• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 10 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Paglieta
29 Aprile 2022
29 Aprile 2022
Roberto De FicisbyRoberto De Ficis

Paglieta, nasce lo sportello “Ti ascolto”

L’Iniziativa sarà presentata oggi venerdì 29 aprile

ti ascolto 600400
ti ascolto paglietaL’Amministrazione comunale di Paglieta in collaborazione con l’Ente d’Ambito Sociale Sangro Aventino attiva un nuovo servizio: lo Sportello “Ti Ascolto”, uno spazio di ascolto che prevede consulenze ed interventi gratuiti destinati a tutta la cittadinanza, e nello specifico alle donne e ai giovani nell’ambito delle pari opportunità e del contrasto del fenomeno della violenza di genere.
 
La presentazione dello Sportello di Sostegno “Ti Ascolto” è in programma venerdì 29 aprile, nel Teatro comunale di Paglieta, di Via Sandro Pertini, alle ore 15,30. Lo sportello entrerà in funzione nella sede del Segretariato sociale e si potrà accedere su appuntamento e con numero di telefono e mail dedicati, rivolgendosi ai seguenti contatti: whatsapp 3288806522 email [email protected] Facebook tiascoltosportellopaglieta Instagram sportellopaglieta
 
Il servizio sarà garantito, nel pieno rispetto della privacy, con due aperture settimanali: martedì, dalle ore 9 alle ore 13, giovedì dalle ore 9 alle ore 13.
All’interno del progetto sono previsti incontri su diverse tematiche attinenti la violenza di genere, la crescita dei ragazzi, la famiglia in generale; inoltre verranno organizzati dei laboratori,come quelli espressivi. Il programma della presentazione del 29 aprile prossimo, nel Teatro comunale, sarà così articolato: saluti istituzionali, interventi a cura degli operatori del Consultorio Diocesano ETS di Ortona.
 
«Ti Ascolto è uno sportello “amico” », dichiara il sindaco Ernesto Graziani, « creato a misura delle famiglie, dei singoli individui, del bambino, del ragazzo, per coloro che vivono una situazione di disagio. L’iniziativa, curata dall’assessore Debora Chiavaro che ringrazio, è nata anche grazie alla collaborazione con l’Ente d’Ambito Sociale Sangro Aventino, proprio per aiutare i più giovani a risolvere piccoli e grandi problemi personali o legati alla famiglia, al mondo della scuola e, in generale, al rapporto con gli altri. Si tratta di una preziosa opportunità per affrontare e risolvere problematiche legate all’insuccesso, alla dispersione scolastica, al cyber bullismo, alle dipendenze, disagio ed integrazione giovanile ».
 
«E’ un progetto al quale abbiamo creduto e crediamo, ed oggi dopo un buon e proficuo lavoro di squadra ci apprestiamo a presentarlo alla cittadinanza», rimarca l’assessore comunale alle attività produttive –personale, Debora Chiavaro. « Un servizio nato per offrire sostegno a chi si trova in una situazione di difficoltà temporanea o permanente, ed è rivolto a donne, ai giovani in genere nell’ambito delle pari opportunità e del contrasto alla violenza che si presenta sotto varie forme. Sono disparati i casi che provocano disagio, e questo malessere va combattuto e ,purtroppo, chi ne viene colpito/a da solo/a non può farcela, ed ha bisogno di un aiuto di figure professionali, specialisti del settore. Bisogna acquisire quella consapevolezza che ti trasmette forza e volontà e con fiducia avvicinarsi allo Sportello di Sostegno “Ti Ascolto”, perché l’ascolto è la chiave per vincere l’isolamento. Maggiori informazioni verranno rese note il 29 prossimo, nel corso della presentazione del servizio ».
 
Nello specifico le attività previste dallo Sportello Ti Ascolto:
Sostegno all’empowerment personale; accoglienza telefonica su numero esclusivo dedicato; colloqui di accoglienza; ascolto e decodifica della domanda con l’assistente sociale; attività di supporto e potenziamento del e con il servizio di segretariato sociale, in un’ottica sinergica di coinvolgimento di rete; avvio alla convivenza democratica e al rispetto di genere; prevenire e combattere la violenza di genere presso le giovani generazioni; promuovere il rispetto reciproco; sensibilizzare sul fenomeno della violenza in ogni sua forma; elaborazione di interventi di sensibilizzazione e di incentivazione delle nuove generazioni verso i temi della prevenzione e il contrasto del fenomeno del bullismo e del cyber- bullismo; promuovere l’apertura del dialogo per conoscere e superare i conflitti interpersonali; promuovere nei bambini le abilità sociali, l’alfabetizzazione emotiva, il rispetto e la tolleranza; azioni di sensibilizzazione e di informazione rivolte alla popolazione; valutazione dello stato di trauma e conseguente invio (se necessario) a professionisti specializzati; favorire una creazione, collaborazione sinergica di rete per uscire dal circuito della violenza, attivando e sensibilizzando i servizi presenti sul territorio; intervenire su eventuali casi di bullismo, attivando una rete di sostegno che mette in contatto la scuola con i servizi territoriali.
ADVERTISEMENT
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: paglieta
Precedente

Vasto, debutto internazionale e prime vittorie in Croazia per Luca La Palombara e Alessandro Scalzo

Successivo

Vasto, affidati lavori di sfalcio dell’erba delle strade interessate dal passaggio del Giro d’Italia

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 10T155846.162
Eventi

I Dischi Corazza da Paglieta

10 Giugno 2025
Transumanza 1
Eventi

Paglieta celebra la cultura della transumanza con l’incontro “I Tratturi e la Transumanza che unisce”

25 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2024 04 09T191738.921
Cronaca

Cade in bici e batte la testa: grave medico 70enne a Paglieta

19 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 03 22T150735.715
Attualità

Paglieta: a Piano La Barca in arrivo un nuovo complesso scolastico con scuola materna e asilo nido comunale

22 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 06T090341.068
Eventi

Rosina Bosco celebra 100 anni: un legame indissolubile con la sua Paglieta

6 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 02 17T113257.368
Attualità

Paglieta, proseguono i lavori per il nuovo ponte: «Entro aprile 2025 il completamento»

17 Febbraio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Untitled design 15

In pensione le maestre Antonella Fioriti, Dora Di Biase e Maria Rosa Di Pietro

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

Anna Maria Vitelli

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Paglieta
29 Aprile 2022
29 Aprile 2022
Roberto De FicisbyRoberto De Ficis

Paglieta, nasce lo sportello “Ti ascolto”

L’Iniziativa sarà presentata oggi venerdì 29 aprile

ti ascolto 600400
ti ascolto paglietaL’Amministrazione comunale di Paglieta in collaborazione con l’Ente d’Ambito Sociale Sangro Aventino attiva un nuovo servizio: lo Sportello “Ti Ascolto”, uno spazio di ascolto che prevede consulenze ed interventi gratuiti destinati a tutta la cittadinanza, e nello specifico alle donne e ai giovani nell’ambito delle pari opportunità e del contrasto del fenomeno della violenza di genere.
 
La presentazione dello Sportello di Sostegno “Ti Ascolto” è in programma venerdì 29 aprile, nel Teatro comunale di Paglieta, di Via Sandro Pertini, alle ore 15,30. Lo sportello entrerà in funzione nella sede del Segretariato sociale e si potrà accedere su appuntamento e con numero di telefono e mail dedicati, rivolgendosi ai seguenti contatti: whatsapp 3288806522 email [email protected] Facebook tiascoltosportellopaglieta Instagram sportellopaglieta
 
Il servizio sarà garantito, nel pieno rispetto della privacy, con due aperture settimanali: martedì, dalle ore 9 alle ore 13, giovedì dalle ore 9 alle ore 13.
All’interno del progetto sono previsti incontri su diverse tematiche attinenti la violenza di genere, la crescita dei ragazzi, la famiglia in generale; inoltre verranno organizzati dei laboratori,come quelli espressivi. Il programma della presentazione del 29 aprile prossimo, nel Teatro comunale, sarà così articolato: saluti istituzionali, interventi a cura degli operatori del Consultorio Diocesano ETS di Ortona.
 
«Ti Ascolto è uno sportello “amico” », dichiara il sindaco Ernesto Graziani, « creato a misura delle famiglie, dei singoli individui, del bambino, del ragazzo, per coloro che vivono una situazione di disagio. L’iniziativa, curata dall’assessore Debora Chiavaro che ringrazio, è nata anche grazie alla collaborazione con l’Ente d’Ambito Sociale Sangro Aventino, proprio per aiutare i più giovani a risolvere piccoli e grandi problemi personali o legati alla famiglia, al mondo della scuola e, in generale, al rapporto con gli altri. Si tratta di una preziosa opportunità per affrontare e risolvere problematiche legate all’insuccesso, alla dispersione scolastica, al cyber bullismo, alle dipendenze, disagio ed integrazione giovanile ».
 
«E’ un progetto al quale abbiamo creduto e crediamo, ed oggi dopo un buon e proficuo lavoro di squadra ci apprestiamo a presentarlo alla cittadinanza», rimarca l’assessore comunale alle attività produttive –personale, Debora Chiavaro. « Un servizio nato per offrire sostegno a chi si trova in una situazione di difficoltà temporanea o permanente, ed è rivolto a donne, ai giovani in genere nell’ambito delle pari opportunità e del contrasto alla violenza che si presenta sotto varie forme. Sono disparati i casi che provocano disagio, e questo malessere va combattuto e ,purtroppo, chi ne viene colpito/a da solo/a non può farcela, ed ha bisogno di un aiuto di figure professionali, specialisti del settore. Bisogna acquisire quella consapevolezza che ti trasmette forza e volontà e con fiducia avvicinarsi allo Sportello di Sostegno “Ti Ascolto”, perché l’ascolto è la chiave per vincere l’isolamento. Maggiori informazioni verranno rese note il 29 prossimo, nel corso della presentazione del servizio ».
 
Nello specifico le attività previste dallo Sportello Ti Ascolto:
Sostegno all’empowerment personale; accoglienza telefonica su numero esclusivo dedicato; colloqui di accoglienza; ascolto e decodifica della domanda con l’assistente sociale; attività di supporto e potenziamento del e con il servizio di segretariato sociale, in un’ottica sinergica di coinvolgimento di rete; avvio alla convivenza democratica e al rispetto di genere; prevenire e combattere la violenza di genere presso le giovani generazioni; promuovere il rispetto reciproco; sensibilizzare sul fenomeno della violenza in ogni sua forma; elaborazione di interventi di sensibilizzazione e di incentivazione delle nuove generazioni verso i temi della prevenzione e il contrasto del fenomeno del bullismo e del cyber- bullismo; promuovere l’apertura del dialogo per conoscere e superare i conflitti interpersonali; promuovere nei bambini le abilità sociali, l’alfabetizzazione emotiva, il rispetto e la tolleranza; azioni di sensibilizzazione e di informazione rivolte alla popolazione; valutazione dello stato di trauma e conseguente invio (se necessario) a professionisti specializzati; favorire una creazione, collaborazione sinergica di rete per uscire dal circuito della violenza, attivando e sensibilizzando i servizi presenti sul territorio; intervenire su eventuali casi di bullismo, attivando una rete di sostegno che mette in contatto la scuola con i servizi territoriali.
ADVERTISEMENT
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: paglieta
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 10T155846.162
Eventi

I Dischi Corazza da Paglieta

10 Giugno 2025
Transumanza 1
Eventi

Paglieta celebra la cultura della transumanza con l’incontro “I Tratturi e la Transumanza che unisce”

25 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2024 04 09T191738.921
Cronaca

Cade in bici e batte la testa: grave medico 70enne a Paglieta

19 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 03 22T150735.715
Attualità

Paglieta: a Piano La Barca in arrivo un nuovo complesso scolastico con scuola materna e asilo nido comunale

22 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 06T090341.068
Eventi

Rosina Bosco celebra 100 anni: un legame indissolubile con la sua Paglieta

6 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 02 17T113257.368
Attualità

Paglieta, proseguono i lavori per il nuovo ponte: «Entro aprile 2025 il completamento»

17 Febbraio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Nicola Marchesani

Nicola Marchesani compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
10 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Untitled design 15

In pensione le maestre Antonella Fioriti, Dora Di Biase e Maria Rosa Di Pietro

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Angelo Cordisco

by Agenzia Lemme
10 Giugno 2025
0

Mattia Di Iorio

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

Chiara Costantini

by Agenzia Preta
9 Giugno 2025
0

Anna Maria Vitelli

by Agenzia Lemme
9 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 54

Pollutri annuncia: «Antonio Di Cosimo nuovo vicepresidente della Virtus Cupello»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz