• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 10 Dicembre 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Scerni
31 Marzo 2022
31 Marzo 2022
Miriam GiangiacomobyMiriam Giangiacomo

Scerni, convegno Nazionale sui legumi organizzato dall’Istituto Tecnico Agrario “C. Ridolfi”

L'evento sabato 2 aprile a partire dalle ore 14.00

convegno scerni 1024 600 400 1648725500

SCERNI – Sabato 2 aprile 2022, a partire dalle ore 14.00, si terrà presso l’Istituto Tecnico Agrario “C. Ridolfi” di Scerni il convegno Nazionale: “I LEGUMI. Una risorsa per la sostenibilità dei suoli, la tutela delle economie locali e diete alimentari salutistiche”. L’evento, patrocinato dall’Accademia dei Georgofili di Firenze, l’Accademia Nazionale di Agricoltura di Bologna, la Società Italiana di Genetica Agraria, la Fondazione Scienze della Salute, vedrà la presenza di relatori di fama internazionale nel settore delle Leguminose. 

“Tanti gli argomenti trattati: agronomia, genetica, nutrizione. Il convegno vuole far conoscere e diffondere le caratteristiche, proprietà e potenzialità dei legumi e delle Leguminose in un contesto non solo agricolo-commerciale ma anche ambientale e medico-nutrizionale”. Ad affermarlo è il prof. Silverio Pachioli promotore dell’evento e docente presso l’Istituto Agrario di Scerni che specifica come “l’incontro, al quale partecipano le migliori competenze del settore, un quadro esaustivo relativamente al ruolo di queste piante nella PAC, allo sviluppo di nuove varietà, alla coltivazione e difesa in chiave innovativa, alla salute del microbiota intestinale ed a nuovi formulati alimentari per celiaci, vegetariani e vegani”.

ADVERTISEMENT

“L’Istituto Tecnico Agrario – commenta il dirigente Camillo D’Intino – si candida sempre di più ad essere protagonista in quei settori fondamentali, come quelli nutrizionali ed ambientali, che oggi sono direttamente collegati al mondo agricolo. La formazione e la valorizzazioni di alcuni temi come quello legato al mondo dei legumi deve essere un obbiettivo primario per un Istituto come il nostro”.

“Ringrazio – sottolinea il sindaco Daniele Carlucci – il preside D’Intino, il prof Pachioli e tutto il corpo docente per la loro professionalità e passione. L’Istituto Tecnico Agrario in questa periodo storico ricopre ancora di più un ruolo centrale e per questo motivo che l’amministrazione comunale lavora per valorizzare le sue potenzialità e l’unicità formativa”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Precedente

San Salvo, il 2 aprile in piazza per la giornata nazionale della consapevolezza dell’autismo

Successivo

Coronavirus Abruzzo: oggi 2330 nuovi positivi, contagi in aumento – VIDEO

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

vastesee
Sport

Vastese, finisce l’era Bolami. La proprietà passa nelle mani di Raffaele Esposito

9 Dicembre 2023
Silvio Calice
Attualità

Silvio Calice nuovo direttore CNA Abruzzo: una visione avvincente per il futuro delle piccole imprese

9 Dicembre 2023
Foto d'archivio
Cronaca

Pescara, 17enne imprigionato nel bagagliaio di una microcar

9 Dicembre 2023
Foto d'archivio
Cronaca

Esplosione a Gessopalena, ferito gravemente anziano in campo agricolo

9 Dicembre 2023
Progetto senza titolo 2023 12 09T153053.657
Eventi

Christmas Village a Lanciano, magia natalizia per tutti

9 Dicembre 2023
Progetto senza titolo 2023 12 04T223105.574
Informazione Pubblicitaria

San Salvo Appalti: costruttori per passione, costruttori di successo

7 Dicembre 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 12 08T223049.649

Congratulazioni a Diego Appicciutoli per la sua laurea magistrale!

by Emanuele Fiore
9 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 08T114846.880

Auguri agli sposi Gianni e Claudia!

by Emanuele Fiore
8 Dicembre 2023
0

laurea 1

Congratulazioni per la laurea, Antonio!

by Rossana
7 Dicembre 2023
0

auguri 1

Buon compleanno, Nadal!

by Rossana
7 Dicembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Vittoria Carosella

by Agenzia Lemme
9 Dicembre 2023
0

art30140

Leonella Biraghi

by Agenzia La Concordia
9 Dicembre 2023
0

Luigi Ciccotosto

by Agenzia Preta
7 Dicembre 2023
0

Molisani Enzo

by Agenzia Del Re
7 Dicembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Scerni
31 Marzo 2022
31 Marzo 2022
Miriam GiangiacomobyMiriam Giangiacomo

Scerni, convegno Nazionale sui legumi organizzato dall’Istituto Tecnico Agrario “C. Ridolfi”

L'evento sabato 2 aprile a partire dalle ore 14.00

convegno scerni 1024 600 400 1648725500

SCERNI – Sabato 2 aprile 2022, a partire dalle ore 14.00, si terrà presso l’Istituto Tecnico Agrario “C. Ridolfi” di Scerni il convegno Nazionale: “I LEGUMI. Una risorsa per la sostenibilità dei suoli, la tutela delle economie locali e diete alimentari salutistiche”. L’evento, patrocinato dall’Accademia dei Georgofili di Firenze, l’Accademia Nazionale di Agricoltura di Bologna, la Società Italiana di Genetica Agraria, la Fondazione Scienze della Salute, vedrà la presenza di relatori di fama internazionale nel settore delle Leguminose. 

“Tanti gli argomenti trattati: agronomia, genetica, nutrizione. Il convegno vuole far conoscere e diffondere le caratteristiche, proprietà e potenzialità dei legumi e delle Leguminose in un contesto non solo agricolo-commerciale ma anche ambientale e medico-nutrizionale”. Ad affermarlo è il prof. Silverio Pachioli promotore dell’evento e docente presso l’Istituto Agrario di Scerni che specifica come “l’incontro, al quale partecipano le migliori competenze del settore, un quadro esaustivo relativamente al ruolo di queste piante nella PAC, allo sviluppo di nuove varietà, alla coltivazione e difesa in chiave innovativa, alla salute del microbiota intestinale ed a nuovi formulati alimentari per celiaci, vegetariani e vegani”.

ADVERTISEMENT

“L’Istituto Tecnico Agrario – commenta il dirigente Camillo D’Intino – si candida sempre di più ad essere protagonista in quei settori fondamentali, come quelli nutrizionali ed ambientali, che oggi sono direttamente collegati al mondo agricolo. La formazione e la valorizzazioni di alcuni temi come quello legato al mondo dei legumi deve essere un obbiettivo primario per un Istituto come il nostro”.

“Ringrazio – sottolinea il sindaco Daniele Carlucci – il preside D’Intino, il prof Pachioli e tutto il corpo docente per la loro professionalità e passione. L’Istituto Tecnico Agrario in questa periodo storico ricopre ancora di più un ruolo centrale e per questo motivo che l’amministrazione comunale lavora per valorizzare le sue potenzialità e l’unicità formativa”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

vastesee
Sport

Vastese, finisce l’era Bolami. La proprietà passa nelle mani di Raffaele Esposito

9 Dicembre 2023
Silvio Calice
Attualità

Silvio Calice nuovo direttore CNA Abruzzo: una visione avvincente per il futuro delle piccole imprese

9 Dicembre 2023
Foto d'archivio
Cronaca

Pescara, 17enne imprigionato nel bagagliaio di una microcar

9 Dicembre 2023
Foto d'archivio
Cronaca

Esplosione a Gessopalena, ferito gravemente anziano in campo agricolo

9 Dicembre 2023
Progetto senza titolo 2023 12 09T153053.657
Eventi

Christmas Village a Lanciano, magia natalizia per tutti

9 Dicembre 2023
Progetto senza titolo 2023 12 04T223105.574
Informazione Pubblicitaria

San Salvo Appalti: costruttori per passione, costruttori di successo

7 Dicembre 2023

ANNUNCI DI LAVORO

Manifesto Gabetti 2

LAVORA CON NOI!

by admin
11 Maggio 2023
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Progetto senza titolo 2023 12 08T223049.649

Congratulazioni a Diego Appicciutoli per la sua laurea magistrale!

by Emanuele Fiore
9 Dicembre 2023
0

Progetto senza titolo 2023 12 08T114846.880

Auguri agli sposi Gianni e Claudia!

by Emanuele Fiore
8 Dicembre 2023
0

laurea 1

Congratulazioni per la laurea, Antonio!

by Rossana
7 Dicembre 2023
0

auguri 1

Buon compleanno, Nadal!

by Rossana
7 Dicembre 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Vittoria Carosella

by Agenzia Lemme
9 Dicembre 2023
0

art30140

Leonella Biraghi

by Agenzia La Concordia
9 Dicembre 2023
0

Luigi Ciccotosto

by Agenzia Preta
7 Dicembre 2023
0

Molisani Enzo

by Agenzia Del Re
7 Dicembre 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
vastesee

Vastese, finisce l'era Bolami. La proprietà passa nelle mani di Raffaele Esposito

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz