• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 1 Ottobre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
6 Aprile 2022
6 Aprile 2022
Fabio PapaliabyFabio Papalia

Adenocarcinoma, giudice riconosce malattia professionale a verniciatore della Sevel deceduto

Inca Cgil: «Grazie a Patronato vedova e figlio hanno avuto riconoscimento da Inail»

VASTO – Con una sentenza del Tribunale di Vasto è stata riconosciuta la malattia professionale per adenocarcinoma del polmone melastico a un verniciatore dipendete Sevel spa deceduto a causa di quella patologia. Un contenzioso promosso dal Patronato Inca Cgil di Chieti e patrocinato dall’avvocato Fabio Giangiacomo contro l’Inail. Il giudice del lavoro del Tribunale di Vasto, Silvia Lubrano, nel riconoscere l’origine professionale della malattia professionale per adenocarcinoma del polmone metastico denunciata nel 2015 da un dipendente della Sevel spa, poi deceduto a causa della stessa malattia, ha condannato l’Inail a costituire in favore della vedova e del figlio (minorenne all’epoca del decesso del padre avvenuto nel 2016) la rendita ai superstiti con il pagamento di arretrati di oltre 126 mila euro. In particolare, nel corso del giudizio, è stato accertato che le mansioni svolte dal verniciatore dal 1986 al 1996 consistevano nell’eliminare le imperfezioni create nella precedente fase di verniciatura all’interno dei furgoni attraverso il carteggio e la verniciatura con vernici al nitro e che dette lavorazioni erano eseguite senza mezzi di protezione dalle inalazioni e mezzi specifici di aspirazione e areazione e che solo dal 1999 furono date in dotazione mascherine a carbonio attivo idonee allo svolgimento delle lavorazioni svolte. Il contenzioso davanti al Tribunale di Vasto, è stato promosso nei confronti dell’Inail, che ha negato l’origine professionale della malattia ritenendola imputabile alla forte abitudine tabagista, non riconducibile all’attività lavorativa svolta.

«Grazie alla tutela del Patronato Inca Cgil – afferma il direttore del patronato Inca Cgil di Chieti, Giuseppe Visco – la vedova e il figlio del lavoratore deceduto hanno avuto il giusto riconoscimento dei loro diritti da parte dall’Inail, inoltre la sentenza del Tribunale di Vasto rappresenta un importante precedente per tutti quei lavoratori Sevel Spa che sono stati adibiti alle stesse mansioni del verniciatore e che nel periodo dal 1986 al 1996 hanno svolto la loro attività senza adeguati dispositivi di protezione individuale».

ADVERTISEMENT
di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Precedente

Variante SS16, Giangiacomo: «Comportamento Menna lesivo delle prerogative del Consiglio provinciale»

Successivo

Vasto, il ricordo delle vittime del sisma di L’Aquila dopo 13 anni dalla tragedia

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

incidente mortale trignina 12ago2017 h3
Editoriali

Troppi morti sulla Trignina: è ora di risolvere il problema

1 Ottobre 2023
don domenico wp 1
Attualità

Il granello di senape: «dalla voglia alla volontà»

1 Ottobre 2023
Progetto senza titolo 2023 09 30T204601.034
Attualità

L’Italia delle Regioni: c’è anche l’Abruzzo a Torino

1 Ottobre 2023
Progetto senza titolo 2023 09 30T164458.851
Politica

Regionali, Luciano D’Amico presenta “Al lavoro su un Patto per l’Abruzzo” 

30 Settembre 2023
Progetto senza titolo 2023 09 30T161135.143
Attualità

Chieti, scritte vandaliche contro polizia e comunità LGBTQ

30 Settembre 2023
Liscia 10
Eventi

Sfilata dei carri di San Michele Arcangelo: un successo a Liscia

30 Settembre 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

pensione

Buona pensione, Gabriele!

by Rossana
1 Ottobre 2023
0

1 anno q

Buon 1° compleanno, Guido!

by Rossana
30 Settembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 09 30T003012.754

Benvenuta al mondo, Sofia Virginia Talia!

by Emanuele Fiore
30 Settembre 2023
0

pensione

Buona pensione, Renato!

by Emanuele Fiore
30 Settembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Onelia Ricci

by Agenzia Preta
30 Settembre 2023
0

Nicola D’Agostino

by Agenzia Del Re
28 Settembre 2023
0

Giuseppantonio Moretta

by Agenzia Lemme
26 Settembre 2023
0

Carmine Di Rocco

by Agenzia Preta
25 Settembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Vasto
6 Aprile 2022
6 Aprile 2022
Fabio PapaliabyFabio Papalia

Adenocarcinoma, giudice riconosce malattia professionale a verniciatore della Sevel deceduto

Inca Cgil: «Grazie a Patronato vedova e figlio hanno avuto riconoscimento da Inail»

VASTO – Con una sentenza del Tribunale di Vasto è stata riconosciuta la malattia professionale per adenocarcinoma del polmone melastico a un verniciatore dipendete Sevel spa deceduto a causa di quella patologia. Un contenzioso promosso dal Patronato Inca Cgil di Chieti e patrocinato dall’avvocato Fabio Giangiacomo contro l’Inail. Il giudice del lavoro del Tribunale di Vasto, Silvia Lubrano, nel riconoscere l’origine professionale della malattia professionale per adenocarcinoma del polmone metastico denunciata nel 2015 da un dipendente della Sevel spa, poi deceduto a causa della stessa malattia, ha condannato l’Inail a costituire in favore della vedova e del figlio (minorenne all’epoca del decesso del padre avvenuto nel 2016) la rendita ai superstiti con il pagamento di arretrati di oltre 126 mila euro. In particolare, nel corso del giudizio, è stato accertato che le mansioni svolte dal verniciatore dal 1986 al 1996 consistevano nell’eliminare le imperfezioni create nella precedente fase di verniciatura all’interno dei furgoni attraverso il carteggio e la verniciatura con vernici al nitro e che dette lavorazioni erano eseguite senza mezzi di protezione dalle inalazioni e mezzi specifici di aspirazione e areazione e che solo dal 1999 furono date in dotazione mascherine a carbonio attivo idonee allo svolgimento delle lavorazioni svolte. Il contenzioso davanti al Tribunale di Vasto, è stato promosso nei confronti dell’Inail, che ha negato l’origine professionale della malattia ritenendola imputabile alla forte abitudine tabagista, non riconducibile all’attività lavorativa svolta.

«Grazie alla tutela del Patronato Inca Cgil – afferma il direttore del patronato Inca Cgil di Chieti, Giuseppe Visco – la vedova e il figlio del lavoratore deceduto hanno avuto il giusto riconoscimento dei loro diritti da parte dall’Inail, inoltre la sentenza del Tribunale di Vasto rappresenta un importante precedente per tutti quei lavoratori Sevel Spa che sono stati adibiti alle stesse mansioni del verniciatore e che nel periodo dal 1986 al 1996 hanno svolto la loro attività senza adeguati dispositivi di protezione individuale».

ADVERTISEMENT
di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

incidente mortale trignina 12ago2017 h3
Editoriali

Troppi morti sulla Trignina: è ora di risolvere il problema

1 Ottobre 2023
don domenico wp 1
Attualità

Il granello di senape: «dalla voglia alla volontà»

1 Ottobre 2023
Progetto senza titolo 2023 09 30T204601.034
Attualità

L’Italia delle Regioni: c’è anche l’Abruzzo a Torino

1 Ottobre 2023
Progetto senza titolo 2023 09 30T164458.851
Politica

Regionali, Luciano D’Amico presenta “Al lavoro su un Patto per l’Abruzzo” 

30 Settembre 2023
Progetto senza titolo 2023 09 30T161135.143
Attualità

Chieti, scritte vandaliche contro polizia e comunità LGBTQ

30 Settembre 2023
Liscia 10
Eventi

Sfilata dei carri di San Michele Arcangelo: un successo a Liscia

30 Settembre 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

pensione

Buona pensione, Gabriele!

by Rossana
1 Ottobre 2023
0

1 anno q

Buon 1° compleanno, Guido!

by Rossana
30 Settembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 09 30T003012.754

Benvenuta al mondo, Sofia Virginia Talia!

by Emanuele Fiore
30 Settembre 2023
0

pensione

Buona pensione, Renato!

by Emanuele Fiore
30 Settembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Onelia Ricci

by Agenzia Preta
30 Settembre 2023
0

Nicola D’Agostino

by Agenzia Del Re
28 Settembre 2023
0

Giuseppantonio Moretta

by Agenzia Lemme
26 Settembre 2023
0

Carmine Di Rocco

by Agenzia Preta
25 Settembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
incidente mortale trignina 12ago2017 h3

Troppi morti sulla Trignina: è ora di risolvere il problema

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz