• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 6 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
13 Aprile 2022
13 Aprile 2022
Miriam GiangiacomobyMiriam Giangiacomo

Arriva in Abruzzo il tour nazionale di RinascITALIA-facciamo fiorire la speranza

In visita nelle città per promuovere la certificazione "Comune fiorito"

ABRUZZO – Dopo le Marche, il tour nazionale di RinascITALIA, iniziativa straordinaria promossa da Asproflor Comuni Fioriti, arriverà in Abruzzo, nella città di Martinsicuro, mercoledì 20 aprile.
Il progetto -accompagnato dal significativo slogan “Facciamo fiorire la speranza”- vede la presenza di un camper che, percorrendo oltre novemila chilometri lungo tutto il litorale italiano, farà visita a 645 Amministrazioni civiche per motivarle ad aderire alla filosofia della certificazione di “Comune Fiorito”.
La delegazione Asproflor nel mese di maggiofarà tappa a Città Sant’Angelo (2 maggio), Montesilvano (3 maggio), Pescara (4 maggio), Francavilla al Mare (5 maggio), Ortona (6 maggio), San Vito Chietino (9 maggio), Rocca San
Giovanni (9 maggio), Fossacesia (10 maggio), Torino di Sangro (10 maggio), Casalbordino (10 maggio), Vasto (11 maggio) e San Salvo (12 maggio).
Al termine del tour si terrà anche un incontro di chiusura, di carattere regionale, dove verranno invitate le aziende del comparto floro-vivaistico e i sindaci dei Comuni visitati.
Dopo l’Abruzzo il camper proseguirà lungo la costa adriatica, fino a visitare la Sicilia; risalirà poi l’intero versante tirrenico, fino a Ventimiglia, in Liguria; ultima tappa sarà la Sardegna.
In ogni Comune attraversato è previsto un incontro con l’Amministrazione comunale per discutere di ambiente, fioriture e turismo sostenibile. Ciascun sindaco riceve l’invito ufficiale a entrare a far parte del circuito nazionale Comuni Fioriti, partner unico italiano della rete mondiale Communities in Bloom, e intraprendere l’iter per ottenere il Marchio di Qualità dell’Ambiente di Vita “Comune Fiorito”. Nel corso dell’incontro viene anche consegnata una bottiglia speciale di 958 Santero, griffata RinascITALIA, creata su misura per sostenere l’iniziativa.
A conclusione del viaggio, l’Associazione Asproflor pianterà alberi nelle zone maggiormente colpite dagli incendi della scorsa estate (in particolare Sardegna, Sicilia e Calabria) per sostenere queste aree e compensare la CO2 prodotta dal viaggio.
Tutto il tour è documentato attraverso l’apposito gruppo Facebook “RinascITALIA Comuni Fioriti” dove si possono seguire il percorso e gli avvenimenti realizzati, con foto, video e commenti. Anche l’App TabUi accompagna puntualmente gli spostamenti del camper Asproflor, mettendo in evidenza le caratteristiche dei territori attraversati.
«Da decenni Asproflor propone ai Comuni una filosofia di vita capace di trasformarli in luoghi più vitali e accoglienti, sia per i cittadini che per i turisti –commenta il presidente nazionale dell’Associazione, Sergio Ferraro– La riqualificazione dell’ambiente, del verde e della bellezza delle fioriture, insieme alla promozione del turismo lento, fanno infatti da traino a una trasformazione umana, sociale ed economica ormai consolidata e confermata dalle amministrazioni locali già aderenti. Il camper di RinascITALIA vuole quindi essere simbolo di unità, di speranza e di rinascita umana, sociale ed economica. Il nostro obiettivo è generare una abbraccio simbolico all’Italia intera, dopo questo difficile periodo».
RinascITALIA è realizzata con il patrocinio della Regione Piemonte e grazie al contributo di Rain spa, Tabui App, Banca d’Alba, Energygreen, Giorgio Tesi Group, Emerald Green, Dazinger, Vigorplant, Podere Luen, Alberogemello, Ferrari Group Polygreen, EIMA International, Santero, Gruppo Padana, Floever, Joyflo, Sunpatiens; in collaborazione con CIB, Vivaifiori, Festa dei Nonni,
UNCEM, Euroflora, Città della Patata, Federunacoma e Confcooperative Fedagri Piemonte; media partner dell’iniziativa sono eHabitat.it, Greenline, Il Floricultore, Lineaverde, Pleinair, GreenUp e Asproflor unisce i produttori florovivaisti italiani, con lo scopo promuovere l’immagine della floricoltura italiana, del turismo del verde e del ruolo dei fiori nella quotidianità del tessuto cittadino. È un’associazione indipendente e autonoma, che collabora con i soci, gli enti, sindacati e politici che vogliono contribuire allo sviluppo del florovivaismo italiano tramite il consumo di piante e fiori; supporta le Amministrazioni comunali italiane, anche le più piccole, a valorizzare gli spazi pubblici con fioriture idonee; diffonde responsabilità e sensibilità nei confronti del verde pubblico e privato.
I Comuni aderenti alla rete Asproflor in Italia ammontano oggi complessivamente a 140: tra questi, sono 54 le Amministrazioni che hanno già ottenuto anche il Marchio di Qualità dell’Ambiente di Vita “Comune Fiorito”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Inizia oggi la demolizione dell’ex ufficio postale e della sede della Dc – FOTO

6 Luglio 2022
Attualità

Al via il Corso per guide cicloturistiche per promuovere le bellezze dell’entroterra – VIDEO

6 Luglio 2022
Camillo Saraullo, presidente Confartigianato Chieti-L'Aquila
Attualità

Reti colabrodo e l’economia regionale va giù

6 Luglio 2022
Sport

La Vastese sollecita Di Stefano: “Cosa si aspetta a dare una risposta?”

6 Luglio 2022
Foto d'archivio
Attualità

Covid-19: oggi in Abruzzo 2675 nuovi positivi e 6 deceduti

6 Luglio 2022
Informazione Pubblicitaria

Riapre l’asilo Stella Maris di Vasto Marina

4 Luglio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Alfonso Gileno, il primo “scapeciaro” di Vasto. Compie 90 anni!

by Miriam Giangiacomo
6 Luglio 2022
0

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Vasto
13 Aprile 2022

Arriva in Abruzzo il tour nazionale di RinascITALIA-facciamo fiorire la speranza

In visita nelle città per promuovere la certificazione "Comune fiorito"

ABRUZZO – Dopo le Marche, il tour nazionale di RinascITALIA, iniziativa straordinaria promossa da Asproflor Comuni Fioriti, arriverà in Abruzzo, nella città di Martinsicuro, mercoledì 20 aprile.
Il progetto -accompagnato dal significativo slogan “Facciamo fiorire la speranza”- vede la presenza di un camper che, percorrendo oltre novemila chilometri lungo tutto il litorale italiano, farà visita a 645 Amministrazioni civiche per motivarle ad aderire alla filosofia della certificazione di “Comune Fiorito”.
La delegazione Asproflor nel mese di maggiofarà tappa a Città Sant’Angelo (2 maggio), Montesilvano (3 maggio), Pescara (4 maggio), Francavilla al Mare (5 maggio), Ortona (6 maggio), San Vito Chietino (9 maggio), Rocca San
Giovanni (9 maggio), Fossacesia (10 maggio), Torino di Sangro (10 maggio), Casalbordino (10 maggio), Vasto (11 maggio) e San Salvo (12 maggio).
Al termine del tour si terrà anche un incontro di chiusura, di carattere regionale, dove verranno invitate le aziende del comparto floro-vivaistico e i sindaci dei Comuni visitati.
Dopo l’Abruzzo il camper proseguirà lungo la costa adriatica, fino a visitare la Sicilia; risalirà poi l’intero versante tirrenico, fino a Ventimiglia, in Liguria; ultima tappa sarà la Sardegna.
In ogni Comune attraversato è previsto un incontro con l’Amministrazione comunale per discutere di ambiente, fioriture e turismo sostenibile. Ciascun sindaco riceve l’invito ufficiale a entrare a far parte del circuito nazionale Comuni Fioriti, partner unico italiano della rete mondiale Communities in Bloom, e intraprendere l’iter per ottenere il Marchio di Qualità dell’Ambiente di Vita “Comune Fiorito”. Nel corso dell’incontro viene anche consegnata una bottiglia speciale di 958 Santero, griffata RinascITALIA, creata su misura per sostenere l’iniziativa.
A conclusione del viaggio, l’Associazione Asproflor pianterà alberi nelle zone maggiormente colpite dagli incendi della scorsa estate (in particolare Sardegna, Sicilia e Calabria) per sostenere queste aree e compensare la CO2 prodotta dal viaggio.
Tutto il tour è documentato attraverso l’apposito gruppo Facebook “RinascITALIA Comuni Fioriti” dove si possono seguire il percorso e gli avvenimenti realizzati, con foto, video e commenti. Anche l’App TabUi accompagna puntualmente gli spostamenti del camper Asproflor, mettendo in evidenza le caratteristiche dei territori attraversati.
«Da decenni Asproflor propone ai Comuni una filosofia di vita capace di trasformarli in luoghi più vitali e accoglienti, sia per i cittadini che per i turisti –commenta il presidente nazionale dell’Associazione, Sergio Ferraro– La riqualificazione dell’ambiente, del verde e della bellezza delle fioriture, insieme alla promozione del turismo lento, fanno infatti da traino a una trasformazione umana, sociale ed economica ormai consolidata e confermata dalle amministrazioni locali già aderenti. Il camper di RinascITALIA vuole quindi essere simbolo di unità, di speranza e di rinascita umana, sociale ed economica. Il nostro obiettivo è generare una abbraccio simbolico all’Italia intera, dopo questo difficile periodo».
RinascITALIA è realizzata con il patrocinio della Regione Piemonte e grazie al contributo di Rain spa, Tabui App, Banca d’Alba, Energygreen, Giorgio Tesi Group, Emerald Green, Dazinger, Vigorplant, Podere Luen, Alberogemello, Ferrari Group Polygreen, EIMA International, Santero, Gruppo Padana, Floever, Joyflo, Sunpatiens; in collaborazione con CIB, Vivaifiori, Festa dei Nonni,
UNCEM, Euroflora, Città della Patata, Federunacoma e Confcooperative Fedagri Piemonte; media partner dell’iniziativa sono eHabitat.it, Greenline, Il Floricultore, Lineaverde, Pleinair, GreenUp e Asproflor unisce i produttori florovivaisti italiani, con lo scopo promuovere l’immagine della floricoltura italiana, del turismo del verde e del ruolo dei fiori nella quotidianità del tessuto cittadino. È un’associazione indipendente e autonoma, che collabora con i soci, gli enti, sindacati e politici che vogliono contribuire allo sviluppo del florovivaismo italiano tramite il consumo di piante e fiori; supporta le Amministrazioni comunali italiane, anche le più piccole, a valorizzare gli spazi pubblici con fioriture idonee; diffonde responsabilità e sensibilità nei confronti del verde pubblico e privato.
I Comuni aderenti alla rete Asproflor in Italia ammontano oggi complessivamente a 140: tra questi, sono 54 le Amministrazioni che hanno già ottenuto anche il Marchio di Qualità dell’Ambiente di Vita “Comune Fiorito”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Inizia oggi la demolizione dell’ex ufficio postale e della sede della Dc – FOTO

6 Luglio 2022
Attualità

Al via il Corso per guide cicloturistiche per promuovere le bellezze dell’entroterra – VIDEO

6 Luglio 2022
Camillo Saraullo, presidente Confartigianato Chieti-L'Aquila
Attualità

Reti colabrodo e l’economia regionale va giù

6 Luglio 2022
Sport

La Vastese sollecita Di Stefano: “Cosa si aspetta a dare una risposta?”

6 Luglio 2022
Foto d'archivio
Attualità

Covid-19: oggi in Abruzzo 2675 nuovi positivi e 6 deceduti

6 Luglio 2022
Informazione Pubblicitaria

Riapre l’asilo Stella Maris di Vasto Marina

4 Luglio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Alfonso Gileno, il primo “scapeciaro” di Vasto. Compie 90 anni!

by Miriam Giangiacomo
6 Luglio 2022
0

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Inizia oggi la demolizione dell'ex ufficio postale e della sede della Dc - FOTO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz