finalmente vinta”. Lo sostiene Gianluca Castaldi, senatore della Repubblica e componente della 14esima commissione sulle Politiche europee, che commenta la pubblicazione in Gazzetta del decreto con cui il ministero dell’Economia e finanze affida ai Comuni il compito di gestire l’imposta immobiliare sulle piattaforme marine .

Il documento è visibile sulla Gazzetta ufficiale del 10 maggio, spiega il senatore di M5S. “Il provvedimento, firmato dal ministro il 28 aprile, di concerto con Mite, ministero dell’Interno e ministero della Difesa, richiama il decreto fiscale (n. 157/2019) con il quale si prevede l’istituzione di un’apposita imposta immobiliare sulle piattaforme marine (Impi), in sostituzione di qualsiasi altro prelievo locale“.
“E’ quella che ritengo una vittoria anche personale, – continua Castaldi – avendo posto il problema della imponibilità dell’Ici e Imu sulle opere costruite in mare”, con un’interrogazione del 2015, “a firma pure dei colleghi Girotto e Petrocelli, per la risoluzione dell’alta conflittualità creatasi tra Comuni e società petrolifere sull’accatastamento delle piattaforme in mare”.
“E’ dal 2005 – rincara l’esponente di M5S – che la Suprema corte di Cassazione, sezione V tributaria, con la sentenza n. 13794, ha riconosciuto il potere impositivo Ici dei Comuni sulle opere site nel mare territoriale dichiarando l’irrilevanza a fini impositivi di tale allocazione, per essere il mare territoriale di appartenenza dello Stato italiano. Ora, finalmente, a quei comuni (oltre che ad altri) che contestavano le onnipotenti società petrolifere, spetterà il gettito, inclusi quelli in cui si trovano i terminali di rigassificazione di gas naturale. Il gettito che, a decorrere dal 2022, avverrà direttamente allo Stato e agli Enti locali interessati tramite modello F24”.
Sui 27 comuni (con relative piattaforme), interessati per l’Abruzzo e indicati dall’articolo 2 del decreto Mef, risultano beneficiari di tale provvedimento: Casalbordino, Torino di Sangro e Vasto in provincia di Chieti, Giulianova, Pineto, Roseto degli Abruzzi e Silvi in provincia di Teramo. Per il Molise, invece, il comune di Petacciato”.
“Sono passati 7 anni – conclude Castaldi – per poter affermare che tutti devono pagare le tasse, anche le piattaforme petrolifere. È stata dura, lunga, ma ce l’abbiamo fatta”.

 

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: piattaforme petrolifere

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Tasse sulle piattaforme petrolifere, Vasto avrà da Eni e Edison un milione e 671mila euro

31 Agosto 2020
Politica

Cassazione: le piattaforme petrolifere devono pagare l’Imu

25 Febbraio 2016
Politica

Piattaforme, Menna: “Compagnie petrolifere devono pagare le tasse al Comune. Respinti 6 ricorsi”

28 Novembre 2019
Ambiente

Piattaforme in mare, deputati Pd: “Cambiare lo Sblocca Italia”

29 Ottobre 2015
Ambiente

Pozzi esplorativi, dopo “Ombrina” arriva l’ok anche a “Elsa 2”

30 Marzo 2015
Cronaca

Incidente su piattaforma, ritrovato a 70 metri di profondità il corpo dell’operaio di San Salvo

5 Marzo 2019

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

Vincenzo Di Iorio

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2022
0

Domenico Piccirelli

by Agenzia Preta
1 Luglio 2022
0

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Politica, Vasto
12 Maggio 2022

Vasto, Castaldi (M5S): Anche i petrolieri devono pagare le tasse, vittoria dopo 7 anni

In un decreto appena pubblicato, Ici e Imu sulle piattaforme spettano ai Comuni

Gianluca CastaldiVASTO – “Per i tributi Ici e Imu, una lunga battaglia finalmente vinta”. Lo sostiene Gianluca Castaldi, senatore della Repubblica e componente della 14esima commissione sulle Politiche europee, che commenta la pubblicazione in Gazzetta del decreto con cui il ministero dell’Economia e finanze affida ai Comuni il compito di gestire l’imposta immobiliare sulle piattaforme marine .

Il documento è visibile sulla Gazzetta ufficiale del 10 maggio, spiega il senatore di M5S. “Il provvedimento, firmato dal ministro il 28 aprile, di concerto con Mite, ministero dell’Interno e ministero della Difesa, richiama il decreto fiscale (n. 157/2019) con il quale si prevede l’istituzione di un’apposita imposta immobiliare sulle piattaforme marine (Impi), in sostituzione di qualsiasi altro prelievo locale“.
“E’ quella che ritengo una vittoria anche personale, – continua Castaldi – avendo posto il problema della imponibilità dell’Ici e Imu sulle opere costruite in mare”, con un’interrogazione del 2015, “a firma pure dei colleghi Girotto e Petrocelli, per la risoluzione dell’alta conflittualità creatasi tra Comuni e società petrolifere sull’accatastamento delle piattaforme in mare”.
“E’ dal 2005 – rincara l’esponente di M5S – che la Suprema corte di Cassazione, sezione V tributaria, con la sentenza n. 13794, ha riconosciuto il potere impositivo Ici dei Comuni sulle opere site nel mare territoriale dichiarando l’irrilevanza a fini impositivi di tale allocazione, per essere il mare territoriale di appartenenza dello Stato italiano. Ora, finalmente, a quei comuni (oltre che ad altri) che contestavano le onnipotenti società petrolifere, spetterà il gettito, inclusi quelli in cui si trovano i terminali di rigassificazione di gas naturale. Il gettito che, a decorrere dal 2022, avverrà direttamente allo Stato e agli Enti locali interessati tramite modello F24”.
Sui 27 comuni (con relative piattaforme), interessati per l’Abruzzo e indicati dall’articolo 2 del decreto Mef, risultano beneficiari di tale provvedimento: Casalbordino, Torino di Sangro e Vasto in provincia di Chieti, Giulianova, Pineto, Roseto degli Abruzzi e Silvi in provincia di Teramo. Per il Molise, invece, il comune di Petacciato”.
“Sono passati 7 anni – conclude Castaldi – per poter affermare che tutti devono pagare le tasse, anche le piattaforme petrolifere. È stata dura, lunga, ma ce l’abbiamo fatta”.

 

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: piattaforme petrolifere
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Tasse sulle piattaforme petrolifere, Vasto avrà da Eni e Edison un milione e 671mila euro

31 Agosto 2020
Politica

Cassazione: le piattaforme petrolifere devono pagare l’Imu

25 Febbraio 2016
Politica

Piattaforme, Menna: “Compagnie petrolifere devono pagare le tasse al Comune. Respinti 6 ricorsi”

28 Novembre 2019
Ambiente

Piattaforme in mare, deputati Pd: “Cambiare lo Sblocca Italia”

29 Ottobre 2015
Ambiente

Pozzi esplorativi, dopo “Ombrina” arriva l’ok anche a “Elsa 2”

30 Marzo 2015
Cronaca

Incidente su piattaforma, ritrovato a 70 metri di profondità il corpo dell’operaio di San Salvo

5 Marzo 2019

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

Vincenzo Di Iorio

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2022
0

Domenico Piccirelli

by Agenzia Preta
1 Luglio 2022
0

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Adele Fabiani presenta il suo primo lavoro musicale: “Il Vecchio e il Mare” - VIDEO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz