• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 5 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
27 Aprile 2022
27 Aprile 2022
adminbyadmin

Vasto, Fratino: «Due siti di riproduzione su 5 sono nell’area ora destinata al Jova Beach Party»

La precisazione della Stazione ornitologica abruzzese e del Gruppo Fratino Vasto

VASTO – “Il comunicato di ieri del WWF relativo al ritrovamento di un nido di Fratino rischia di essere fuorviante in quanto per il WWF sarebbe un ritorno della specie nel vastese a seguito di “tentativi” di nidificazione nel passato “non andati a buon fine”. L’informazione è semplicemente non corretta, in quanto tra 2021 e 2022 siamo a cinque nidi tra Vasto e San Salvo, con due schiuse e il sicuro involo di giovani almeno per il nido a San Salvo nel 2021″. A sostenerlo in un comunicato stampa sono la Stazione ornitologica abruzzese e il Gruppo fratino Vasto.

“Eppure per facilitare la gestione della specie la Stazione Ornitologica Abruzzese – continua il comunicato – con il Gruppo Fratino Vasto e Dune Bene Comune, ha inviato agli enti un Report dei dati 2021 per l’Abruzzo, contenenti sia i dati dei nidi trovati da queste associazioni (il 61% del totale pari a 35 nidi), sia quelli trovati dal WWF – progetto “Salvafratino” (il 37% pari a 21 nidi) e quelli trovati da terzi (parì al 2%, 1 nido).

Pertanto:
1)l’anno scorso, 2021, SOA e Gruppo Fratino Vasto hanno trovato tre nidi nel vastese, di cui due a Vasto marina e uno a San Salvo. Due su tre sono giunti certamente alla schiusa (uno a Vasto marina e uno a San Salvo), superando quindi lo stato del nido segnalato ieri dal WWF. Quello di San Salvo, con i pulcini pure inanellati da inanellatore ISPRA, ha visto anche l’involo di un giovane.
Il terzo nido, a Fosso Marino, è invece fallito.

2)Quest’anno siamo a due nidi. Il primo, a Vasto marina, trovato da SOA-GFV è poi stato predato. Il secondo, trovato dal WWF, vede l’adulto attualmente in cova.

3)Due nidi su cinque sono stati ritrovati dalla SOA-GFV nella Riserva della Marina di Vasto, nella porzione ricadente nel comune di Vasto che ne ha affidato da tempo la gestione a WWF e Legambiente. A San Salvo lo scorso anno il nido fu in una spiaggia libera (e non, come erroneamente riportato lo scorso anno dal WWF in un documento, nel biotopo).

4)Visto che il WWF ha dimenticato di farlo, ai fini della gestione della specie, gioverà ricordare che due nidi su cinque sono nell’area che dovrebbe ospitare il concerto del Jova Beach Party, evento, tra l’altro, appoggiato dal WWF.

Ci uniamo, quindi, all’entusiasmo dell’associazione del Panda per aver trovato un nido ma ciò non può portare a stravolgere i dati di fatto, segnalati tra l’altro per tempo a tutti gli enti, perché queste informazioni sono, o meglio, dovrebbero essere fondamentali per la gestione della specie e degli habitat. La localizzazione esatta dei nidi, il loro esito ecc. sono elementi fondamentali per la conservazione di questa specie e per evitare errori come appunto l’intervento del comune a Fosso Marino e la programmazione di un mega-evento come il Jova Beach Party in aree di riproduzione della specie.

Siamo certi che il WWF, certamente molto attivo nella diffusione di comunicati stampa su questa specie, converrà sulla necessità di offrire al pubblico e agli enti un quadro chiaro, preciso e onnicomprensivo della situazione nel vastese e in generale in Abruzzo.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto d'archivio
Cronaca

Castel Frentano: scontro frontale tra due veicoli, donna finisce in Rianimazione

5 Luglio 2022
Attualità

Cinghiali, c’è chi il problema l’ha risolto: il circolo virtuoso di Rocca San Giovanni e San Vito Chietino

5 Luglio 2022
Attualità

L’impresa della pollutrese Filomena Piccirilli: attraverserà lo stretto di Messina a nuoto – Gallery

5 Luglio 2022
Informazione Pubblicitaria

Riapre l’asilo Stella Maris di Vasto Marina

4 Luglio 2022
Attualità

“Il Lido Insieme rinnovato, sempre più spazio di inclusione” – Gallery

5 Luglio 2022
Attualità

In contrada Paglieroni si torna a disputare il torneo di sticchio, il gioco povero delle campagne abruzzesi – Gallery

5 Luglio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Vasto
27 Aprile 2022

Vasto, Fratino: «Due siti di riproduzione su 5 sono nell’area ora destinata al Jova Beach Party»

La precisazione della Stazione ornitologica abruzzese e del Gruppo Fratino Vasto

VASTO – “Il comunicato di ieri del WWF relativo al ritrovamento di un nido di Fratino rischia di essere fuorviante in quanto per il WWF sarebbe un ritorno della specie nel vastese a seguito di “tentativi” di nidificazione nel passato “non andati a buon fine”. L’informazione è semplicemente non corretta, in quanto tra 2021 e 2022 siamo a cinque nidi tra Vasto e San Salvo, con due schiuse e il sicuro involo di giovani almeno per il nido a San Salvo nel 2021″. A sostenerlo in un comunicato stampa sono la Stazione ornitologica abruzzese e il Gruppo fratino Vasto.

“Eppure per facilitare la gestione della specie la Stazione Ornitologica Abruzzese – continua il comunicato – con il Gruppo Fratino Vasto e Dune Bene Comune, ha inviato agli enti un Report dei dati 2021 per l’Abruzzo, contenenti sia i dati dei nidi trovati da queste associazioni (il 61% del totale pari a 35 nidi), sia quelli trovati dal WWF – progetto “Salvafratino” (il 37% pari a 21 nidi) e quelli trovati da terzi (parì al 2%, 1 nido).

Pertanto:
1)l’anno scorso, 2021, SOA e Gruppo Fratino Vasto hanno trovato tre nidi nel vastese, di cui due a Vasto marina e uno a San Salvo. Due su tre sono giunti certamente alla schiusa (uno a Vasto marina e uno a San Salvo), superando quindi lo stato del nido segnalato ieri dal WWF. Quello di San Salvo, con i pulcini pure inanellati da inanellatore ISPRA, ha visto anche l’involo di un giovane.
Il terzo nido, a Fosso Marino, è invece fallito.

2)Quest’anno siamo a due nidi. Il primo, a Vasto marina, trovato da SOA-GFV è poi stato predato. Il secondo, trovato dal WWF, vede l’adulto attualmente in cova.

3)Due nidi su cinque sono stati ritrovati dalla SOA-GFV nella Riserva della Marina di Vasto, nella porzione ricadente nel comune di Vasto che ne ha affidato da tempo la gestione a WWF e Legambiente. A San Salvo lo scorso anno il nido fu in una spiaggia libera (e non, come erroneamente riportato lo scorso anno dal WWF in un documento, nel biotopo).

4)Visto che il WWF ha dimenticato di farlo, ai fini della gestione della specie, gioverà ricordare che due nidi su cinque sono nell’area che dovrebbe ospitare il concerto del Jova Beach Party, evento, tra l’altro, appoggiato dal WWF.

Ci uniamo, quindi, all’entusiasmo dell’associazione del Panda per aver trovato un nido ma ciò non può portare a stravolgere i dati di fatto, segnalati tra l’altro per tempo a tutti gli enti, perché queste informazioni sono, o meglio, dovrebbero essere fondamentali per la gestione della specie e degli habitat. La localizzazione esatta dei nidi, il loro esito ecc. sono elementi fondamentali per la conservazione di questa specie e per evitare errori come appunto l’intervento del comune a Fosso Marino e la programmazione di un mega-evento come il Jova Beach Party in aree di riproduzione della specie.

Siamo certi che il WWF, certamente molto attivo nella diffusione di comunicati stampa su questa specie, converrà sulla necessità di offrire al pubblico e agli enti un quadro chiaro, preciso e onnicomprensivo della situazione nel vastese e in generale in Abruzzo.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto d'archivio
Cronaca

Castel Frentano: scontro frontale tra due veicoli, donna finisce in Rianimazione

5 Luglio 2022
Attualità

Cinghiali, c’è chi il problema l’ha risolto: il circolo virtuoso di Rocca San Giovanni e San Vito Chietino

5 Luglio 2022
Attualità

L’impresa della pollutrese Filomena Piccirilli: attraverserà lo stretto di Messina a nuoto – Gallery

5 Luglio 2022
Informazione Pubblicitaria

Riapre l’asilo Stella Maris di Vasto Marina

4 Luglio 2022
Attualità

“Il Lido Insieme rinnovato, sempre più spazio di inclusione” – Gallery

5 Luglio 2022
Attualità

In contrada Paglieroni si torna a disputare il torneo di sticchio, il gioco povero delle campagne abruzzesi – Gallery

5 Luglio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post
Foto d'archivio

Castel Frentano: scontro frontale tra due veicoli, donna finisce in Rianimazione

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz