• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 6 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Ortona
3 Maggio 2022
3 Maggio 2022
RossanabyRossana

Ortona, “al posto delle dune spunta…un salottino!”

Esposto della Stazione ornitologica abruzzese per tutelare il Parco delle Dune

ORTONA – “Al cosiddetto Parco delle Dune, l’area più importante d’Abruzzo per la nidificazione del Fratino e una delle più interessanti per la flora dunale, qualcuno ha pensato bene di sbancare la duna, eliminando la vegetazione e impiantando un vero e proprio “salottino” piuttosto sui generis con tanto di tettoia, panchina, tavolino e cartello di “area videosorvegliata”, lo sostiene in un comunicato la Stazione ornitologica abruzzese, che continua: “Ieri i volontari della Stazione Ornitologica Abruzzese, impegnati nel monitoraggio del Fratino, hanno fatto un sopralluogo e inviato stamattina un esposto a Capitaneria di Porto, Carabinieri-Forestali, Finanza, Comune, Soprintendenza e Regione per chiedere la verifica di quanto accaduto, soprattutto sul fronte delle autorizzazioni necessarie per operare in un’area strettamente vincolata dal punto di vista paesaggistico. Oltre a individuare l’autore/gli autori dei lavori, si chiede, inoltre, di accertare l’effettiva disponibilità dell’area da parte degli stessi, visto che, almeno consultando il Piano del Demanio Marittimo comunale, l’area è destinata appunto a spiaggia libera – Parco delle Dune”.

Dichiara Augusto De Sanctis, consigliere della Stazione Ornitologica Abruzzese: “Un conto sono piccoli ripari di fortuna temporanei con materiale spiaggiato, posati sulla sabbia senza schiacciare le piante. Ben altro realizzare direttamente sbancamenti e scavi eliminando la rarissima vegetazione, protetta da una legge regionale fin dal 1979. Il primo cordone dunale è proprio la zona più usata dai fratini per fare il proprio nido sulla sabbia. Ricordo che tutta l’area, per il suo valore naturalistico, è stata proposta per essere riconosciuta quale Sito di Interesse Comunitario per la flora e la fauna attraverso il progetto LIFE Calliope realizzato con fondi europei. Purtroppo durante i nostri sopralluoghi sulla costa abruzzese notiamo una progressiva e veloce erosione dei residui valori ambientali, con iniziative, anche estemporanee, da parte sia di soggetti pubblici che di privati. Le spiagge in Abruzzo sembrano una terra di nessuno dove si può fare qualsiasi cosa minacciando la biodiversità. In questo caso chiediamo l’immediato ripristino dello stato dei luoghi”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Politica

San Salvo, De Nicolis annuncia la composizione della sua Giunta – Gallery

5 Luglio 2022
Foto d'archivio

Si finge psichiatra e truffa una cooperativa frentana

5 Luglio 2022
Attualità

Covid-19: oggi in Abruzzo 3509 nuovi casi e 0 decessi. Il raffronto con i dati del 5 luglio 2021

5 Luglio 2022
Informazione Pubblicitaria

Riapre l’asilo Stella Maris di Vasto Marina

4 Luglio 2022
Foto d'archivio
Attualità

Stop al traffico pesante sulla statale 16 tra Ortona e Vasto

5 Luglio 2022
La locandina
Cultura

La bellezza a tutto tondo nel doppio appuntamento della Pro loco

5 Luglio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Ortona
3 Maggio 2022

Ortona, “al posto delle dune spunta…un salottino!”

Esposto della Stazione ornitologica abruzzese per tutelare il Parco delle Dune

ORTONA – “Al cosiddetto Parco delle Dune, l’area più importante d’Abruzzo per la nidificazione del Fratino e una delle più interessanti per la flora dunale, qualcuno ha pensato bene di sbancare la duna, eliminando la vegetazione e impiantando un vero e proprio “salottino” piuttosto sui generis con tanto di tettoia, panchina, tavolino e cartello di “area videosorvegliata”, lo sostiene in un comunicato la Stazione ornitologica abruzzese, che continua: “Ieri i volontari della Stazione Ornitologica Abruzzese, impegnati nel monitoraggio del Fratino, hanno fatto un sopralluogo e inviato stamattina un esposto a Capitaneria di Porto, Carabinieri-Forestali, Finanza, Comune, Soprintendenza e Regione per chiedere la verifica di quanto accaduto, soprattutto sul fronte delle autorizzazioni necessarie per operare in un’area strettamente vincolata dal punto di vista paesaggistico. Oltre a individuare l’autore/gli autori dei lavori, si chiede, inoltre, di accertare l’effettiva disponibilità dell’area da parte degli stessi, visto che, almeno consultando il Piano del Demanio Marittimo comunale, l’area è destinata appunto a spiaggia libera – Parco delle Dune”.

Dichiara Augusto De Sanctis, consigliere della Stazione Ornitologica Abruzzese: “Un conto sono piccoli ripari di fortuna temporanei con materiale spiaggiato, posati sulla sabbia senza schiacciare le piante. Ben altro realizzare direttamente sbancamenti e scavi eliminando la rarissima vegetazione, protetta da una legge regionale fin dal 1979. Il primo cordone dunale è proprio la zona più usata dai fratini per fare il proprio nido sulla sabbia. Ricordo che tutta l’area, per il suo valore naturalistico, è stata proposta per essere riconosciuta quale Sito di Interesse Comunitario per la flora e la fauna attraverso il progetto LIFE Calliope realizzato con fondi europei. Purtroppo durante i nostri sopralluoghi sulla costa abruzzese notiamo una progressiva e veloce erosione dei residui valori ambientali, con iniziative, anche estemporanee, da parte sia di soggetti pubblici che di privati. Le spiagge in Abruzzo sembrano una terra di nessuno dove si può fare qualsiasi cosa minacciando la biodiversità. In questo caso chiediamo l’immediato ripristino dello stato dei luoghi”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Politica

San Salvo, De Nicolis annuncia la composizione della sua Giunta – Gallery

5 Luglio 2022
Foto d'archivio

Si finge psichiatra e truffa una cooperativa frentana

5 Luglio 2022
Attualità

Covid-19: oggi in Abruzzo 3509 nuovi casi e 0 decessi. Il raffronto con i dati del 5 luglio 2021

5 Luglio 2022
Informazione Pubblicitaria

Riapre l’asilo Stella Maris di Vasto Marina

4 Luglio 2022
Foto d'archivio
Attualità

Stop al traffico pesante sulla statale 16 tra Ortona e Vasto

5 Luglio 2022
La locandina
Cultura

La bellezza a tutto tondo nel doppio appuntamento della Pro loco

5 Luglio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

San Salvo, De Nicolis annuncia la composizione della sua Giunta - Gallery

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz