• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 21 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cronaca, L'Aquila
30 Marzo 2022
30 Marzo 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

L’Aquila, la Guardia di Finanza denuncia 177 irregolari beneficiari del Reddito di Cittadinanza

Oltre un milione e mezzo di euro di indebite percezioni

auto guardia finanza 600 400 1648645263

L’AQUILA – La Guardia di Finanza di L’Aquila, in sinergia e collaborazione con l’Inps, con articolate e mirate attività di servizio, operate nel capoluogo, nella Marsica e nella valle Peligna, ha verificato le posizioni di titolari del reddito di cittadinanza.
L’utilizzo di moderni strumenti investigativi e l’approfondimento delle risultanze delle banche dati in uso al Corpo e delle informazioni messe a disposizione dall’Inps sulla base dell’intesa stipulata con il Corpo a livello centrale, hanno consentito di individuare irregolarità nei confronti di 177 soggetti percettori del beneficio economico che, all’atto della presentazione della domanda, avevano sottoscritto false dichiarazioni.

Tra i denunciati sono stati individuati 76 stranieri, soggiornanti nel capoluogo e nella provincia, che hanno richiesto e ottenuto il contributo attestando, falsamente, di essere cittadini residenti nel territorio nazionale da almeno 10 anni. In un caso specifico, al fine di evitare il conseguimento di ulteriori provvidenze pubbliche non dovute, il gip presso il Tribunale di Avezzano, Daria Lombardi, ha disposto il sequestro preventivo della carta “RdC” intestata all’indagato, nonché il sequestro preventivo, finalizzato alla confisca – fino alla concorrenza delle somme di denaro rinvenibili – dei rapporti finanziari accesi presso gli operatori bancari e postali allo stesso riconducibili.

ADVERTISEMENT

Le attività investigative hanno complessivamente permesso di accertare oltre 1.500.000,00 euro di indebite percezioni e, l’immediata segnalazione ai competenti Uffici giudiziari e alle sedi Inps, per l’irrogazione delle sanzioni amministrative di revoca/decadenza del beneficio e per il recupero coattivo delle somme già indebitamente percepite.
La Guardia di Finanza è quotidianamente impegnata a contrastare qualsiasi tentativo di indebita percezione affinché le risorse economiche messe a disposizione dallo Stato siano destinate a chi ne ha effettivamente diritto.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: guardia di finanzainpsreddito di cittadinanza
Precedente

San Salvo. Vertenza Denso, Fiom Cgil: «Sindacato convochi unitariamente le assemblee dei lavoratori»

Successivo

A San Salvo da oggi contributi per pagamento utenze domestiche, Tari e canoni di locazione

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 04 19T120723.273
Cronaca

Fucino, stretta contro il caporalato: scoperti lavoratori sfruttati nei campi

3 Giugno 2025
Foto di archivio Poste italiane
Economia

Pensioni maggio 2025, ecco quando arrivano e a quanto ammontano

23 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2024 04 19T120723.273
Cronaca

Droga in un camper abbandonato, arresto nel Teramano

4 Aprile 2025
Articolo WP 2025 03 12T092708.286
Cronaca

Controlli antidroga nell’Ortonese: la Gdf denuncia padre e figlio minorenne per spaccio

12 Marzo 2025
Articolo WP 2025 03 11T103501.008
Attualità

Cambio al vertice del comando regionale Abruzzo della Guardia di Finanza

11 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2024 04 19T120723.273
Cronaca

Arrestato spacciatore a Sulmona: sequestrata cocaina per 35.000 euro

1 Marzo 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Cecilia Caso!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Lidia Salvini

by Agenzia Del Re
21 Giugno 2025
0

art30120 1

Bogdana Gyurova

by Agenzia La Concordia
21 Giugno 2025
0

art30131 1

Marco Santoro

by Agenzia La Concordia
20 Giugno 2025
1

Elisa Turdò

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cronaca, L'Aquila
30 Marzo 2022
30 Marzo 2022
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

L’Aquila, la Guardia di Finanza denuncia 177 irregolari beneficiari del Reddito di Cittadinanza

Oltre un milione e mezzo di euro di indebite percezioni

auto guardia finanza 600 400 1648645263

L’AQUILA – La Guardia di Finanza di L’Aquila, in sinergia e collaborazione con l’Inps, con articolate e mirate attività di servizio, operate nel capoluogo, nella Marsica e nella valle Peligna, ha verificato le posizioni di titolari del reddito di cittadinanza.
L’utilizzo di moderni strumenti investigativi e l’approfondimento delle risultanze delle banche dati in uso al Corpo e delle informazioni messe a disposizione dall’Inps sulla base dell’intesa stipulata con il Corpo a livello centrale, hanno consentito di individuare irregolarità nei confronti di 177 soggetti percettori del beneficio economico che, all’atto della presentazione della domanda, avevano sottoscritto false dichiarazioni.

Tra i denunciati sono stati individuati 76 stranieri, soggiornanti nel capoluogo e nella provincia, che hanno richiesto e ottenuto il contributo attestando, falsamente, di essere cittadini residenti nel territorio nazionale da almeno 10 anni. In un caso specifico, al fine di evitare il conseguimento di ulteriori provvidenze pubbliche non dovute, il gip presso il Tribunale di Avezzano, Daria Lombardi, ha disposto il sequestro preventivo della carta “RdC” intestata all’indagato, nonché il sequestro preventivo, finalizzato alla confisca – fino alla concorrenza delle somme di denaro rinvenibili – dei rapporti finanziari accesi presso gli operatori bancari e postali allo stesso riconducibili.

ADVERTISEMENT

Le attività investigative hanno complessivamente permesso di accertare oltre 1.500.000,00 euro di indebite percezioni e, l’immediata segnalazione ai competenti Uffici giudiziari e alle sedi Inps, per l’irrogazione delle sanzioni amministrative di revoca/decadenza del beneficio e per il recupero coattivo delle somme già indebitamente percepite.
La Guardia di Finanza è quotidianamente impegnata a contrastare qualsiasi tentativo di indebita percezione affinché le risorse economiche messe a disposizione dallo Stato siano destinate a chi ne ha effettivamente diritto.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: guardia di finanzainpsreddito di cittadinanza
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 04 19T120723.273
Cronaca

Fucino, stretta contro il caporalato: scoperti lavoratori sfruttati nei campi

3 Giugno 2025
Foto di archivio Poste italiane
Economia

Pensioni maggio 2025, ecco quando arrivano e a quanto ammontano

23 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2024 04 19T120723.273
Cronaca

Droga in un camper abbandonato, arresto nel Teramano

4 Aprile 2025
Articolo WP 2025 03 12T092708.286
Cronaca

Controlli antidroga nell’Ortonese: la Gdf denuncia padre e figlio minorenne per spaccio

12 Marzo 2025
Articolo WP 2025 03 11T103501.008
Attualità

Cambio al vertice del comando regionale Abruzzo della Guardia di Finanza

11 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2024 04 19T120723.273
Cronaca

Arrestato spacciatore a Sulmona: sequestrata cocaina per 35.000 euro

1 Marzo 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2024 01 20T145115.123

Benvenuto al mondo, Noah Pollutri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 20T083330.700

Anna Cimino compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 01 25T114137.434

Benvenuta al mondo, Cecilia Caso!

by Emanuele Fiore
20 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 19T080505.950

Benvenuto al mondo, Michele La Palombara!

by Emanuele Fiore
19 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Lidia Salvini

by Agenzia Del Re
21 Giugno 2025
0

art30120 1

Bogdana Gyurova

by Agenzia La Concordia
21 Giugno 2025
0

art30131 1

Marco Santoro

by Agenzia La Concordia
20 Giugno 2025
1

Elisa Turdò

by Agenzia Preta
20 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 06 21T091933.136

Emozioni all’alba tra musica e danza: a Punta Penna il Concerto del Solstizio d'Estate

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz