• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 6 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
1 Aprile 2022
1 Aprile 2022
Miriam GiangiacomobyMiriam Giangiacomo

Vasto, il miele grande protagonista nella “Conviviale territoriale abruzzese”

Celebrato come rappresentante dell’identità stessa della nostra regione

VASTO – La Delegazione vastese dell’Accademia Italiana della Cucina – Istituzione culturale della Repubblica Italiana – ha celebrato lo scorso 25 marzo la Convivale Territoriale Abruzzese, in contemporanea con tutte le delegazioni regionali, mettendo al centro della riflessione accademica il prodotto miele come rappresentante dell’identità stessa dell’Abruzzo.

Gli accademici vastesi, riunitisi presso il Ristorante “Emozioni & Sapori”, hanno ascoltato nell’ordine le relazioni del Dr. Andrea Russo, docente di analisi sensoriale del miele, sulle diverse tipologie di miele prodotte in Italia con riferimenti all’Abruzzo e alla sua composizione chimica, della Dr.ssa Annarita Pietrocola sugli effetti benefici dei principali costituenti del miele nell’alimentazione umana, ed infine del Prof. Luigi Murolo sulla produzione di miele in Abruzzo Citeriore ed in particolare nel territorio vastese.

A tavola la chef Rosina Di Stefano ha servito pietanze a base di miele come la ricottina di Roccaspinalveti con miele di eucalipto, il pecorino di Montazzoli con miele di coriandolo, il crostino con sarda fritta e miele di acacia, il risotto noci e pere al miele di castagno, il calamaro ripieno al miele di sulla e carciofo in umido, mentre la cicerchiata e le ostie ripiene di Castiglione M.M., tipici dolci locali a base di miele millefiori, sono stati preparati rispettivamente da Annarita Pietrocola e dal Simposiarca della serata Beniamino Di Domenica insieme alla madre Maria. Interessante l’abbinamento dei vini che hanno spaziato dallo Spumante Metodo Classico Deus dell’Azienda Chiusa Grande al Pecorino d’Abruzzo Superiore Doc dell’Azienda contesa “Aspetta Primavera” ispirato al famoso romanzo dell’abruzzese John Fante.

“La Delegazione vastese dell’Accademia continua la sua attività di tutela delle tradizioni della cucina italiana oltre a promuovere iniziative, come questa, tese a migliorare la conoscenza, la storia, le caratteristiche, di uno specifico prodotto alimentare appartenente al nostro territorio”.

Così Filippo Pietrocola, Delegato vastese dell’Accademia Italiana della Cucina, ha commentato la Convivale Territoriale Abruzzese sul prodotto miele. Maggiori informazioni sulle iniziative e le attività accademiche qui www.accademia1953.it.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto d'archivio

Asili nido e servizi all’infanzia, Lanciano e Vasto primeggiano in Abruzzo

6 Luglio 2022
Politica

Gianfranco Lippis: “Nella scelta degli assessorati ho voluto che prevalessero idea di gruppo e correttezza”

6 Luglio 2022
Sport

Festival della Pallamano: alle ore 9.40 l’esordio della squadra vastese

6 Luglio 2022
La consigliera regionale della Lega, Sabrina Bocchino
Politica

Il 14 luglio incontro tra il commissario alla Zes e gli imprenditori del vastese

6 Luglio 2022
Attualità

I consiglieri comunali di FDI: “Non sarebbe bello rinterrare lo scarico delle acque bianche?”

6 Luglio 2022
Informazione Pubblicitaria

Riapre l’asilo Stella Maris di Vasto Marina

4 Luglio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Alfonso Gileno, il primo “scapeciaro” di Vasto. Compie 90 anni!

by Miriam Giangiacomo
6 Luglio 2022
0

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Vasto
1 Aprile 2022

Vasto, il miele grande protagonista nella “Conviviale territoriale abruzzese”

Celebrato come rappresentante dell’identità stessa della nostra regione

VASTO – La Delegazione vastese dell’Accademia Italiana della Cucina – Istituzione culturale della Repubblica Italiana – ha celebrato lo scorso 25 marzo la Convivale Territoriale Abruzzese, in contemporanea con tutte le delegazioni regionali, mettendo al centro della riflessione accademica il prodotto miele come rappresentante dell’identità stessa dell’Abruzzo.

Gli accademici vastesi, riunitisi presso il Ristorante “Emozioni & Sapori”, hanno ascoltato nell’ordine le relazioni del Dr. Andrea Russo, docente di analisi sensoriale del miele, sulle diverse tipologie di miele prodotte in Italia con riferimenti all’Abruzzo e alla sua composizione chimica, della Dr.ssa Annarita Pietrocola sugli effetti benefici dei principali costituenti del miele nell’alimentazione umana, ed infine del Prof. Luigi Murolo sulla produzione di miele in Abruzzo Citeriore ed in particolare nel territorio vastese.

A tavola la chef Rosina Di Stefano ha servito pietanze a base di miele come la ricottina di Roccaspinalveti con miele di eucalipto, il pecorino di Montazzoli con miele di coriandolo, il crostino con sarda fritta e miele di acacia, il risotto noci e pere al miele di castagno, il calamaro ripieno al miele di sulla e carciofo in umido, mentre la cicerchiata e le ostie ripiene di Castiglione M.M., tipici dolci locali a base di miele millefiori, sono stati preparati rispettivamente da Annarita Pietrocola e dal Simposiarca della serata Beniamino Di Domenica insieme alla madre Maria. Interessante l’abbinamento dei vini che hanno spaziato dallo Spumante Metodo Classico Deus dell’Azienda Chiusa Grande al Pecorino d’Abruzzo Superiore Doc dell’Azienda contesa “Aspetta Primavera” ispirato al famoso romanzo dell’abruzzese John Fante.

“La Delegazione vastese dell’Accademia continua la sua attività di tutela delle tradizioni della cucina italiana oltre a promuovere iniziative, come questa, tese a migliorare la conoscenza, la storia, le caratteristiche, di uno specifico prodotto alimentare appartenente al nostro territorio”.

Così Filippo Pietrocola, Delegato vastese dell’Accademia Italiana della Cucina, ha commentato la Convivale Territoriale Abruzzese sul prodotto miele. Maggiori informazioni sulle iniziative e le attività accademiche qui www.accademia1953.it.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto d'archivio

Asili nido e servizi all’infanzia, Lanciano e Vasto primeggiano in Abruzzo

6 Luglio 2022
Politica

Gianfranco Lippis: “Nella scelta degli assessorati ho voluto che prevalessero idea di gruppo e correttezza”

6 Luglio 2022
Sport

Festival della Pallamano: alle ore 9.40 l’esordio della squadra vastese

6 Luglio 2022
La consigliera regionale della Lega, Sabrina Bocchino
Politica

Il 14 luglio incontro tra il commissario alla Zes e gli imprenditori del vastese

6 Luglio 2022
Attualità

I consiglieri comunali di FDI: “Non sarebbe bello rinterrare lo scarico delle acque bianche?”

6 Luglio 2022
Informazione Pubblicitaria

Riapre l’asilo Stella Maris di Vasto Marina

4 Luglio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri a Alfonso Gileno, il primo “scapeciaro” di Vasto. Compie 90 anni!

by Miriam Giangiacomo
6 Luglio 2022
0

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post
Foto d'archivio

Asili nido e servizi all'infanzia, Lanciano e Vasto primeggiano in Abruzzo

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz