• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 5 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
2 Aprile 2022
2 Aprile 2022
Giuseppe Di CiannobyGiuseppe Di Cianno

Vasto, stasera il monumento di Gabriele Rossetti si illuminerà di blu per la Giornata dell’Autismo

Il sindaco: "Serve aumentare consapevolezza su un disturbo con diagnosi difficile"

VASTO – «Oggi 2 aprile è un giorno dedicato alla salute, che si pone l’obiettivo di aumentare la consapevolezza su un disturbo la cui diagnosi risulta ancora difficile: per questo è necessario coinvolgere tutti sulla ricerca, la diagnosi e il trattamento, al fine di incontrare i bisogni di coloro che vivono questa patologia ancora poco conosciuta».

Il sindaco Francesco Menna annuncia le iniziative messe in campo dall’Amministrazione Comunale di Vasto in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo del 2 aprile, ricorrenza (World AutismAwarenessDay) è stata istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU per richiamare l’attenzione della popolazione sui diritti delle persone nello spettro autistico, ovvero i disturbi del neurosviluppo e quindi dell’interazione sociale e della comunicazione. Questa sera il monumento dedicato a Gabriele Rossetti tornerà ad illuminarsi di blu, colore simbolo della campagna.

«Le iniziative programmate per la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo puntano a sensibilizzare i cittadini su questa sindrome – ha dichiarato l’assessore al Welfare e all’Inclusione Sociale, Nicola Della Gatta – con la quale tante famiglie convivono ogni giorno. Bambini, giovani, adulti che hanno bisogno del nostro sostegno per far fronte ai loro problemi e familiari per i quali è fondamentale l’orientamento e l’informazione su quali sono gli interventi e gli aiuti per le persone con autismo. Il nostro compito, insieme al mondo del Terzo Settore che a Vasto svolge un incomparabile servizio, è aiutare chi ha disturbi dello spettro autistico a raggiungere l’autonomia personale e un buon livello della qualità di vita. Questo è davvero uno dei banchi di prova decisivi su cui si misura la nostra civiltà».

Recenti studi hanno attestato come moltissimi ragazzi soffrono di questo disturbo: basti pensare che in Italia, secondo i dati dell’Osservatorio Nazionale, 1 bambino su 77, con età 7-9 anni, presenta un disturbo dello spettro autistico. «E proprio in sinergia con la Fondazione ‘Il Cireneo onlus’ e l’Associazione ANGSA Abruzzo abbiamo concepito un’iniziativa culturale dedicata ai ragazzi delle nostre scuole in programma per il prossimo 9 aprile – ha proseguito l’assessore all’Istruzione, Anna Bosco – che consisterà nella proiezione del film-documentario “Sul sentiero blu”. Il film appena uscito racconta l’emozionante viaggio di un gruppo di giovani autistici sull’antica via Francigena, affrontando con estrema delicatezza temi sociali e relazionali rispetto all’autismo. Saranno invitati a partecipare le classi delle scuole medie e superiori di Vasto».

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: autismogiornata mondiale dell'autismopiazza rossetti

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Sport

Il Milan si laurea Campione d’Italia e anche a Vasto scoppia la festa dei tifosi

23 Maggio 2022
Attualità

Autismo. Questa sera il Castello di Monteodorisio si tinge di blu

2 Aprile 2022
Attualità

San Salvo. Palloncini blu per la Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo

2 Aprile 2022
Attualità

Giornata Mondiale dell’Autismo, Quaresimale: “Interlocuzione con le famiglie la chiave di volta”

2 Aprile 2022
Attualità

Giornata Mondiale dell’Autismo, Asperger Abruzzo manifesta davanti alla sede della Sanità Abruzzo

2 Aprile 2022
Attualità

Pescara. Autismo: il 1° aprile la ministra Bonetti alla tavola rotonda della Fondazione Paolo VI

29 Marzo 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Vasto
2 Aprile 2022

Vasto, stasera il monumento di Gabriele Rossetti si illuminerà di blu per la Giornata dell’Autismo

Il sindaco: "Serve aumentare consapevolezza su un disturbo con diagnosi difficile"

VASTO – «Oggi 2 aprile è un giorno dedicato alla salute, che si pone l’obiettivo di aumentare la consapevolezza su un disturbo la cui diagnosi risulta ancora difficile: per questo è necessario coinvolgere tutti sulla ricerca, la diagnosi e il trattamento, al fine di incontrare i bisogni di coloro che vivono questa patologia ancora poco conosciuta».

Il sindaco Francesco Menna annuncia le iniziative messe in campo dall’Amministrazione Comunale di Vasto in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo del 2 aprile, ricorrenza (World AutismAwarenessDay) è stata istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU per richiamare l’attenzione della popolazione sui diritti delle persone nello spettro autistico, ovvero i disturbi del neurosviluppo e quindi dell’interazione sociale e della comunicazione. Questa sera il monumento dedicato a Gabriele Rossetti tornerà ad illuminarsi di blu, colore simbolo della campagna.

«Le iniziative programmate per la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo puntano a sensibilizzare i cittadini su questa sindrome – ha dichiarato l’assessore al Welfare e all’Inclusione Sociale, Nicola Della Gatta – con la quale tante famiglie convivono ogni giorno. Bambini, giovani, adulti che hanno bisogno del nostro sostegno per far fronte ai loro problemi e familiari per i quali è fondamentale l’orientamento e l’informazione su quali sono gli interventi e gli aiuti per le persone con autismo. Il nostro compito, insieme al mondo del Terzo Settore che a Vasto svolge un incomparabile servizio, è aiutare chi ha disturbi dello spettro autistico a raggiungere l’autonomia personale e un buon livello della qualità di vita. Questo è davvero uno dei banchi di prova decisivi su cui si misura la nostra civiltà».

Recenti studi hanno attestato come moltissimi ragazzi soffrono di questo disturbo: basti pensare che in Italia, secondo i dati dell’Osservatorio Nazionale, 1 bambino su 77, con età 7-9 anni, presenta un disturbo dello spettro autistico. «E proprio in sinergia con la Fondazione ‘Il Cireneo onlus’ e l’Associazione ANGSA Abruzzo abbiamo concepito un’iniziativa culturale dedicata ai ragazzi delle nostre scuole in programma per il prossimo 9 aprile – ha proseguito l’assessore all’Istruzione, Anna Bosco – che consisterà nella proiezione del film-documentario “Sul sentiero blu”. Il film appena uscito racconta l’emozionante viaggio di un gruppo di giovani autistici sull’antica via Francigena, affrontando con estrema delicatezza temi sociali e relazionali rispetto all’autismo. Saranno invitati a partecipare le classi delle scuole medie e superiori di Vasto».

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: autismogiornata mondiale dell'autismopiazza rossetti
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Sport

Il Milan si laurea Campione d’Italia e anche a Vasto scoppia la festa dei tifosi

23 Maggio 2022
Attualità

Autismo. Questa sera il Castello di Monteodorisio si tinge di blu

2 Aprile 2022
Attualità

San Salvo. Palloncini blu per la Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo

2 Aprile 2022
Attualità

Giornata Mondiale dell’Autismo, Quaresimale: “Interlocuzione con le famiglie la chiave di volta”

2 Aprile 2022
Attualità

Giornata Mondiale dell’Autismo, Asperger Abruzzo manifesta davanti alla sede della Sanità Abruzzo

2 Aprile 2022
Attualità

Pescara. Autismo: il 1° aprile la ministra Bonetti alla tavola rotonda della Fondazione Paolo VI

29 Marzo 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Giornata Ecologica a Monteodorisio: per preservare il futuro delle nuove generazioni

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz