• Missione
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 5 Luglio 2022
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
29 Marzo 2022
29 Marzo 2022
Lorenzo ScampolibyLorenzo Scampoli

Vasto. La Stazione Ornitologica Abruzzese contro i lavori di bonifica di Fosso Marino

Massimo Pellegrini: «Decenni di chiacchiere su biodiversità e sostenibilità»

VASTO – Massimo Pellegrini della Stazione Ornitologica Abruzzese contesta duramente i lavori di Fosso Marino: «La cannuccia di palude viene venduta a 6,9 euro a vaso sul web per il suo impiego in fitodepurazione ma il Comune di Vasto spende 90.000 euro di denaro pubblico per distruggerne centinaia di esemplari alla foce di Fosso Marino. Lì sono partiti i lavori di cosiddetta “bonifica” che stanno spianando anche la vegetazione naturale delle spiagge sulla carta protetta. Il tutto in un’area destinata dal Piano spiaggia comunale a rinaturalizzazione.

Pensare di “bonificare” spianando tutto è a nostro avviso da medioevo dell’ecologia, perché peggiora la situazione favorendo le specie opportuniste come zanzare e ratti. Lì bisognava spendere denaro per:

1) Intercettare gli scarichi fognari abusivi e sanzionare i responsabili;

2) Eliminare per quanto possibile lo scatolare di cemento che in parte tomba il corso d’acqua;

3) Raccogliere a mano i rifiuti;

4) Lasciare la vegetazione delle sabbie alla naturale evoluzione;

5) Mettere staccionate e cartelli esplicativi didattici per spiegare l’importanza della vegetazione e illustrare le specie che abitano la spiaggia.

Stiamo parlando di un posto dove l’anno scorso ha nidificato il Fratino, come da noi segnalato per pec al comune, alla regione e alla Capitaneria.
Il comune ha fatto l’esatto opposto, alla faccia di decenni di chiacchiere che sentiamo sulla tutela della biodiversità e sulla sostenibilità ambientale. In Abruzzo i siti di riproduzione del Fratino vengono spianati. Ora è come pretendere di far nidificare un picchio dopo aver rasato al suolo la foresta. E’ ovvio che nella stagione riproduttiva che sta per iniziare ben difficilmente potranno esserci nidi in un ambiente ormai completamente alterato. Però magari potranno farci il Jova Beach Party». Così conclude Pellegrini, presidente della Stazione Ornitologica Abruzzese e laureato in scienze naturali commenta quanto accaduto a Fosso Marino a Vasto ieri, dove la vegetazione è stata spianata.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: fosso marinostazione ornitologica abruzzese

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Approvati i lavori di manutenzione e riqualificazione ambientale di Fosso Marino

27 Gennaio 2022
Politica

“Fosso Marino, dopo 15 anni nessuna soluzione da un centrosinistra che si sinistra ha ben poco”

17 Luglio 2021
Ambiente

Fosso Marino, da più parti arriva l’appello a bonificare l’area

10 Luglio 2021
Ambiente

Tanfo nauseante da Fosso Marino, turisti protestano. In azione autospurgo e sommozzatori

8 Luglio 2021
Ambiente

Fosso Marino, problema ancora irrisolto: ditte specializzate ispezioneranno il canale

7 Luglio 2021
Ambiente

Ristagno di acqua maleodorante, interdetta l’area di Fosso Marino: “Provvedimento precauzionale”

29 Giugno 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

in Attualità, Vasto
29 Marzo 2022

Vasto. La Stazione Ornitologica Abruzzese contro i lavori di bonifica di Fosso Marino

Massimo Pellegrini: «Decenni di chiacchiere su biodiversità e sostenibilità»

VASTO – Massimo Pellegrini della Stazione Ornitologica Abruzzese contesta duramente i lavori di Fosso Marino: «La cannuccia di palude viene venduta a 6,9 euro a vaso sul web per il suo impiego in fitodepurazione ma il Comune di Vasto spende 90.000 euro di denaro pubblico per distruggerne centinaia di esemplari alla foce di Fosso Marino. Lì sono partiti i lavori di cosiddetta “bonifica” che stanno spianando anche la vegetazione naturale delle spiagge sulla carta protetta. Il tutto in un’area destinata dal Piano spiaggia comunale a rinaturalizzazione.

Pensare di “bonificare” spianando tutto è a nostro avviso da medioevo dell’ecologia, perché peggiora la situazione favorendo le specie opportuniste come zanzare e ratti. Lì bisognava spendere denaro per:

1) Intercettare gli scarichi fognari abusivi e sanzionare i responsabili;

2) Eliminare per quanto possibile lo scatolare di cemento che in parte tomba il corso d’acqua;

3) Raccogliere a mano i rifiuti;

4) Lasciare la vegetazione delle sabbie alla naturale evoluzione;

5) Mettere staccionate e cartelli esplicativi didattici per spiegare l’importanza della vegetazione e illustrare le specie che abitano la spiaggia.

Stiamo parlando di un posto dove l’anno scorso ha nidificato il Fratino, come da noi segnalato per pec al comune, alla regione e alla Capitaneria.
Il comune ha fatto l’esatto opposto, alla faccia di decenni di chiacchiere che sentiamo sulla tutela della biodiversità e sulla sostenibilità ambientale. In Abruzzo i siti di riproduzione del Fratino vengono spianati. Ora è come pretendere di far nidificare un picchio dopo aver rasato al suolo la foresta. E’ ovvio che nella stagione riproduttiva che sta per iniziare ben difficilmente potranno esserci nidi in un ambiente ormai completamente alterato. Però magari potranno farci il Jova Beach Party». Così conclude Pellegrini, presidente della Stazione Ornitologica Abruzzese e laureato in scienze naturali commenta quanto accaduto a Fosso Marino a Vasto ieri, dove la vegetazione è stata spianata.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: fosso marinostazione ornitologica abruzzese
0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Attualità

Approvati i lavori di manutenzione e riqualificazione ambientale di Fosso Marino

27 Gennaio 2022
Politica

“Fosso Marino, dopo 15 anni nessuna soluzione da un centrosinistra che si sinistra ha ben poco”

17 Luglio 2021
Ambiente

Fosso Marino, da più parti arriva l’appello a bonificare l’area

10 Luglio 2021
Ambiente

Tanfo nauseante da Fosso Marino, turisti protestano. In azione autospurgo e sommozzatori

8 Luglio 2021
Ambiente

Fosso Marino, problema ancora irrisolto: ditte specializzate ispezioneranno il canale

7 Luglio 2021
Ambiente

Ristagno di acqua maleodorante, interdetta l’area di Fosso Marino: “Provvedimento precauzionale”

29 Giugno 2021

ANNUNCI DI LAVORO

Addetto/a allo smistamento

Cameriere/a di sala per servizio serale

Collaboratore/trice di redazione

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Auguri Noemi, diventa maggiorenne!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Tanti auguri Noemi, compie 18 anni!

by Miriam Giangiacomo
4 Luglio 2022
0

Buon compleanno Sharon Di Santo!

by Miriam Giangiacomo
3 Luglio 2022
0

Buon compleanno Lorenzo!

by Lorenzo Scampoli
2 Luglio 2022
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Fabrizio

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Maria Bozzelli

by Agenzia Lemme
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Magnacca

by Agenzia Preta
4 Luglio 2022
0

Giuseppe Di Stefano

by Agenzia Preta
2 Luglio 2022
0

TUTTI I NECROLOGI

Next Post

San Salvo, De Nicolis annuncia la composizione della sua Giunta - Gallery

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Miriam Giangiacomo

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Redazione

Miriam Giangiacomo
Direttore

Rossana Pagliaroli
Giornalista

Antonio Del Furbo
Contenuti video e web tv

Emanuele Fiore
Collaboratore

Lorenzo Scampoli
Collaboratore

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz