I genitori dei bambini della Scuola dell’Infanzia di Santa Maria Imbaro e del Nido comunale, si sono impegnati a promuovere un’asta di vendita dei disegni dei loro bambini. L’evento si e’ tenuto il giorno 11 Aprile alle ore 15.00 nel piazzale antistante la Scuola dell’infanzia, e’ stato un momento conviviale per raccontare il valore del progetto di Educazione Civica che si sta svolgendo nella Scuola dell’infanzia al fine di sensibilizzare ad una partecipazione attiva alla vita della propria comunità e all’essere cittadini del mondo intero
E’ stato anche un momento di conoscenza e continuita’ tra genitori e docenti del nido e della scuola dell’infanzia. La signora Valentina Taranenko, una mamma Ucraina, ha testimoniato quanto importante sia questa sintonia tra bambini in questo momento.
Il ricavato dell’asta è stato devoluto all’UNICEF a favore di bambini e famiglie che stanno vivendo situazioni di difficoltà causate dalla guerra. Le rappresentanti dei genitori Imelda Pamela Giurastante e Claudia Nobile si sono amorevolmente occupate di inviare il tutto. La presidente dell’UNICEF Abruzzo dottoressa Manuela Persico si è commossa e attivata con UNICEF Italia al fine di far arrivare la donazione alle famiglie bisognose sul fronte di guerra.
Si è parlato di amicizia, amore, sentimenti buoni ed è stata anche l’occasione per rivedere le mamme famiglie in presenza, dopo due anni, ovviamente all’aperto e con i protocolli del caso.
“Un segno per lasciare il segno” il titolo dell’asta condotta dai papà, come dei veri banditori professionisti. La dirigente dell’IC Fossacesia Rosanna D’aversa sempre protesa al valore educante della scuola con il territorio ha autorizzato la partecipazione con entusiasmo. Il sindaco di S.Maria Imbaro Maria Giulia Di Nunzio ha presenziato l’evento patrocinato dall’amministrazione. I bambini entusiasti hanno riempito la valle di gioia con canti, poesia e sole .