• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 9 Agosto 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Attualità, Fossacesia
9 Aprile 2022
9 Aprile 2022
Roberto De FicisbyRoberto De Ficis

Fossacesia. Tutela dei Trabocchi, iniziative per giungere allo stralcio della Bolkestein

Necessario fare sintesi fra tutte le forze politiche abruzzesi

Un primo passo per arrivare a proporre lo stralcio dei trabocchi dalla direttiva Bolkestein è stato compiuto a Fossacesia, dove si sono ritrovati parlamentari (alcuni in collegamento da remoto), assessori e consiglieri regionali, sindaci ed assessori delle località costiere Ortona, San Vito, Rocca San Giovanni, Fossacesia, Torino di Sangro, Vasto e una rappresentanza di traboccanti. Nessuno dei partecipanti alla riunione, coordinata da Walter D’Amario, presidente del neonato Comitato Difendiamo i Trabocchi, e svoltasi al Parco dei Priori di Fossacesia, ignora che il percorso non sarà semplice, ma nonostante le difficoltà che mostra la normativa, sarà necessario unire tutti le forze politiche abruzzesi, fare squadra, per salvaguardare i trabocchi, “monumenti storici del patrimonio culturale della nostra regione – come li ha definiti il sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, avviando il dibattito -. Proprio per questa fondamentale ragione, non possono essere paragonati alle altre concessioni demaniali ma tutelati tanto in Abruzzo che in altri luoghi della costa italiana dove sono presenti”.

Un punto di partenza sul quale si è sviluppata la riunione indetta dal Comitato Difendiamo i Trabocchi, alla quale hanno aderito Andrea Colletti, Membro della Commissione Giustizia della Camera; l’assessore regionale al Demanio Marittimo Nicola Campitelli; i consiglieri regionali Fabrizio Montepara, Francesco Taglieri, Pietro Smargiassi; il prof. Diego De Carolis, Docente di Diritto urbanistico della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Teramo; Davide Caporale delegato della Provincia di Chieti in rappresentanza del presidente Francesco Menna; il Presidente dell’Associazione di Promozione Aps “I Trabocchi”, Valerio Nardone. In collegamento web, Luciano D’Alfonso, Presidente della VI Commissione permanente (Finanze e Tesoro) del Senato; Antonio Zennaro membro della VI Commissione (Finanze) della Camera.

Che sia necessario fare sintesi fra tutte le forze politiche abruzzesi, a qualunque livello, trova conferma in quello che rappresenta il primo vero ostacolo da superare: nella X Commissione del Senato, davanti alla quale si sta esaminando il disegno di legge sulla concorrenza che contiene, tra le altre cose, la gestione di spiagge e porti, su cui ruota la direttiva europea Bolkestein del 2006 in tema di liberalizzazione delle concessioni balneari e recepita dall’Italia, non sono presenti parlamentari abruzzesi. Da qui nasce il ruolo fondamentale che dovranno assumere i parlamentari della nostra regione, ai quali va affidato il compito di far comprendere ai colleghi impegnati nell’esame del disegno di legge sulla concorrenza, la storia, il valore, le peculiarità, l’importanza economica che rivestono i trabocchi per l’Abruzzo, regione tra l’altro in cui queste antiche strutture sono più presenti che in altri luoghi d’Italia. Alla X Commissione del Senato è già arrivato un emendamento, primo firmatario l’on. Andrea Colletti per togliere dall’insieme della normativa europea i trabocchi.

Nel dibattito che si è sviluppato nel corso della riunione, anche sulla base dell’appiglio evidenziato nel suo intervento dal prof. De Carolis e sul quale far leva per arrivare allo stralcio, si è deciso di dar vita a un comitato composto da parlamentari, assessori e consiglieri regionali, l’Associazione Nazionale dei Sindaci Italiani d’Abruzzo, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio d’Abruzzo e le associazioni dei traboccanti, che dovranno lavorare per fare in modo che i trabocchi vengano inquadrati come bene d’interesse culturale italiano.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: costa dei trabocchi

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

La locandina
Eventi

Due pedalate in mountain bike sulla Costa dei trabocchi

5 Agosto 2022
Eventi

Millo e la Via Verde aspettando Art Bike & Run + Wine – Foto

5 Agosto 2022
Eventi

“Orizzonti DiVersi” : la mostra fotografica sulla Costa dei Trabocchi

11 Luglio 2022
Eventi

Alla località Saraceni di Ortona la presentazione dell’opera di Millo

11 Luglio 2022
Cultura

Tony Sperandeo sul trabocco: “Qui potrebbe essere girato un nuovo film” – VIDEO

2 Luglio 2022
Attualità

“Menna svende la Via Verde ai privati. Basta speculazione, va tutelata”

1 Luglio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri agli alunni della V Elementare (anno 1980) dell’istituto Suore Figlie della Croce di Vasto

by Miriam Giangiacomo
8 Agosto 2022
0

Linda Tattoli

Buon compleanno Linda!

by Rossana
8 Agosto 2022
0

Andrea Stivaletta

Tanti auguri Andrea!

by Rossana
7 Agosto 2022
0

Benvenuta al mondo Carola!

by Rossana
5 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Adriana Paganelli

by Agenzia Preta
8 Agosto 2022
0

Ersilia Ciavatta

by Agenzia Preta
5 Agosto 2022
0

Nicola Di Chiacchio

by Agenzia Lemme
5 Agosto 2022
0

Rosa Marchetti

by Agenzia Lemme
5 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Fossacesia
9 Aprile 2022

Fossacesia. Tutela dei Trabocchi, iniziative per giungere allo stralcio della Bolkestein

Necessario fare sintesi fra tutte le forze politiche abruzzesi

Un primo passo per arrivare a proporre lo stralcio dei trabocchi dalla direttiva Bolkestein è stato compiuto a Fossacesia, dove si sono ritrovati parlamentari (alcuni in collegamento da remoto), assessori e consiglieri regionali, sindaci ed assessori delle località costiere Ortona, San Vito, Rocca San Giovanni, Fossacesia, Torino di Sangro, Vasto e una rappresentanza di traboccanti. Nessuno dei partecipanti alla riunione, coordinata da Walter D’Amario, presidente del neonato Comitato Difendiamo i Trabocchi, e svoltasi al Parco dei Priori di Fossacesia, ignora che il percorso non sarà semplice, ma nonostante le difficoltà che mostra la normativa, sarà necessario unire tutti le forze politiche abruzzesi, fare squadra, per salvaguardare i trabocchi, “monumenti storici del patrimonio culturale della nostra regione – come li ha definiti il sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, avviando il dibattito -. Proprio per questa fondamentale ragione, non possono essere paragonati alle altre concessioni demaniali ma tutelati tanto in Abruzzo che in altri luoghi della costa italiana dove sono presenti”.

Un punto di partenza sul quale si è sviluppata la riunione indetta dal Comitato Difendiamo i Trabocchi, alla quale hanno aderito Andrea Colletti, Membro della Commissione Giustizia della Camera; l’assessore regionale al Demanio Marittimo Nicola Campitelli; i consiglieri regionali Fabrizio Montepara, Francesco Taglieri, Pietro Smargiassi; il prof. Diego De Carolis, Docente di Diritto urbanistico della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Teramo; Davide Caporale delegato della Provincia di Chieti in rappresentanza del presidente Francesco Menna; il Presidente dell’Associazione di Promozione Aps “I Trabocchi”, Valerio Nardone. In collegamento web, Luciano D’Alfonso, Presidente della VI Commissione permanente (Finanze e Tesoro) del Senato; Antonio Zennaro membro della VI Commissione (Finanze) della Camera.

Che sia necessario fare sintesi fra tutte le forze politiche abruzzesi, a qualunque livello, trova conferma in quello che rappresenta il primo vero ostacolo da superare: nella X Commissione del Senato, davanti alla quale si sta esaminando il disegno di legge sulla concorrenza che contiene, tra le altre cose, la gestione di spiagge e porti, su cui ruota la direttiva europea Bolkestein del 2006 in tema di liberalizzazione delle concessioni balneari e recepita dall’Italia, non sono presenti parlamentari abruzzesi. Da qui nasce il ruolo fondamentale che dovranno assumere i parlamentari della nostra regione, ai quali va affidato il compito di far comprendere ai colleghi impegnati nell’esame del disegno di legge sulla concorrenza, la storia, il valore, le peculiarità, l’importanza economica che rivestono i trabocchi per l’Abruzzo, regione tra l’altro in cui queste antiche strutture sono più presenti che in altri luoghi d’Italia. Alla X Commissione del Senato è già arrivato un emendamento, primo firmatario l’on. Andrea Colletti per togliere dall’insieme della normativa europea i trabocchi.

Nel dibattito che si è sviluppato nel corso della riunione, anche sulla base dell’appiglio evidenziato nel suo intervento dal prof. De Carolis e sul quale far leva per arrivare allo stralcio, si è deciso di dar vita a un comitato composto da parlamentari, assessori e consiglieri regionali, l’Associazione Nazionale dei Sindaci Italiani d’Abruzzo, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio d’Abruzzo e le associazioni dei traboccanti, che dovranno lavorare per fare in modo che i trabocchi vengano inquadrati come bene d’interesse culturale italiano.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: costa dei trabocchi

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

La locandina
Eventi

Due pedalate in mountain bike sulla Costa dei trabocchi

5 Agosto 2022
Eventi

Millo e la Via Verde aspettando Art Bike & Run + Wine – Foto

5 Agosto 2022
Eventi

“Orizzonti DiVersi” : la mostra fotografica sulla Costa dei Trabocchi

11 Luglio 2022
Eventi

Alla località Saraceni di Ortona la presentazione dell’opera di Millo

11 Luglio 2022
Cultura

Tony Sperandeo sul trabocco: “Qui potrebbe essere girato un nuovo film” – VIDEO

2 Luglio 2022
Attualità

“Menna svende la Via Verde ai privati. Basta speculazione, va tutelata”

1 Luglio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri agli alunni della V Elementare (anno 1980) dell’istituto Suore Figlie della Croce di Vasto

by Miriam Giangiacomo
8 Agosto 2022
0

Linda Tattoli

Buon compleanno Linda!

by Rossana
8 Agosto 2022
0

Andrea Stivaletta

Tanti auguri Andrea!

by Rossana
7 Agosto 2022
0

Benvenuta al mondo Carola!

by Rossana
5 Agosto 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Adriana Paganelli

by Agenzia Preta
8 Agosto 2022
0

Ersilia Ciavatta

by Agenzia Preta
5 Agosto 2022
0

Nicola Di Chiacchio

by Agenzia Lemme
5 Agosto 2022
0

Rosa Marchetti

by Agenzia Lemme
5 Agosto 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

PNRR, come cambieranno i paesi che ne usufruiranno: focus su Furci – VIDEO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz