San Salvo: si chiude corso per addetti spegnimento incendi boschivi
«Nuovi operatori presto attivi sul territorio»
SAN SALVO - Si è concluso oggi con la prova pratica e il test finale il corso per addetto allo spegnimento di incendi boschivi organizzato dalla Protezione Civile Arcobaleno in collaborazione con il comitato Anpas Abruzzo, il comune di San Salvo e la Protezione Civile regionale. Il corso si è svolto nelle giornate del 19, 26 marzo, 2 e 9 aprire presso la Sala Balduzzi della Porta della Terra a San Salvo.
«Complessivamente - afferma il presidente dell’ODV Arcobaleno di San Salvo Nicola Di Sciascio - hanno superato l’esame finale 35 volontari di Protezione Civile appartenenti a vari gruppi e associazioni di tutta la provincia di Chieti. I nuovi operatori nelle prossime settimane, dopo aver superato le visite mediche e ricevuto idonei DPI, saranno già operati sul territorio. Un grazie particolare - conclude il responsabile dell’Arcobaleno - va a tutti i formatori che si sono succeduti nelle varie giornate, al dott. Mauro Casinghini, direttore dell’agenzia regionale di Protezione Civile che ci ha omaggiato con la sua presenza e ai volontari dell’Arcobaleno che hanno collaborato per la perfetta riuscita dell’evento».
Al termine del corso Nicola Di Sciascio, presidente dell’ODV Arcobaleno, la dott.ssa Morena Serafini della protezione civile regionale e Tony Faga, assessore all’ambiente del comune di San Salvo, hanno consegnato l’attestato a tutti i volontari che hanno superato il corso e ottenuto l’importante abilitazione.
di Redazione Zonalocale.it (redazione@zonalocale.it)
Per l'informazione libera. Sostieni Zonalocale
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, continuiamo a lavorare con passione e coscienza. Lo facciamo garantendo gratuitamente notizie di pubblica utilità a un numero sempre crescente di utenti.
Un lavoro che richiede tempo nel reperire le informazioni, impegno nel raccontare con equilibrio i fatti e attenzione nel verificare le notizie distinguendole dalle fake news che circolano incontrollate.
Un impegno che ha un costo notevole anche in una fase in cui l'economia è in sofferenza. Se pensi che i contenuti che offriamo a tutti siano un utile servizio, puoi diventare nostro sostenitore.

Scegli il contributo e prosegui sulla piattaforma sicura PayPal:
