• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 7 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Sport, Vasto
8 Aprile 2022
8 Aprile 2022
Giuseppe Di CiannobyGiuseppe Di Cianno

La “Rossetti”, il “Pantini-Pudente” e il “Mattioli” aderiscono a “TennistavolOltre Plus”

Il progetto è dedicato ai ragazzi disabili con il coinvolgimento di tutta la classe

VASTO – È partito presso alcune scuole vastesi e aquilane il progetto inclusivo sul tennistavolo dedicato in particolare ai ragazzi con disabilità. Il progetto, varato a livello nazionale dalla Fitet e riconosciuto dal MIUR, è finanziato dalla Fondazione ENEL Cuore; mira a calare nella realtà scolastica una disciplina che di per sè, oltre a mostrare una particolare duttilità ed adattabilità al contesto, da sempre gode di un’ottima declinazione verso la dimensione paralimpica.

Il progetto che prevede l’intervento di tutta la classe, che di fatto diventa tutor dell’alunno portatore di handicap, permette a chi si ritrova a non avere molte possibilità di dedicarsi ad una disciplina sportiva, di conoscere una pratica divertente che agisce anche sullo sviluppo di capacità propriocettive difficilmente sollecitabili in altre discipline.

Il progetto prevede l’apprendimento di alcuni fondamentali del ping-pong per poi sperimentarne la dimensione agonistica e di confronto. Il progetto voluto sul territorio abruzzese dal Presidente regionale della FITET Stefano Comparelli ha coinvolto tre istituti di scuola media e due Istituti di scuola superiore. Per la provincia dell’Aquila l’iniziativa è coordinata dal tecnico federale Giuliano Esposito unitamente alla referente scolastica Prof.ssa Rita Di Marzo negli istituti di Istruzione Primaria di secondo Grado “I.C. Mazzini” ed “I.C. Navelli”.

In provincia di Chieti il Progetto ha incontrato il favore di 3 scuole nel territorio vastese e più precisamente presso la Scuola media Rossetti, dove è stato svolto nelle ultime due settimane di marzo, ed al momento sta trovando svolgimento in alcune classi del Liceo Pantini-Pudente. Subito dopo Pasqua “TennistavolOltre Plus” si sposterà nel Polo Liceale Mattioli per il quale saranno coinvolte alcune classi del Liceo Musicale.

«Portare “TennistavolOltre Plus” nelle scuola è stata una mia precisa volontà legata a due importanti motivazioni: una al fatto di voler far conoscere meglio questa disciplina che anche in Regione sta accrescendo sempre più la sua credibilità e con essa il numero dei suoi praticanti», ha riferito il massimo esponente del tennistavolo abruzzese.

Ha poi continuato: «Motivazione assolutamente non secondaria è quella di creare in Abruzzo alcune sezioni specifiche, Associazioni sportive che si occupino di tennistavolo Paralimpico per offrire a tanti ragazzi ed adulti una possibilità di pratica sportiva sana, divertente e sicuramente in grado di migliorare le capacità fisiche di ognuno. Vorrei esprimere il mio personale ringraziamento ai Dirigenti scolastici di Vasto e L’Aquila che hanno saputo cogliere questa opportunità ed ai referenti scolastici, Prof.ssa Di Marzo (L’Aquila), Prof. Marco La Verghetta (Scuola Media Rossetti), Prof. Gianluca Desiati (IIS Pantini-Pudente), Prof. Davide Ruffilli (Polo Liceale Mattioli) che stanno coordinando lo svolgimento internamente agli Istituti. Alla fine del Progetto, alle scuole aderenti, oltre all’esperienza maturata, sarà donato anche un tavolo completo di racchette e palline per proseguire l’esperienza motoria anche in fase successiva».

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: liceo scientifico mattiolipantini-pudentescuola media rossettitennistavolo

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cultura

Oggi ultima campanella, cominciano le vacanze per gli studenti vastesi

8 Giugno 2022
Sport

Tennistavolo, quattro ragazzi iscritti con le società vastesi di scena nella “Coppa delle Regioni”

14 Aprile 2022
Sport

“Tennistavolo Vasto” conquista la 2ª posizione nella classifica finale

22 Marzo 2022
Sport

Il Tennistavolo Vasto domina in tutti i campionati

27 Febbraio 2022
Scerni

Tennistavolo Vasto: 3 punti preziosi anche se non particolarmente brillanti

7 Febbraio 2022
Attualità

Olimpiadi di Astronomia, cinque alunni della Rossetti alla gara interregionale

9 Gennaio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Alfonso Gileno, il primo “scapeciaro” di Vasto. Compie 90 anni!

by Miriam Giangiacomo
6 Luglio 2022
0

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Sport, Vasto
8 Aprile 2022

La “Rossetti”, il “Pantini-Pudente” e il “Mattioli” aderiscono a “TennistavolOltre Plus”

Il progetto è dedicato ai ragazzi disabili con il coinvolgimento di tutta la classe

VASTO – È partito presso alcune scuole vastesi e aquilane il progetto inclusivo sul tennistavolo dedicato in particolare ai ragazzi con disabilità. Il progetto, varato a livello nazionale dalla Fitet e riconosciuto dal MIUR, è finanziato dalla Fondazione ENEL Cuore; mira a calare nella realtà scolastica una disciplina che di per sè, oltre a mostrare una particolare duttilità ed adattabilità al contesto, da sempre gode di un’ottima declinazione verso la dimensione paralimpica.

Il progetto che prevede l’intervento di tutta la classe, che di fatto diventa tutor dell’alunno portatore di handicap, permette a chi si ritrova a non avere molte possibilità di dedicarsi ad una disciplina sportiva, di conoscere una pratica divertente che agisce anche sullo sviluppo di capacità propriocettive difficilmente sollecitabili in altre discipline.

Il progetto prevede l’apprendimento di alcuni fondamentali del ping-pong per poi sperimentarne la dimensione agonistica e di confronto. Il progetto voluto sul territorio abruzzese dal Presidente regionale della FITET Stefano Comparelli ha coinvolto tre istituti di scuola media e due Istituti di scuola superiore. Per la provincia dell’Aquila l’iniziativa è coordinata dal tecnico federale Giuliano Esposito unitamente alla referente scolastica Prof.ssa Rita Di Marzo negli istituti di Istruzione Primaria di secondo Grado “I.C. Mazzini” ed “I.C. Navelli”.

In provincia di Chieti il Progetto ha incontrato il favore di 3 scuole nel territorio vastese e più precisamente presso la Scuola media Rossetti, dove è stato svolto nelle ultime due settimane di marzo, ed al momento sta trovando svolgimento in alcune classi del Liceo Pantini-Pudente. Subito dopo Pasqua “TennistavolOltre Plus” si sposterà nel Polo Liceale Mattioli per il quale saranno coinvolte alcune classi del Liceo Musicale.

«Portare “TennistavolOltre Plus” nelle scuola è stata una mia precisa volontà legata a due importanti motivazioni: una al fatto di voler far conoscere meglio questa disciplina che anche in Regione sta accrescendo sempre più la sua credibilità e con essa il numero dei suoi praticanti», ha riferito il massimo esponente del tennistavolo abruzzese.

Ha poi continuato: «Motivazione assolutamente non secondaria è quella di creare in Abruzzo alcune sezioni specifiche, Associazioni sportive che si occupino di tennistavolo Paralimpico per offrire a tanti ragazzi ed adulti una possibilità di pratica sportiva sana, divertente e sicuramente in grado di migliorare le capacità fisiche di ognuno. Vorrei esprimere il mio personale ringraziamento ai Dirigenti scolastici di Vasto e L’Aquila che hanno saputo cogliere questa opportunità ed ai referenti scolastici, Prof.ssa Di Marzo (L’Aquila), Prof. Marco La Verghetta (Scuola Media Rossetti), Prof. Gianluca Desiati (IIS Pantini-Pudente), Prof. Davide Ruffilli (Polo Liceale Mattioli) che stanno coordinando lo svolgimento internamente agli Istituti. Alla fine del Progetto, alle scuole aderenti, oltre all’esperienza maturata, sarà donato anche un tavolo completo di racchette e palline per proseguire l’esperienza motoria anche in fase successiva».

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: liceo scientifico mattiolipantini-pudentescuola media rossettitennistavolo
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Cultura

Oggi ultima campanella, cominciano le vacanze per gli studenti vastesi

8 Giugno 2022
Sport

Tennistavolo, quattro ragazzi iscritti con le società vastesi di scena nella “Coppa delle Regioni”

14 Aprile 2022
Sport

“Tennistavolo Vasto” conquista la 2ª posizione nella classifica finale

22 Marzo 2022
Sport

Il Tennistavolo Vasto domina in tutti i campionati

27 Febbraio 2022
Scerni

Tennistavolo Vasto: 3 punti preziosi anche se non particolarmente brillanti

7 Febbraio 2022
Attualità

Olimpiadi di Astronomia, cinque alunni della Rossetti alla gara interregionale

9 Gennaio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Alfonso Gileno, il primo “scapeciaro” di Vasto. Compie 90 anni!

by Miriam Giangiacomo
6 Luglio 2022
0

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Inizia oggi la demolizione dell'ex ufficio postale e della sede della Dc - FOTO

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz