• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
lunedì 4 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale

in Attualità, Vasto
30 Marzo 2022
30 Marzo 2022
Fabio PapaliabyFabio Papalia

Recrudescenza Covid-19 nella Fondazione Padre Alberto Mileno di Vasto, Cgil chiede reparti separati

«Da giorni si assiste a un aumento dei positivi tra degenti e operatori»

VASTO – «Siamo fortemente preoccupati per la recrudescenza dei casi Covid-19 nella Fondazione Padre Alberto Mileno di Vasto, struttura sanitaria e socio sanitaria che si occupa di riabilitazione. Da diversi giorni si assiste ad un aumento dei positivi sia tra i degenti che gli operatori». A lanciare l’allarme è la Rsa della Cgil. 

«Entrando più nello specifico – prosegue il sindacato in una nota diffusa dalla FP-Cgil – sottolineiamo che le maggiori criticità ci vengono segnalate nei reparti. Una scelta incomprensibile quella adottata dalla Direzione, di mantenere negli stessi reparti, seppur in ambienti separati pazienti positivi al Covid e pazienti negativi. Da tempo chiediamo l’individuazione di un’area da adibire alla sola assistenza dei pazienti risultati positivi, in modo da tenerli isolati dai negativi. Incomprensibile fin ad ora la gestione adottata dal comitato pandemico e dalla Direzione di continuare sulla strada della promiscuità. A distanza di due anni dall’inizio della pandemia non è più tollerabile tale situazione. Avrebbero potuto individuare un’area dedicata ai pazienti covid, ricordiamo che c’è un reparto chiuso da tempo che poteva essere utilizzato per attuare una politica di contenimento pandemico in modo da non bloccare il flusso dei nuovi ricoveri, etc. Inoltre il medico del lavoro insieme al comitato pandemico potevano organizzare dei percorsi per la sorveglianza delle nuove infezioni con la finalità di interrompere la catena di trasmissione del Covid tra gli ospiti e il personale. Come sindacato siamo molto preoccupati perché mentre si potevano comprendere i contagi avuti e registrati durante la prima ondata emergenziale del Covid-19, non è giustificabile ad oggi, a distanza di due anni e con tutto il bagaglio di informazioni sul Virus, il personale sanitario vaccinato con tre dosi, l’uso corretto dei DPI di avere un aumento dei casi così alto, per non parlare dei notevoli sacrifici del personale che ha il contratto scaduto da oltre 14 anni non percependo nessuna indennità covid e nessuna indennità di malattia infettiva. Purtroppo questa recrudescenza porta inevitabilmente al blocco dei ricoveri, e se si continua su questa strada rischiamo di trovarci con una contrazione delle prestazioni».

«Allora, visto che in questi due anni non si è stati capaci di individuare un’area da adibire al ricovero dei pazienti risultati positivi e visto che non si è individuato un modo per interrompere la catena dei contagi nei reparti, chiediamo alla Direzione – conclude la Rsa Cgil – di fare le giuste riflessioni, perché non possono essere solo i lavoratori che stanno in prima linea in corsia a dover pagare». 

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Il maestro Remo Vinciguerra si è spento all’età di 66 anni

3 Luglio 2022

Lancio di Marchisio e Punta Aderci fa gol!

3 Luglio 2022
Abruzzo

Covid in Abruzzo, leggero calo: oggi sono 1946 i nuovi positivi

3 Luglio 2022
Attualità

Fossacesia, incontro sulla Via Verde: “Urgente un confronto con la Provincia di Chieti”

3 Luglio 2022
Eventi

Dik Dik senza tempo, gran successo per la Festa del quartiere San Paolo – VIDEO

3 Luglio 2022
Informazione Pubblicitaria

Inizio dei saldi da Filippo Marchesani

1 Luglio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

Vincenzo Di Iorio

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2022
0

Domenico Piccirelli

by Agenzia Preta
1 Luglio 2022
0

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Vasto
30 Marzo 2022

Recrudescenza Covid-19 nella Fondazione Padre Alberto Mileno di Vasto, Cgil chiede reparti separati

«Da giorni si assiste a un aumento dei positivi tra degenti e operatori»

VASTO – «Siamo fortemente preoccupati per la recrudescenza dei casi Covid-19 nella Fondazione Padre Alberto Mileno di Vasto, struttura sanitaria e socio sanitaria che si occupa di riabilitazione. Da diversi giorni si assiste ad un aumento dei positivi sia tra i degenti che gli operatori». A lanciare l’allarme è la Rsa della Cgil. 

«Entrando più nello specifico – prosegue il sindacato in una nota diffusa dalla FP-Cgil – sottolineiamo che le maggiori criticità ci vengono segnalate nei reparti. Una scelta incomprensibile quella adottata dalla Direzione, di mantenere negli stessi reparti, seppur in ambienti separati pazienti positivi al Covid e pazienti negativi. Da tempo chiediamo l’individuazione di un’area da adibire alla sola assistenza dei pazienti risultati positivi, in modo da tenerli isolati dai negativi. Incomprensibile fin ad ora la gestione adottata dal comitato pandemico e dalla Direzione di continuare sulla strada della promiscuità. A distanza di due anni dall’inizio della pandemia non è più tollerabile tale situazione. Avrebbero potuto individuare un’area dedicata ai pazienti covid, ricordiamo che c’è un reparto chiuso da tempo che poteva essere utilizzato per attuare una politica di contenimento pandemico in modo da non bloccare il flusso dei nuovi ricoveri, etc. Inoltre il medico del lavoro insieme al comitato pandemico potevano organizzare dei percorsi per la sorveglianza delle nuove infezioni con la finalità di interrompere la catena di trasmissione del Covid tra gli ospiti e il personale. Come sindacato siamo molto preoccupati perché mentre si potevano comprendere i contagi avuti e registrati durante la prima ondata emergenziale del Covid-19, non è giustificabile ad oggi, a distanza di due anni e con tutto il bagaglio di informazioni sul Virus, il personale sanitario vaccinato con tre dosi, l’uso corretto dei DPI di avere un aumento dei casi così alto, per non parlare dei notevoli sacrifici del personale che ha il contratto scaduto da oltre 14 anni non percependo nessuna indennità covid e nessuna indennità di malattia infettiva. Purtroppo questa recrudescenza porta inevitabilmente al blocco dei ricoveri, e se si continua su questa strada rischiamo di trovarci con una contrazione delle prestazioni».

«Allora, visto che in questi due anni non si è stati capaci di individuare un’area da adibire al ricovero dei pazienti risultati positivi e visto che non si è individuato un modo per interrompere la catena dei contagi nei reparti, chiediamo alla Direzione – conclude la Rsa Cgil – di fare le giuste riflessioni, perché non possono essere solo i lavoratori che stanno in prima linea in corsia a dover pagare». 

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Il maestro Remo Vinciguerra si è spento all’età di 66 anni

3 Luglio 2022

Lancio di Marchisio e Punta Aderci fa gol!

3 Luglio 2022
Abruzzo

Covid in Abruzzo, leggero calo: oggi sono 1946 i nuovi positivi

3 Luglio 2022
Attualità

Fossacesia, incontro sulla Via Verde: “Urgente un confronto con la Provincia di Chieti”

3 Luglio 2022
Eventi

Dik Dik senza tempo, gran successo per la Festa del quartiere San Paolo – VIDEO

3 Luglio 2022
Informazione Pubblicitaria

Inizio dei saldi da Filippo Marchesani

1 Luglio 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Cameriere/a di sala per servizio serale

Addetto/a alle pulizie in camping

Collaboratore/trice di redazione

Incaricati alla vendita a domicilio

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

Buon compleanno Alessandra, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

Auguri a Anna, va in pensione!

by Miriam Giangiacomo
1 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

Vincenzo Di Iorio

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2022
0

Domenico Piccirelli

by Agenzia Preta
1 Luglio 2022
0

Maria Scipioni

by Agenzia Lemme
29 Giugno 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

Il maestro Remo Vinciguerra si è spento all'età di 66 anni

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz