• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 2 Dicembre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Casalbordino
25 Aprile 2022
25 Aprile 2022
Lorenzo ScampolibyLorenzo Scampoli

Casalbordino, successo per il teatro comico dialettale

Il regista Giovanni Tiberio soddisfatto della risposta del pubblico

casalbordinoteatrodialettale 600

CASALBORDINO – Come sempre, anche questa volta, il teatro dialettale, ha avuto una risposta di pubblico lodevole. “Ti vuje bene Naquolle, ma si…… ti rombe lu capicolle!!!” scritta e diretta da Giovanni Tiberio, decano del teatro dialettale casalese è stata presentata nei giorni 23-24 Aprile, con il patrocinio del Comune di Casalbordino. Un successo annunciato per questa commedia, tutto esaurito nelle due serate della rappresentazione. La storia: con la rappresentazione di uno spaccato di vita familiare, con le tante problematiche che si susseguono in una famiglia, il tutto rappresentato in chiave comica, in tono dialettale per creare il giusto divertimento con tratti di riflessione sui comportamenti.

«Avere oggi l’opportunità di mettere in scena “Il teatro comico dialettale”, significa poter approfittare di occasioni di vita sociale – dice lo sceneggiatore e regista Giovanni Tiberio -. Dico questo per tante ragioni: perché con esso si può mostrare in forma di teatro perché si può calcolare con buona approssimazione l’inizio del rinnovamento di una certa problematica relativa ai linguaggi della comunicazione sociale collegata a quella della espressività teatrale registi, artisti figurativi e coreutici a misurarci con la novità, a non interrompere mai la ricerca, lo studio, l’approfondimento dei contenuti e delle forme, senza dimenticare che poi bisognerà sapere come verificare gli esiti, preservare i risultati acquisiti e tracciare i futuri destini della nostra stessa esistenza».

ADVERTISEMENT

Ancora una volta il teatro dialettale come parte integrante della produzione drammaturgica e commediografa nazionale, piuttosto che esprimersi nella lingua ufficiale del paese d’appartenenza, lo fa tramite l’utilizzo del dialetto locale di diffusione. L’evoluzione del teatro dialettale in paesi come l’Italia è difficilmente ricostruibile a causa dell’enorme varietà linguistica del paese: nonostante questo, è bene ricordare come il teatro dialettale venga spesso assimilato al teatro nazionale, infrangendo quindi la divisione che caratterizza il teatro nazionale come espressione del popolo tramite il proprio idioma.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: teatro dialettale
Precedente

Vasto, il Coro delle nonne piange la scomparsa di Maria Sorgente e Antonietta del Bonifro

Successivo

Lentella, il sindaco Mancini aderisce alla campagna nazionale per la donazione di organi e tessuti

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Il teatro Fedele Fenaroli di Lanciano
Cultura

Lanciano, oggi pomeriggio si chiude la rassegna del Teatro Dialettale

12 Marzo 2023
FOTO COMMEDIA 1
Eventi

Il gruppo teatrale Amici dell’Arte di Lucera al Fenaroli di Lanciano con la commedia “Zi Nicole”

22 Febbraio 2023
Foto di Enzo Dossi
Eventi

Una tre giorni di teatro dialettale a Casalbordino

2 Gennaio 2023
valigia di cartone
Cultura

In scena il teatro dialettale di “Cara Moglia” al Fenaroli di Lanciano

28 Dicembre 2022
dialettale febbraio
Eventi

Domenica al Fenaroli torna il Festival del Teatro Dialettale

4 Febbraio 2017
papocchio dialettale
Ambiente

La compagnia Il Teatraccio sul palco del Fenaroli

6 Gennaio 2017

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 11 30T163356.234

Congratulazioni a Fabiana Del Greco, si è laureata con 110 e lode!

by Emanuele Fiore
30 Novembre 2023
0

laurea 5 e1701355086539

Congratulazioni, dottoressa Noemi!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

auguri 9

Buon 18° compleanno, Antonio!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 11 28T133823.815

Pino Fiore va in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
28 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Tommaso Venditti

by Agenzia Preta
2 Dicembre 2023
0

Emanuele Aiuto

by Agenzia Lemme
1 Dicembre 2023
0

Elena D’Erme

by Agenzia Lemme
30 Novembre 2023
0

Filomena Di Fonzo

by Agenzia Del Re
30 Novembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Casalbordino
25 Aprile 2022
25 Aprile 2022
Lorenzo ScampolibyLorenzo Scampoli

Casalbordino, successo per il teatro comico dialettale

Il regista Giovanni Tiberio soddisfatto della risposta del pubblico

casalbordinoteatrodialettale 600

CASALBORDINO – Come sempre, anche questa volta, il teatro dialettale, ha avuto una risposta di pubblico lodevole. “Ti vuje bene Naquolle, ma si…… ti rombe lu capicolle!!!” scritta e diretta da Giovanni Tiberio, decano del teatro dialettale casalese è stata presentata nei giorni 23-24 Aprile, con il patrocinio del Comune di Casalbordino. Un successo annunciato per questa commedia, tutto esaurito nelle due serate della rappresentazione. La storia: con la rappresentazione di uno spaccato di vita familiare, con le tante problematiche che si susseguono in una famiglia, il tutto rappresentato in chiave comica, in tono dialettale per creare il giusto divertimento con tratti di riflessione sui comportamenti.

«Avere oggi l’opportunità di mettere in scena “Il teatro comico dialettale”, significa poter approfittare di occasioni di vita sociale – dice lo sceneggiatore e regista Giovanni Tiberio -. Dico questo per tante ragioni: perché con esso si può mostrare in forma di teatro perché si può calcolare con buona approssimazione l’inizio del rinnovamento di una certa problematica relativa ai linguaggi della comunicazione sociale collegata a quella della espressività teatrale registi, artisti figurativi e coreutici a misurarci con la novità, a non interrompere mai la ricerca, lo studio, l’approfondimento dei contenuti e delle forme, senza dimenticare che poi bisognerà sapere come verificare gli esiti, preservare i risultati acquisiti e tracciare i futuri destini della nostra stessa esistenza».

ADVERTISEMENT

Ancora una volta il teatro dialettale come parte integrante della produzione drammaturgica e commediografa nazionale, piuttosto che esprimersi nella lingua ufficiale del paese d’appartenenza, lo fa tramite l’utilizzo del dialetto locale di diffusione. L’evoluzione del teatro dialettale in paesi come l’Italia è difficilmente ricostruibile a causa dell’enorme varietà linguistica del paese: nonostante questo, è bene ricordare come il teatro dialettale venga spesso assimilato al teatro nazionale, infrangendo quindi la divisione che caratterizza il teatro nazionale come espressione del popolo tramite il proprio idioma.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: teatro dialettale
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Il teatro Fedele Fenaroli di Lanciano
Cultura

Lanciano, oggi pomeriggio si chiude la rassegna del Teatro Dialettale

12 Marzo 2023
FOTO COMMEDIA 1
Eventi

Il gruppo teatrale Amici dell’Arte di Lucera al Fenaroli di Lanciano con la commedia “Zi Nicole”

22 Febbraio 2023
Foto di Enzo Dossi
Eventi

Una tre giorni di teatro dialettale a Casalbordino

2 Gennaio 2023
valigia di cartone
Cultura

In scena il teatro dialettale di “Cara Moglia” al Fenaroli di Lanciano

28 Dicembre 2022
dialettale febbraio
Eventi

Domenica al Fenaroli torna il Festival del Teatro Dialettale

4 Febbraio 2017
papocchio dialettale
Ambiente

La compagnia Il Teatraccio sul palco del Fenaroli

6 Gennaio 2017

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 11 30T163356.234

Congratulazioni a Fabiana Del Greco, si è laureata con 110 e lode!

by Emanuele Fiore
30 Novembre 2023
0

laurea 5 e1701355086539

Congratulazioni, dottoressa Noemi!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

auguri 9

Buon 18° compleanno, Antonio!

by Rossana
30 Novembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 11 28T133823.815

Pino Fiore va in pensione. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
28 Novembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Tommaso Venditti

by Agenzia Preta
2 Dicembre 2023
0

Emanuele Aiuto

by Agenzia Lemme
1 Dicembre 2023
0

Elena D’Erme

by Agenzia Lemme
30 Novembre 2023
0

Filomena Di Fonzo

by Agenzia Del Re
30 Novembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2023 12 01T230934.096

La giovane vastese Emma Buscaglia incanta 'The Voice Kids'

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz